Parte, Cap.

 1    1,   12|         poteva in siffatte cose, ottenne di essere scritturato, come
 2    1,   17|         ricorse Don Venanzio, ed ottenne che sollecitamente si mandasse
 3    1,   22|    ristaurata la Casa di Savoia, ottenne per gran ventura di avere
 4    1,   24| conoscenti, li informò di tutto, ottenne che gli servissero da secondi,
 5    2,    1|          quella volta il giovane ottenne ancora il suo intento.~ ~-
 6    2,    4|       fino alle dieci.~ ~Paolina ottenne ciò soltanto, che, quando
 7    2,   19|     incriminato baritono, che ne ottenne quella lettera che abbiamo
 8    2,   21|       asilo, dov'egli pagando li ottenne subito ricoverati. Quando
 9    3,   15|       costituì un maggiorasco ed ottenne dal Re il titolo di conte.~ ~
10    3,   22|        in cui le erano più vive, ottenne, come suol dirsi, un successo
11    4,    2|          occhi, domandò al re ed ottenne che l'erede del suo nome
12    4,    2| necessario che gli era concesso, ottenne anzi l'effetto contrario,
13    4,    3|     aiutata da Padre Bonaventura ottenne che ciò nulla meno Eugenia
14    4,   10|       sua camera, dove chiese ed ottenne dallo zio permesso di rimanervi,
15    4,   11|     presso il servitore così che ottenne il suo nome fosse annunziato
16    4,   16|          guisa che quel mariuolo ottenne questa cambiale, può avere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License