Parte, Cap.

 1    1,   14| Uditorato di Corte14. Voi siete reo di lesa maestà: voi avete
 2    1,   17|  oltraggio. Tutti mi credettero reo, da Don Venanzio in fuori,
 3    1,   17|       birbanti. Fossi non fossi reo di quel primo delitto, non
 4    1,   21|      comparire colla fronte del reo innanzi a quell'uomo che
 5    2,   16|       in libertà chi si è fatto reo di tale eccesso, ancorchè
 6    4,    2|        figlio non sarebbe fatto reo di quella colpa ch'ei non
 7    4,    7|        di avere innanzi a  un reo ancora novizio, ma reo assolutamente
 8    4,    7|       un reo ancora novizio, ma reo assolutamente dei due gravi
 9    4,    9|  incorreggibile rivoluzionario, reo di sovversivi intendimenti
10    4,   11|      gli occhi poco meno che un reo dopo aver confessato la
11    4,   11|        scellerato di quell'uomo reo di ogni colpa. La memoria
12    4,   27|         sua opera scellerata il reo. Nariccia abbandonando il
13    4,   29|       della discendenza di quel reo, della consanguinità che
14    4,   29|        tu dunque ammetti essere reo de' falli onde ti si accusa?~ ~-
15    4,   31|        suscitato nell'anima del reo, e si confermò nella lusinghiera
16    4,   33|   tuttavia di averlo sospettato reo d'un delitto.~ ~Pregò Don
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License