Parte, Cap.

 1    1,   22|     susurrano all'orecchio con sorrisi che dicon troppo le spiegazioni
 2    1,   24|      aveva prima, e degnava di sorrisi e risatine, che non meritavano
 3    1,   26| strette di mano, ai saluti, ai sorrisi dei suoi corteggiatori;
 4    2,    4|     uno di que' suoi piacevoli sorrisi.~ ~La Gattona, tenendo sempre
 5    2,   11|       più lusinghiero de' suoi sorrisi. E quei signori ve la daranno
 6    2,   16|    padre uno de' più seducenti sorrisi onde fosse capace la sua
 7    2,   22|  quelle ineffabili chimere con sorrisi di donna e con isguardi
 8    3,    3|       di dubbie parole e dubbi sorrisi e dubbie reticenze che pareva
 9    3,    5|       suoi schietti ed allegri sorrisi, corse lesto verso le scale,
10    3,   22| occhiata con uno dei più ameni sorrisi che illuminassero mai la
11    4,   11|      uno dei più graziosi suoi sorrisi.~ ~Venne presso a Maurilio
12    4,   12|        ma con uno di quei suoi sorrisi ammaliatori che erano più
13    4,   13|       uno de' suoi incantevoli sorrisi che significava apertamente: «
14    4,   25|   regalare uno de' suoi gelati sorrisi e passare. Fu notato che
15    4,   30|     amorevole de' suoi gentili sorrisi; poi si curvò su di lei,
16    4,   30|       volgeva atti e sguardi e sorrisi a' suoi compagni, e il carabiniere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License