Parte, Cap.

 1    1,   17|     quando lo potremo con più comodo. A rivederci.~ ~«Non mi
 2    1,   24|     che li tiene in guardia a comodo degli abbonati, si diede
 3    1,   24|    nullità ammantati sotto il comodo titolo d'avvocato, comprato
 4    1,   27|      in piedi:~ ~- Stia, stia comodo: soggiunse il conte. Siete
 5    1,   27|  vuole. Ma se le tornasse più comodo, invece di darmi tutta la
 6    2,   12|       ogni sontuosità che per comodo e per lo sfarzo della vita
 7    2,   12| ammasso di cui s'era fatto un comodo giaciglio, stava lungo e
 8    2,   14|      lavoro; poscia trova più comodo non pagarmi i pattuiti frutti;
 9    2,   22| alcuni fenomeni cui trova più comodo negare; perchè non ha scoperto
10    2,   22|    niente: questo sì che è il comodo mezzo d'uscir d'impiccio
11    3,    7|  amico, Maurilio, se gli è di comodo, andremo a trovar quella
12    3,   14|      potrà lavorare con tutto comodo senza paura di disturbi
13    3,   23|    affittava in città per più comodo convegno nelle sue tante
14    3,   25|   regolare  ed altrui a suo comodo e talento! L'ha piacere
15    4,   16|     momento che gli fosse più comodo.~ ~La determinazione di
16    4,   23|  sogghigno. Ah Lei ricorre al comodo spediente di non credere.
17    4,   23|    prudente per prepararvi il comodo spediente del diniego....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License