IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rensa 1 renseigné 1 renvoyer 1 reo 16 repentaglio 5 repentinamente 3 repertorio 2 | Frequenza [« »] 16 quadro 16 quegl 16 rendeva 16 reo 16 reso 16 rientrato 16 riesce | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze reo |
Parte, Cap.
1 1, 14| Uditorato di Corte14. Voi siete reo di lesa maestà: voi avete 2 1, 17| oltraggio. Tutti mi credettero reo, da Don Venanzio in fuori, 3 1, 17| birbanti. Fossi non fossi reo di quel primo delitto, non 4 1, 21| comparire colla fronte del reo innanzi a quell'uomo che 5 2, 16| in libertà chi si è fatto reo di tale eccesso, ancorchè 6 4, 2| figlio non sarebbe fatto reo di quella colpa ch'ei non 7 4, 7| di avere innanzi a sè un reo ancora novizio, ma reo assolutamente 8 4, 7| un reo ancora novizio, ma reo assolutamente dei due gravi 9 4, 9| incorreggibile rivoluzionario, reo di sovversivi intendimenti 10 4, 11| gli occhi poco meno che un reo dopo aver confessato la 11 4, 11| scellerato di quell'uomo reo di ogni colpa. La memoria 12 4, 27| sua opera scellerata il reo. Nariccia abbandonando il 13 4, 29| della discendenza di quel reo, della consanguinità che 14 4, 29| tu dunque ammetti essere reo de' falli onde ti si accusa?~ ~- 15 4, 31| suscitato nell'anima del reo, e si confermò nella lusinghiera 16 4, 33| tuttavia di averlo sospettato reo d'un delitto.~ ~Pregò Don