Parte, Cap.

 1    3,    3|          come soffocata, di debole vibrazione, ma non disgradita:~ ~-
 2    3,    4| dimenticato, seguitò dando maggior vibrazione ed imponenza alla voce senza
 3    3,   13|           capace la sua voce senza vibrazione.~ ~- Buono!... Ma il diavolo
 4    3,   14|            e quasi direi sorda, la vibrazione d'un forzato calore di sentimento.
 5    3,   19|           cui non era la simpatica vibrazione del solito suo calore di
 6    3,   24|         tuttavia con una contenuta vibrazione d'accento, che era l'espressione
 7    4,    4|              La sua voce aveva una vibrazione metallica che le dava un
 8    4,    5|           contenuta, che non aveva vibrazione ed armonia se non quando
 9    4,    8|         egli questa parola con una vibrazione speciale, e nel pronunziarla
10    4,   10|          il Re con qualche maggior vibrazione d'accento. Il mio Governo
11    4,   10|         disse colla sua voce senza vibrazione e col suo accento quasi
12    4,   11|        sbarbaglio e nella voce una vibrazione che rivelavano una qualche
13    4,   12|       volesse apparire, avvertì la vibrazione d'un affetto che invano
14    4,   27|          pacato, lento; ma con una vibrazione contenuta di voce che rivelava
15    4,   27|             soffocata, in cui ogni vibrazione era spenta. S'io potessi
16    4,   28|         intonazione, l'accento, la vibrazione del suono ponevano un'infinità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License