Parte, Cap.

 1    2,   12|      preso fra i rocchetti d'una macchina ch'io guido bensì, ma di
 2    2,   12|        non si tiene un po' su la macchina, vi casca l'asino di sotto.....
 3    2,   12|          ruote dentate di quella macchina ch'egli stesso metteva in
 4    2,   23|         piccolissima in una gran macchina, collo studio della umanità
 5    3,    1|          di tutti la ruota d'una macchina agente di forza sotto una
 6    3,    1|          ruote di questa immensa macchina sta a suo posto ed esercita
 7    3,    6|        amici.~ ~- Oh stranissima macchina umana! Mormorava fra 
 8    3,   13| invincibile ed inesorabile d'una macchina potentissima; avrebbe avuto
 9    3,   19|    potesse arrestare quella gran macchina che si è congegnata ed a
10    3,   21|         tien su questa benedetta macchina di corpo meglio che i fiacchi
11    3,   28|         metteva in giuoco quella macchina potente di carne ed ossa,
12    3,   29|        berze collo scudiscio. La macchina di guerra, che avevo sognato
13    4,    9|         ad un tratto una potente macchina elettrica lo avesse colpito
14    4,   10|   manifestarla. Sono ruote d'una macchina, necessarie sì quando non
15    4,   11|     potrebbe riaggiustare quella macchina infranta... Disgraziata!...
16    4,   29|        Il male, il delitto è una macchina tremenda di ruote e di rocchetti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License