Parte, Cap.

 1    2,    7|     poliziotto non ebbe altro spediente per ispiegare la sua mossa
 2    2,   11|   subito il dibattito con uno spediente che pareva il più naturale
 3    2,   14|       per mostrare che quello spediente lo soddisfaceva abbastanza:
 4    2,   19|       un mezzo di salute, uno spediente che riparasse almeno in
 5    2,   20| momentino, e poi credette più spediente il confessare il vero.~ ~-
 6    3,    6|          Barnaba ricorse allo spediente d'un apologo.~ ~- Ci sono
 7    3,    6|     commissione era stato uno spediente immaginato da Barnaba per
 8    3,   14|       con quel mariuolo  lo spediente non serviva a nulla, e ch'
 9    3,   14|  angoli della stanza.~ ~Ma lo spediente non gli servì meglio di
10    3,   17|      le avevano suggerito uno spediente da uscir d'imbarazzo.~ ~-
11    3,   18|   dire:~ ~- Maestà, non è uno spediente rettorico  una vana espressione
12    4,    6|       che gli rimane? - e sia spediente il venir subito all'argomento
13    4,   10|       si domandò se non fosse spediente fargli capir tosto che le
14    4,   22|        ma disse che era forse spediente interrogare l'arrestato
15    4,   23|      Ah Lei ricorre al comodo spediente di non credere. Le ripeto
16    4,   23|      per prepararvi il comodo spediente del diniego.... Ho in mano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License