Parte, Cap.

 1    1,   10|        lo sapremo in appresso. Discese dalla predella su cui s'
 2    1,   15|    dalla moglie.~ ~«Il parroco discese ed entrò egli prima nel
 3    1,   23|       e la solita nube di noia discese sulle sue sembianze.~ ~-
 4    1,   24|    taschino del panciotto. Poi discese rapidamente le scale, prese
 5    2,    1|     lettere che aveva scritte, discese con passo guardingo nel
 6    2,   12|        la lampa da minatore.~ ~Discese per l'altezza di circa dieci
 7    3,    6|   abito e maniere eleganti, ne discese lestamente, e di fretta
 8    3,    6|     dirgliene io quattro!...~ ~Discese le scale furibondo ed entrò
 9    3,   21|       cominciava ad annottare. Discese egli di carrozza, lasciando
10    3,   23|       tozzo di pane inferigno, discese nella sotterranea stanza,
11    4,    1|       Maurilio si fece forza e discese in compagnia del parroco.
12    4,    1| portone, un giovane signore ne discese frettoloso con aria visibilmente
13    4,    6|        del Carmine, il gesuita discese con ringraziamenti, rispettose
14    4,   15|      sa dove, e chi sa come?~ ~Discese lentamente al villaggio.
15    4,   22|        cocca.~ ~Quando Barnaba discese in Cafarnao la lotta era
16    4,   22|             Sì signore.~ ~Tofi discese, tornò nella carrozza dove
17    4,   33|        ed aperto l'usciòlo, ne discese un uomo di alta statura,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License