grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    1,   17    |     denari da tutte parti. La banca Bancone lavora a suo conto;
 2    1,   27    |     rispose Luigi. Vado a far banca durante un'oretta e non
 3    1,   27    | desiderio di succederle nella banca. Ha Ella intenzione di continuare
 4    1,   27    |     otto mila in biglietti di banca francese33. Li vuole accettare?~ ~
 5    1,   27    |       pacchetti di polizze di banca che il suo avversario schierava
 6    1,   27    |       egli, se il fondo della banca giunga a tal somma.~ ~-
 7    1,   27(33)|    Allora non eravi ancora la Banca Sarda.~ ~
 8    1,   27    |    che guadagni, non terrò la banca più d'un'ora giusta da contarsi
 9    1,   27    |      converranno. Il fondo di banca è di circa venti mila lire.~ ~
10    1,   27    |       giuoco incominciò.~ ~La banca ebbe una fortuna costante.
11    2,   12    |    colpo che si è fatto nella banca l'altra notte fu un bel
12    2,   19    |     del furto negli uffizi di banca del signor Bancone, di cui
13    3,   22    |  quantità biglietti di quella Banca con molta arte falsificati
14    3,   22    |  ultima serie di biglietti di Banca francesi.~ ~- Sono belli
15    4,   20    |       caduto sulle polizze di banca francese che stavano sopra
16    4,   23    |     compagnia del Giove della banca che l'aveva visitata in
17    4,   23    |        susurrò il Creso della banca con quel suo certo sorrisaccio;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License