Parte, Cap.

 1    1,   15|       lasciato. Forse quell'uomo si meritava di meglio.~ ~«Tacque un
 2    1,   17|          bilancia la fiducia che si meritava la prudenza affettuosa del
 3    1,   22|           che la superiore soltanto meritava il suo riguardo; tutti gli
 4    1,   27|           era una indiscrezione che meritava i più vivi richiami. Ma
 5    2,    1|       spirito; e non era brutta. Si meritava la felice sorte d'un buon
 6    2,   19|            moglie che, come lei, si meritava stima e fiducia dal marito;
 7    3,    7|             quella deferenza che si meritava l'alto grado sociale cui
 8    3,   16| imperdonabile non trattare, come si meritava, con quel disprezzo che
 9    4,    2|             sincerità dell'amor suo meritava pure un tanto di lei sacrifizio.~ ~
10    4,    2|          ella di cui certo la colpa meritava ogni pena, ma in nome dell'
11    4,    5|    Valpetrosa, che tuttavia la cosa meritava attenzione, e prima di pigliare
12    4,    7|         quella confidenza che la si meritava.~ ~- Ebben sì, esclamò Andrea
13    4,    8|   affettuoso perdono.~ ~Perdono? Lo meritava egli? Chi l'aveva tratta
14    4,   11|           contro l'amante che se le meritava, contro se stessa. Bisognava
15    4,   22|           con tutto l'interesse che meritava una simile circostanza.~ ~-
16    4,   26|          valutarla al prezzo che si meritava: quegli accennò ai pericoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License