Parte, Cap.

 1    1,    7|    perchè quell'avventore fosse servito, mentrecchè una contesa
 2    1,   17|        egli probabilmente aveva servito; nulla era più naturale
 3    1,   21|      apparizioni che mi avevano servito come d'irrefragabile riprova
 4    2,   21|        poche radiche onde s'era servito; poi s'alzò da sedere per
 5    2,   24|   innocenza a che cosa mi aveva servito? Già due volte le più scellerate
 6    2,   25|         ed ho bisogno di essere servito, quella schizzinosa la non
 7    2,   25|       catarro!... Voglio essere servito dalla Maddalena.~ ~L'oste
 8    3,    2|      uomini superiori che hanno servito con gloria il re ed il paese.~ ~
 9    3,   14|        di quello che gli avesse servito con quell'altro.~ ~Barnaba
10    3,   14|  codestui e di dargliene il ben servito... Se altri poi di quella
11    3,   14|         sua ispirazione l'aveva servito bene, e determinò tentare
12    4,    1|         S. E. voleva si sarebbe servito in tavola per l'asciolvere.
13    4,    7|       nessuno che esse avessero servito a commettere quell'orribile
14    4,   24|        Valpetrosa, di cui s'era servito per dare un segno di riconoscimento
15    4,   26| fabbricar le chiavi che avevano servito per l'assassinio di Nariccia;
16    4,   30|        strumento, che quando ha servito si getta o s'infrange. Non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License