IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] èra 1 eragli 15 eraglisi 2 erale 17 erami 2 eran 34 erane 6 | Frequenza [« »] 17 diventata 17 domandi 17 eco 17 erale 17 esitante 17 espressioni 17 esserne | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze erale |
Parte, Cap.
1 1, 17| lasciarci il marmocchio, che non erale altro che un peso. Sì, va 2 2, 5| ispirazione che subitamente erale nata quella mattina udendo 3 2, 5| medesima. Quel giovane non erale nulla di nulla, eppure perchè, 4 2, 5| una o dell'altra età; non erale venuto in mente nemmanco 5 2, 5| Benda.~ ~Questo nome non erale nuovo pur tuttavia, perchè 6 2, 5| che quel giovane borghese erale più caro di quanto ella 7 3, 6| moglie, in quell'occasione erale stata spiacevolissima e 8 3, 7| poi che quel bel giovane erale sembrato un'apparizione 9 3, 10| fatte di quella lettera cui erale venuto in pensiero di scrivere.~ ~- 10 3, 15| inesprimibile dolore la prese. Erale piombata addosso la certezza 11 3, 20| allora narrò tutto quanto erale accaduto la sera innanzi 12 3, 21| ora le tornava innanzi, erale stata impressa dal giorno 13 4, 3| si lagnava che da sola erale troppo faticoso e poco meno 14 4, 3| improvvisa di lei sparizione, ed erale stato risposto da tutti 15 4, 11| contessa raccontò quel che erale capitato a tal riguardo, 16 4, 11| veder più il suo amante, erale dolorosissimo. In mezzo 17 4, 33| figlio dilettissimo, che solo erale rimasto in casa. Il padre