Parte, Cap.

 1    1,    6|  storia.....»~ ~Gian-Luigi si agitò sulla sua seggiola.~ ~-
 2    1,   17|     su quelle carni; la Gegia agitò le braccia, rantolò pur
 3    1,   17|     qua e di  esterrefatto, agitò le labbra, ma nessuna voce
 4    2,    9|       di cristallo di Boemia, agitò minacciosamente la ciocca
 5    2,   18|     baffi in una smorfia e si agitò sulla sua seggiola in una
 6    2,   22|       delle vite incarnate.~ ~Agitò la sua testa grossa ed arruffata,
 7    2,   25|  tremare più ancora di prima; agitò le labbra come per parlare,
 8    3,   21|    morirsi, levò le mani e le agitò come fa chi annega, invocando
 9    3,   28|  qualche cosa entro il petto, agitò le braccia, mandò un grido,
10    4,    3|      d'uomo dietro le tende s'agitò, si mosse e come tratto
11    4,   16| sangue che vi salì vorticoso: agitò le braccia, mandò un rantolo,
12    4,   17|       la lingua penzolante si agitò e una voce gutturale, stentata,
13    4,   22|      alzò le braccia in su ed agitò lievemente le mani per farne
14    4,   29|    carceriere.~ ~Il medichino agitò la testa con un atto impaziente
15    4,   31|   tremito, tosto frenato, gli agitò le membra; negli occhi corse
16    4,   32|   colavano giù delle guancie; agitò le mani, poi si premette
17    4,   32|     la menoma convulsione gli agitò le membra, gli contrasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License