IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dinota 3 dinotano 1 dinotare 3 dinotava 17 dinotavano 6 dintorni 11 dintorno 20 | Frequenza [« »] 17 degni 17 delicatezza 17 desolazione 17 dinotava 17 discese 17 diventata 17 domandi | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze dinotava |
Parte, Cap.
1 1, 4| sguardo incerto ed offuscato dinotava che troppo confusa oramai 2 1, 5| violentemente in modo che dinotava sdegno e dolore profondissimi, 3 1, 13| d'affanno nel respiro che dinotava il violento palpito del 4 2, 3| scosse le spalle in modo che dinotava nutrir egli assai poca fiducia 5 2, 4| affettuosa protezione che dinotava come costei fosse nelle 6 2, 4| frontali molto sporgenti dinotava una tenace volontà, e sotto 7 2, 9| ancora, ma il suo aspetto non dinotava la menoma trepidazione. 8 2, 12| una certa bruschezza che dinotava un principio d'impazienza, 9 2, 13| egli con una serietà che dinotava l'effetto che facevano in 10 3, 2| sorrise con aria che non dinotava voglia alcuna di rispondere 11 3, 12| sguardo torbido ed appannato dinotava come al suo cervello intronato 12 3, 15| stessa graziosa urbanità che dinotava la stima, che non escludeva 13 3, 23| da una febbre mortale non dinotava la vita che per certe scosse 14 4, 9| marchese, con mossa che dinotava tutta l'attenzione prestata 15 4, 9| disappunto, d'imbarazzo che dinotava essere avvenuta qualche 16 4, 16| vecchio fece una smorfia che dinotava chiaramente come questo 17 4, 31| ma tranquillo e regolare, dinotava in quel quasi mostruoso