IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bengiunto 1 beni 18 beniamino 3 benigna 17 benignamente 9 benigne 4 benigni 5 | Frequenza [« »] 17 barba 17 bastava 17 battendo 17 benigna 17 bicchierino 17 brillare 17 cadeva | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze benigna |
Parte, Cap.
1 1, 15| una voce d'uomo pacata, benigna, soave, dirgli:~ ~«- Giusto 2 1, 15| mi dovesse accogliere con benigna compiacenza. Volsi lo sguardo 3 1, 15| degli altri. Anche la mia benigna visione pareva mi avesse 4 1, 21| guardarono con una certa benigna ironia, quasi volessero 5 1, 22| la sua modestia, una luce benigna e riconfortevole. Pensò 6 1, 23| continua a brillar mite e benigna, consolandolo de' suoi raggi 7 1, 27| recarmi fortuna. La vostra benigna influenza sopravanzerà, 8 2, 17| ch'egli - uomo di anima benigna e di pietoso cuore - fatalmente 9 2, 18| rispose con voce affatto benigna:~ ~- Lo so; come conosco 10 3, 7| fortuna mi volle essere benigna di tanto da farmi trovar 11 3, 11| La fortuna in ciò mi fu benigna che mi pose in grado di 12 3, 19| nella storia d'Italia. La benigna fortuna, me, sincero ma 13 4, 1| lieta, più sorridente, più benigna del solito.~ ~- Cospetto! 14 4, 2| quarti, era assai più larga e benigna verso i forestieri; e quando 15 4, 10| Quella forma aerea che sì benigna veniva a consolarlo, a guidarlo, 16 4, 15| tue crudeltà fatalmente benigna al suo sviluppo; problema 17 4, 33| sguardo amoroso, una faccia benigna, un labbro che lo benediceva.~ ~