Parte, Cap.

 1    1,   17|      occhio incerto, inquieto, ansioso, interrogatore. A me ispirava
 2    2,    4| seguitato col medesimo sguardo ansioso e scrutatore. Avrebbe voluto
 3    3,    7| guardava tutto stupito e quasi ansioso. Gli pareva e non gli pareva
 4    3,   21|        Selva teneva lo sguardo ansioso fisso negli occhi del ferito,
 5    3,   21|     guancie, l'occhio si fissò ansioso su quello di Luigi, e con
 6    3,   21| addoloratissimo dell'accaduto, ansioso di saper sue notizie, manda
 7    3,   24|      al fratello che seguitava ansioso a domandare che avvenisse.~ ~-
 8    3,   27|    poteva recarsi a teatro era ansioso di accorrervi quella sera
 9    4,    1|      farla soddisfatta nel suo ansioso desiderio: la lo guardò
10    4,    1|     poco ancora più sollecito, ansioso e dolente del pensiero che
11    4,    7|   Quest'infelice aspettava con ansioso desiderio che le faceva
12    4,    8|  capoletto? Mentre si guardava ansioso dintorno come per cercare
13    4,   12|     colpi della sventura, sono ansioso di sentire se qualche nuovo
14    4,   15|        bisogno di te.~ ~Tacque ansioso, aspettando. La benignità
15    4,   22|        fretta in fretta con un ansioso monologo mentale. Caspita!
16    4,   30|     tutti l'aspetto turbato ed ansioso, eccetto Stracciaferro che
17    4,   32|       nel mistero della tomba, ansioso di trovarci il motto dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License