Parte, Cap.

 1    1,   15|          dal dire a Gian-Luigi con manifesta allusione alle sue parole
 2    1,   23|           braccia alla stella e le manifesta i suoi aneliti, la sua adorazione,
 3    2,    8|       stesso pensiero che Ella ora manifesta, venne a me di presente,
 4    2,   10| carabinieri, i quali esitarono con manifesta perplessità.~ ~Barnaba stava
 5    2,   13|            è il modo con cui la si manifesta. Se io, saziando ieri sera
 6    2,   13|          obbligo di farne subita e manifesta ammenda. Senza curarsi punto
 7    2,   15|       prima e più nobile di tutte, manifesta la sua supremazia nel suo
 8    2,   17|            il padre del marchesino manifesta le intime sensazioni che
 9    2,   23|            primo istante in cui si manifesta la vita nei più bassi ordini
10    2,   23|           delle piante, per cui si manifesta un essere virtuale che fa
11    3,   12|            malcontento che era una manifesta benchè silenziosa opposizione,~ ~
12    3,   16|          di bassa estrazione, ella manifesta pur troppo un animo attemperato
13    3,   24|            la cenere, e che ora si manifesta quasi improvviso in quelle
14    4,   15|      questo attributo si esplica e manifesta.~ ~«Sì, caro padre mio,
15    4,   24|      confessore, si rassegnò a far manifesta la brutta storia del suo
16    4,   27|        vero; bisogna obbedire alla manifesta volontà di Dio che per suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License