Parte, Cap.

 1    1,   11|         di vento che spegne una candela, e buona sera. Se lo spirito
 2    1,   17|         un piccolo moccolino di candela e guai ancora se il mattino
 3    1,   17|       cassettino trar fuori una candela. Gettai  dentro uno sguardo,
 4    1,   17|        la mia mano abbrancò una candela. Il passo di Dorotea era
 5    1,   17|   soglia dell'uscio. Nascosi la candela sotto a' miei panni e corsi
 6    1,   17|        mio giaciglio, accesi la candela e quasi tutte quelle silenziose
 7    1,   17|   studio e nella lettura. Ma la candela non istette gran tempo ad
 8    1,   17| portarmi via quella malaugurata candela. Uscendo chiuse a doppia
 9    2,    1|   zolfino dall'una mano e colla candela dall'altra, senza più muovere.~ ~
10    2,    1|         mano la fiammella della candela, il buffo dell'aria fredda
11    2,    1|   fugacissimo istante in cui la candela accesa aveva gettato il
12    2,    3|        hai?~ ~- No,  olio,  candela.~ ~- Vanne a prendere.~ ~
13    2,    8|        candeliere con una mezza candela di cevo. Accese quest'essa
14    2,    8|       medesima. La fiamma della candela, oscillando all'aria che
15    3,   30|       della luce rossigna della candela ch'egli aveva accesa, riflettersi
16    4,   18|       dormito non sapeva; ma la candela era di molto consumata.
17    4,   18|        l'accostò vivamente alla candela a farci piovere su la luce
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License