Parte, Cap.

 1    1,    9|           non dar niente a lui. È malizioso come il fistolo, sa, e sarebbe
 2    1,   13|         con quel suo aggraziato e malizioso sorriso.~ ~«- Caro Tiburzio,
 3    2,   12|          occhio vivo, irrequieto, malizioso, ironico ed impertinente.~ ~-
 4    2,   12|       sempre con quel suo sguardo malizioso.~ ~- Cattive nuove, eh?
 5    2,   13|          testardo come un mulo, e malizioso come il fistolo... Io faccio
 6    2,   15|           pianto.... Il padrone è malizioso come l'angelo delle tenebre;
 7    2,   20|       sogghigno che voleva essere malizioso, e crollò le spalle.~ ~-
 8    3,    2|        con un sorriso leggermente malizioso:~ ~- Mi rallegro con Lei.
 9    3,    9|         riavvicinò con un sorriso malizioso alla giovane che rimaneva
10    3,    9|          medico con un sorrisetto malizioso.~ ~- Ma che cos'è? insistette
11    3,   14| rispondeva con tutta bonarietà il malizioso Barnaba, contessa Langosco
12    3,   17|       aveva da corrisponderle con malizioso riserbo? Affine di rimediare
13    3,   20|      sguardo ironico, diffidente, malizioso, fisso sulla faccia franca
14    3,   22|         Graffigna col suo sorriso malizioso: questa è una storiella
15    3,   26|         sorriso tra melenso e tra malizioso le sue labbra sottili sotto
16    4,   13|      negli occhi con intendimento malizioso.~ ~- Ah! Ella non dovrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License