Parte, Cap.

 1    1,    5|            questa terra avrebbe la crudeltà di maledirle?~ ~Maurilio
 2    1,   15|   ragionevolezza, gli parve troppa crudeltà il lasciar  quella creaturina
 3    1,   15|            da poter comprendere la crudeltà della rampogna continuamente
 4    2,   12|           suo bambino?~ ~Ma questa crudeltà d'indifferenza che il suo
 5    2,   23|       dovevano reprimere con tanta crudeltà i roghi dell'Inquisizione.~ ~«
 6    3,    6|            e di aver ragione della crudeltà di Maddalena a tuo riguardo.~ ~-
 7    3,   17|            di avvenimenti, ad ogni crudeltà del destino; provò come
 8    3,   17|           Affine di rimediare alla crudeltà di quella esclamazione sfuggitagli,
 9    3,   23|          per cadere in potere alla crudeltà dell'amante voglioso di
10    3,   25|  scelleratezza di Nariccia e nella crudeltà di Benda, che lo aveva respinto
11    4,    2| espressione d'una fierezza mista a crudeltà, che guastava la bellezza
12    4,    4|    deprecazioni affinchè, se tanta crudeltà era stata veramente commessa,
13    4,    8|        narrato al signor Defasi la crudeltà della sua avventura). Io
14    4,   15|      avversa all'uomo, e colle tue crudeltà fatalmente benigna al suo
15    4,   15|         ancora mi strugge e che la crudeltà del destino vuole empiamente
16    4,   16|           Ebbene: disse con feroce crudeltà il marito: quella cambiale
17    4,   33|           aveva preparata alla sua crudeltà, Margherita accettava tutte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License