Parte, Cap.

 1    1,    1|        misere creature faticano a compiere il lavoro della giornata
 2    2,    6|       molti altri eziandio, ho da compiere una missione, e non bisogna
 3    2,   19|       egli avesse potuto, non che compiere ma tentare l'opera per cui
 4    2,   24|          di doveri e di lavori da compiere. Potevo esser tutto all'
 5    3,    1|          attuazione e ne lasciava compiere l'edifizio al secolo corrente.
 6    3,    1|       essa nella impossibilità di compiere il suo mandato. Così la
 7    3,   12|         pare a me si potrebbe pur compiere qualche altro buon colpettino
 8    3,   28|           possibile che si lascii compiere una tanta scelleraggine,
 9    3,   29|          quel fatto che si voleva compiere in suo vantaggio; ma quell'
10    4,    2|      corpo da non poter io stesso compiere quel che si deve.~ ~E siccome
11    4,    8|          voi pure una vendetta da compiere? I nostri odii si uniscano
12    4,    9|    postolo in condizione da poter compiere la sua missione? Era suo
13    4,   11| presentarglisi come due doveri da compiere. Bisognava fuggire Virginia,
14    4,   19|          dovere cui gli bisognava compiere assolutamente. Si fece forza
15    4,   31|      voglio. Ho un gran dovere da compiere. Lo spirito mio protettore
16    4,   32|         al fero atto che veniva a compiere presso di lui quel ministro
17    4,   32|       fratello mio, se io vengo a compiere questo doloroso uffizio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License