Parte, Cap.

 1    1,   13|       passato non vi lascierà che desolazione e rovine. La plebe avrà
 2    1,   21|      lavoro, prepotente, rissoso, desolazione della famiglia e spargitore
 3    2,   16|     carità. Se tu avessi visto la desolazione dei poveri genitori di Benda,
 4    2,   16|        famiglia, la quale è nella desolazione.~ ~La faccia del barone
 5    2,   19|           cascato in un abisso di desolazione, da cui non vede mezzo di
 6    3,    4|          come uomo oppresso dalla desolazione.~ ~- Sì signore, voi: ripetè
 7    3,    9|  torcendosi le braccia in atto di desolazione.~ ~- No: disse allora Jacob
 8    3,   15|           la marchesa con tono di desolazione e di sdegno; de mon temps
 9    3,   20|      mossa abbandonata e piena di desolazione, e soggiunse amaramente:~ ~-
10    3,   21| abbandonarsi nell'impotenza della desolazione. Più si avvicinava il momento
11    4,    7|       mitezza nella irrimediabile desolazione. Andrea balbettò alcune
12    4,    9|         con accento di rassegnata desolazione:~ ~- È troppo tardi.~ ~Però
13    4,   13|         lei medesima in una somma desolazione. Nel salotto e nella camera
14    4,   19|        solitudine l'aspetto della desolazione. Maurilio venne sino al
15    4,   24|          l'accento d'una profonda desolazione, lo interruppe con amorevolezza.~ ~-
16    4,   27|     marchese le traccie d'una tal desolazione e d'un tale abbattimento,
17    4,   33|        quelle lagrime avevano una desolazione, quale non vi era apparsa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License