Parte, Cap.

 1    1,   15|       sulla terra, epperò averlo sciolto il fato da ogni e qualunque
 2    1,   17|          su collo scilinguagnolo sciolto che lo udrete a contare
 3    1,   21|       mio fu sollevato e con più sciolto passo m'avviai per penetrar
 4    2,   18|         l'arbitrio di mandarnelo sciolto così senz'altro. Io insistetti
 5    2,   22|          e quella che obbedisce, sciolto momentaneamente il legame.~ ~«
 6    3,    4|        prigioniero fosse mandato sciolto col voluto accompagnamento
 7    3,   11|        le più sante istituzioni, sciolto d'un freno il popolo di
 8    3,   30|   tremenda, non avrebbero di poi sciolto la lingua mai più; ma pure,
 9    4,    4| languidezza che gli pareva quasi sciolto il legame che tiene l'anima
10    4,    9|     destino che stava per essere sciolto? A che cosa gli avrebbe
11    4,   11|          sua vita corporea, ora, sciolto dalla sua servitù al corpo,
12    4,   13|          riprese con accento più sciolto che mai:~ ~- Non voglio
13    4,   15|       mente umana che sempre sei sciolto e sempre rimani; mistero
14    4,   29|        legame con questo mondo è sciolto...~ ~In quel punto, per
15    4,   31|      aveva lo scilinguagnolo più sciolto. Feci quest'opera di carità
16    4,   32|       spirito, che ora te ne sei sciolto, possa arrivare nella nuova
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License