Parte, Cap.

 1    1,   13|      lascierà che desolazione e rovine. La plebe avrà vendicato
 2    1,   21|      quanto cambiamento, quante rovine! Non avevo ancora diciott'
 3    2,   14|    strada coll'incendio e colle rovine. Erostrato si contentò di
 4    2,   23|         mi trovai in mezzo alle rovine di esso, innanzi ancora
 5    3,    8|         intorno a te un caos di rovine. Come potrai far sorgere
 6    3,    8|      forse, ma in un mucchio di rovine.~ ~- Soccomberai senza pure
 7    3,    8|       Soccomberai senza pure le rovine. Tu hai nemiche tutte le
 8    3,   11|     dalla medesima prodotto. Le rovine forse furono troppe e troppo
 9    3,   12|        nel suo cammino; e sulle rovine di ciò che ora esiste, può
10    3,   14| superbia d'un cumulo intorno di rovine da me fatte, vedendo tremante
11    3,   16|   sarebbe camminato traverso le rovine e le fiamme del mondo intiero
12    3,   24|         Traverso il sangue e le rovine voi non camminerete che
13    4,   10|        e saccheggi ed incendi e rovine. Si passò la mano sulla
14    4,   13|       serrate, come Mario sulle rovine di Cartagine, sedeva la
15    4,   14|        potuto dire un cumulo di rovine che non lasciavano scorger
16    4,   15|        parte e rimane su quelle rovine la coscienza dell'uomo levata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License