IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] eccovi 9 ecelensa 1 echeggiò 1 eco 17 economia 10 economica 13 economicamente 1 | Frequenza [« »] 17 discese 17 diventata 17 domandi 17 eco 17 erale 17 esitante 17 espressioni | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze eco |
Parte, Cap.
1 1, 8| Diceva Andrea come un eco.~ ~- Altrimenti.....~ ~E 2 1, 15| ma erami rimasto come un'eco aggradevole; sentivo ancora 3 1, 24| conte Langosco non si fa mai eco d'una infame calunnia, per 4 2, 22| sempre nel mio orecchio l'eco di quella voce, il suono 5 2, 22| nome si ripetè come da un'eco sotto la volta del mio cranio, 6 2, 24| sentir risuonare come un'eco la dolce melodia di quel 7 3, 15| moriva la melodia come un'eco lontana che si estingue 8 3, 16| dell'orchestra, come un'eco lontana. Qui si par passati 9 3, 22| Bene! Fatevi pure l'eco di codeste calunnie: le 10 3, 24| della rivoluzione avrà un'eco fra gli altri popoli d'Italia, 11 3, 25| orecchio di sor Commissario l'eco di quegli orrori. La sera 12 3, 30| una bestemmia, a cui fece eco un'altra peggiore vomitata 13 4, 1| nella mente, come se un'eco incessante fosse lì a ripetergliele. 14 4, 10| esercito e di popoli, e un'eco imperitura nelle pagine 15 4, 15| ma fievolmente come un'eco lontana, lontana:~ ~- No! 16 4, 27| ignorato, che non troverà eco nessuna nei rumori del mondo; 17 4, 32| odo ancora entro l'anima l'eco che risuona.~ ~Fra' Bonaventura