Parte, Cap.

 1    1,    6|            Alcuno più previdente soggiungeva:~ ~«- Eh! prima che quel
 2    1,    9|         discorrergli come prima, soggiungeva:~ ~- Per Lei, vorrò dire
 3    1,   11|     nello sconosciuto; il medico soggiungeva:~ ~- È salvo per ora; ma
 4    1,   17|    quelli che lavorano a Torino, soggiungeva un'altra voce esile e sottile
 5    1,   17|   Nariccia. Il marchese attuale, soggiungeva egli, è certo un degno signore
 6    1,   17|          almanco una parte; ciò, soggiungeva, sarebbegli stato di gran
 7    1,   22|         sul capo del figliuolo e soggiungeva:~ ~- Ti piacerebbe più imparare
 8    1,   23|    concesso la gita. Esser vero, soggiungeva, che una notte aveva egli
 9    2,   15|      piena di gioia.~ ~- Perchè, soggiungeva il vecchio, sono più che
10    3,    1| prepotenti storture. D'altronde, soggiungeva, quella appunto non è che
11    3,    6|     penetrar le muraglie. Pelone soggiungeva fra  e :~ ~- Ci sei
12    3,   14|          l'oste di cattivo umore soggiungeva con tutta sincerità e caldezza
13    3,   14|        medichino.~ ~- Signor sì, soggiungeva quell'altro. E sono venuto
14    3,   21|       pupille di lui.~ ~- Maria, soggiungeva egli avvicinandosele sempre
15    3,   25| lucicchiante.~ ~- Se così fosse, soggiungeva sempre fra , mi converrebbe
16    4,   22|         Commissario, e poi tosto soggiungeva:~ ~- Spero che quelle tali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License