Parte, Cap.

 1    1,    6|         Maurilio trasse fuori una cartolina su cui era scritto il suo
 2    1,    9|      Maurilio trasse di tasca una cartolina compagna a quella che aveva
 3    1,   23|         punto sincera, e presa la cartolina, con superba noncuranza
 4    1,   24|        medichino spiegazzò quella cartolina profumata fra le mani e
 5    1,   24|   destramente in fondo ad essa la cartolina ripiegata che aveva presa
 6    2,    4|        suo nome scritto sopra una cartolina..... Eccola; guardi un po'
 7    2,    4|             Lasciatemi qui questa cartolina coll'indirizzo di quell'
 8    2,   12|            E nel pormi in mano la cartolina ripiegata mi serrò con forza
 9    2,   16|      Prese sopra la tavoletta una cartolina ripiegata e la porse a Luigi.~ ~
10    2,   19| accuratamente in un portafogli la cartolina datagli da Mario.~ ~- Ed
11    3,   17|      presso Francesco.~ ~- Questa cartolina, disse, dovrebb'essere consegnata
12    3,   17|      abbiam visto, a Francesco la cartolina per Quercia, in cui gli
13    3,   19|     lasciare al domestico una sua cartolina da visita, raccomandandogli
14    3,   20|           di tasca, e levatone la cartolina della contessa di Staffarda,
15    3,   27|           risposto sulla medesima cartolina profumata, e rimandatogli
16    4,    4|          rosario, il bottone e la cartolina scritta dalla Luponi. Esaminò
17    4,   11|           ore, di motti sopra una cartolina che chiuse poi accuratamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License