Parte, Cap.

 1    1,    3|                al da farsi; ma poi gli mancò il coraggio di rinnovare
 2    1,   15|          Questi, per la sorpresa, poco mancò non lasciasse cadere in
 3    1,   15|               di me; come di fatti non mancò di fare; ma che poteva egli
 4    1,   17|                io. Volli chiamare e mi mancò la voce: mi parve che un'
 5    1,   24|            sfida, ma a domandare a chi mancò di creanza verso di me le
 6    3,    5|            collera ufficiale, e non ci mancò. Pensò un momento seco stesso
 7    3,    6|               che perfino la parola le mancò per un momento. Era stupore
 8    3,   21|                e polmoni; il fiato gli mancò, il sangue cessò di scorrere,
 9    3,   21|           dell'aspettata carrozza poco mancò non isvenisse di nuovo,
10    3,   29|             sollevarlo; ma la forza ne mancò alle sue braccia tremanti.~ ~-
11    3,   30|       assassinato, il coraggio glie ne mancò per l'affatto. Si sentì
12    4,    1|         Provvidenza!~ ~Sora Rosina non mancò al suo dovere di curiosa
13    4,    2| sventuratamente, ad un tratto il padre mancò. Dovendo venir appurata
14    4,    8|               un mesto sorriso, e poco mancò, proprio assai poco, che
15    4,   20|        tremanti di Maurilio, ogni voce mancò alla sua gola serrata.~ ~
16    4,   33|             respiro a questo punto gli mancò affatto. Fe' cenno che soffocava,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License