Parte, Cap.

 1    1,   24|      condizione: che non mi si domandi nulla che altri non farebbe,
 2    1,   27|  contessina Virginia.~ ~- E mi domandi quale? Sai bene a cui alludo.
 3    1,   27|      Ciò non toglie che io non domandi di ballarne teco una parte.~ ~
 4    2,    5|      di no ad una cosa che gli domandi tu!... E ad una cosa simile!!~ ~-
 5    2,   18|   dalla savia nobiltà inglese, domandi ai perfezionamenti dell'
 6    2,   20|       questo è un falso che mi domandi?~ ~Il medichino crollò impazientemente
 7    3,    2|   permetta, Eccellenza, che le domandi notizie della sua salute
 8    3,    4|    odio quel cotale.... Non mi domandi il perchè, sarebbe lungo
 9    3,    6|      tutte le autorità..... oh domandi, domandi un po' nel quartiere
10    3,    6|      autorità..... oh domandi, domandi un po' nel quartiere che
11    3,    8|       gaudenti del mondo, e ti domandi: che cosa son io, che faccio?
12    3,   17|         ma dividiamoci. Non mi domandi le ragioni di ciò; quali
13    3,   25|     osso frontale.~ ~- E tu lo domandi a me il perchè? le diss'
14    4,   12|     dunque, madamigella, ch'io domandi la mano di Lei ai suoi genitori?~ ~
15    4,   21| compenso ad un atto che gli si domandi, è presso ad accettare di
16    4,   23|    siete!... Senti, Zoe. Tu mi domandi una cosa che non si deve
17    4,   30|        darti più assai che non domandi. Un'ora di voluttà, una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License