IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] negato 6 negatrice 1 negava 2 negazione 16 negazioni 2 negherà 1 negherei 1 | Frequenza [« »] 16 moderno 16 muscoli 16 narrò 16 negazione 16 nominato 16 obbligato 16 olà | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze negazione |
Parte, Cap.
1 1, 15| neppure andato all'assoluta negazione, a cui aveva fatto capo 2 2, 20| scosse la testa con risoluta negazione.~ ~- Siete pazzo? Mettermi 3 2, 22| scosse la testa con atto di negazione desolata.~ ~- No; rispose. 4 2, 22| passato l'amaro soffio della negazione. I versi e le immagini sobbollirono 5 2, 22| intelligenza per abbattervi la negazione trincieratavisi col sofisma, 6 2, 23| in nient'altro che in una negazione maggiore o minore del bene, 7 2, 23| assoluto, che sarebbe la negazione dell'essere, non esiste; 8 2, 23| impossibile sempre ogni negazione di bene?~ ~«Ma come volete 9 2, 23| maggiore o minore in lui la negazione del bene....»~ ~Giovanni 10 2, 23| attuali, lungi dal favorire la negazione, esse affermano al contrario 11 4, 10| il più spesso ne sono la negazione, e saltan fuori sempre per 12 4, 10| Quelle riforme sarebbero la negazione del Governo: sarebbero il 13 4, 15| scuotere il capo in segno di negazione.~ ~- No, no..... Non ho 14 4, 27| e dà la battaglia della negazione allo spirito, in nome della 15 4, 32| intelletto e per dignità l'audace negazione del suo orgoglio; ma qui 16 4, 33| privazione, non corpo; negazione, non sussistenza; è il divenire