IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] domanderanno 1 domanderebbe 1 domanderò 5 domandi 17 domandiamo 2 domandiate 1 domando 46 | Frequenza [« »] 17 dinotava 17 discese 17 diventata 17 domandi 17 eco 17 erale 17 esitante | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze domandi |
Parte, Cap.
1 1, 24| condizione: che non mi si domandi nulla che altri non farebbe, 2 1, 27| contessina Virginia.~ ~- E mi domandi quale? Sai bene a cui alludo. 3 1, 27| Ciò non toglie che io non domandi di ballarne teco una parte.~ ~ 4 2, 5| di no ad una cosa che gli domandi tu!... E ad una cosa simile!!~ ~- 5 2, 18| dalla savia nobiltà inglese, domandi ai perfezionamenti dell' 6 2, 20| questo è un falso che mi domandi?~ ~Il medichino crollò impazientemente 7 3, 2| permetta, Eccellenza, che le domandi notizie della sua salute 8 3, 4| odio quel cotale.... Non mi domandi il perchè, sarebbe lungo 9 3, 6| tutte le autorità..... oh domandi, domandi un po' nel quartiere 10 3, 6| autorità..... oh domandi, domandi un po' nel quartiere che 11 3, 8| gaudenti del mondo, e ti domandi: che cosa son io, che faccio? 12 3, 17| ma dividiamoci. Non mi domandi le ragioni di ciò; quali 13 3, 25| osso frontale.~ ~- E tu lo domandi a me il perchè? le diss' 14 4, 12| dunque, madamigella, ch'io domandi la mano di Lei ai suoi genitori?~ ~ 15 4, 21| compenso ad un atto che gli si domandi, è presso ad accettare di 16 4, 23| siete!... Senti, Zoe. Tu mi domandi una cosa che non si deve 17 4, 30| darti più assai che non domandi. Un'ora di voluttà, una