Parte, Cap.

 1    1,   10|       elegante ed inappuntabile acconciatura da ballo, il quale esclamò
 2    1,   14|         nulla vide se non che l'acconciatura elegante da ballo in cui
 3    1,   22|         ed incipriata in grande acconciatura, con uno specchio in mano
 4    1,   24|        sono persuasa che la mia acconciatura mi starà male. Vi vedrò
 5    1,   24|       pompa d'una sfarzosissima acconciatura.~ ~Candida vide tosto ancor
 6    1,   24|         piacevole disarmonia. L'acconciatura di lei appariva come il
 7    2,   22| azzimati, ornati, studiati nell'acconciatura e nelle mosse, leggiadrissimi
 8    3,    6|    interruppe nella sua opera d'acconciatura, si volse a mezzo della
 9    3,   17|    avvenente eleganza della sua acconciatura. Un lacchè era già venuto
10    3,   22|       brillava in elegantissima acconciatura la contessa di Staffarda.~ ~
11    3,   22|     tarda, e la moglie in quell'acconciatura, con quel turbamento più
12    3,   29|    eleganza della sua signorile acconciatura, ma questo nuovo disordine
13    4,   23|         voglia da guardarmi l'acconciatura.~ ~Si avviluppò in un mantello
14    4,   25|         gusto nello sfarzo dell'acconciatura, e che mostrerete alla malignità
15    4,   29|         un accorto disordine di acconciatura che la faceva irresistibile:
16    4,   29|  mattino volle fare un'elegante acconciatura quale d'un giovane di garbo
17    4,   30|     venute in grande eleganza d'acconciatura a cercare poco gentili emozioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License