Parte, Cap.

 1    1,   17| discorso, di quella ond'egli mi credesse capace, perchè tutto attonito
 2    2,    9|    trattava con tutti ch'ei non credesse suoi pari, come un caporal
 3    2,   12|        Cafarnao? Ripetè come se credesse di non aver capito.~ ~-
 4    2,   18|      mai e più grave che non si credesse la colpa di quei signori;
 5    3,    9|     corpo. Che cosa pensasse, o credesse o volesse non sapeva neppur
 6    3,   21|         cortesia:~ ~- Se Lei mi credesse capace di compire questo
 7    4,    3|        che, venuta prima che si credesse a maturanza la gestazione
 8    4,    5| allogato presso del libraio, si credesse in obbligo di avvertire
 9    4,    6| medesime circostanze potesse, e credesse anzi suo dovere, adottare
10    4,   11|  prestar fede all'evidenza, che credesse quella non altro che un'
11    4,   11|  contessa a far sì che il conte credesse che i diamanti fossero presso
12    4,   13|     voleva assolutamente che si credesse. Si staccò dalla finestra,
13    4,   13|       come sarebbe Ella, quando credesse per una ragione qualunque
14    4,   18|        sacra, a cui non osasse, credesse una profanazione accostar
15    4,   22|    riuscita di questo tentativo credesse poco, ma disse che era forse
16    4,   27|         anzi, interrogato se lo credesse possibile, aveva ingenuamente
17    4,   33|  credette meglio di quel che lo credesse il popolo. Ella ben lo aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License