IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ripigliavano 1 ripiglierò 1 ripiglio 1 ripigliò 16 ripiombare 3 ripiombarlo 1 ripiombino 1 | Frequenza [« »] 16 riesce 16 rilievo 16 rimproveri 16 ripigliò 16 ripose 16 riposta 16 rivelava | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze ripigliò |
Parte, Cap.
1 1, 6| possa avere anima d'uomo: ripigliò a dire Maurilio. Per lui 2 1, 13| Feci a suo senno, ed egli ripigliò a parlare. Mi disse che 3 1, 17| insomma, gli dissi (così ripigliò) che la cosa è bella e fatta. 4 1, 17| petto del moribondo, poi ripigliò colla voce dolcereccia, 5 1, 17| Gian-Luigi; ed egli me ne ripigliò con severe parole. Avrei 6 1, 23| stupita.~ ~- Tu stessa; ripigliò Luigi ancora più amoroso 7 2, 24| quella confusione: poscia ripigliò a dire:~ ~- Appena fui chiaro 8 3, 3| Sa Ella, marchese, ripigliò a dire il Re schiudendo 9 3, 8| Tu credi ai miei delitti? ripigliò dopo una piccola pausa, 10 3, 14| Parlo da maledetto senno: ripigliò il poliziotto cercando sempre 11 3, 16| di riposo, il marchesino ripigliò a dire:~ ~- Oh il mondo, 12 3, 24| Il signor Benda, adunque, ripigliò, non desidererebbe di meglio 13 3, 24| i loro compagni. Teresa ripigliò con accento di profonda 14 3, 28| crudele accusa.~ ~- Ah no: ripigliò con altro accento il signor 15 4, 23| occhiata a quest'ultima, ripigliò a dire:~ ~- Ho udito nominare 16 4, 27| comprese e con un mesto sorriso ripigliò a parlare:~ ~- La sorte