IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occasione 93 occasioni 19 occaso 2 occhi 1097 occhiacci 1 occhiaia 6 occhiaie 40 | Frequenza [« »] 1106 mia 1102 due 1098 voi 1097 occhi 1087 ora 1075 dal 1067 suoi | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze occhi |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 1 | piccolissime goccie gelate negli occhi e ti immolla le vesti addosso 2 1, 1 | antichi; ricevendo nei tuoi occhi il lucicchiar febbrile di 3 1, 1 | sentirai le lagrime entro gli occhi.~ ~Freddo, fame, strappi, 4 1, 1 | larga falda tirato sugli occhi, il viso mezzo nascosto 5 1, 1 | dall'infrignare; alzò gli occhi e la testa, trasse di tasca 6 1, 1 | suo interrogatore cogli occhi larghi, larghi, e ripetè:~ ~- 7 1, 2 | di forza; se egli, i suoi occhi, che hanno il colore del 8 1, 2 | bevitori ammiccando cogli occhi: un muscadino con tanto 9 1, 3 | istinti, e nello sguardo degli occhi piccoli e nascosti sotto 10 1, 3 | di quell'uomo, teneva gli occhi bassi e mostrava non udir 11 1, 3 | pareva quella d'un forno, gli occhi infossati al di sotto di 12 1, 3 | talloni e mandò in giro i suoi occhi infossati.~ ~- Uhm! Borbottò 13 1, 3 | aprirsi di quest'uscio, gli occhi dello sconosciuto, il quale 14 1, 4 | strabuzzendo sempre gli occhi, per accennare all'uomo 15 1, 4 | minaccioso Pelone entro gli occhi. Facezie una maledetta!...~ ~ 16 1, 4 | se stesso, mentre i suoi occhi s'abbassavano paurosi a 17 1, 4 | interpellato alzò un momento gli occhi su chi gli parlava: ma li 18 1, 4 | imbecille in cui aveva tanto d'occhi spalancati.~ ~Il ragazzo 19 1, 5 | sollevò timidamente gli occhi ancora smarriti, in volto 20 1, 5 | che ho detto. Fissò i suoi occhi ardenti in quelli di Maurilio, 21 1, 5 | ancora il suo sguardo negli occhi del medichino.~ ~La domanda 22 1, 5 | Rispose egli, chinando gli occhi innanzi a quelli del suo 23 1, 5 | labbra gli tremarono e gli occhi balenarono d'una luce sinistra; 24 1, 5 | aver visto la luce i miei occhi, in cui primamente sentii 25 1, 5 | gonfia di sospiri e gli occhi di lacrime..... E passo! 26 1, 6 | splendore de' suoi limpidi occhi azzurri, che nella silenziosa 27 1, 6 | rossore delle lagrime negli occhi mezzo ciechi, gli strappi 28 1, 6 | il suo compagno, e i suoi occhi neri e brillanti si piantarono 29 1, 6 | all'incontrare coi suoi gli occhi che sbirciavan di soppiatto 30 1, 7 | colpo! sclamò Pelone i cui occhi in fondo alla loro cavità 31 1, 7 | elevando le braccia e gli occhi al cielo. Dio buono! Si 32 1, 7 | serviva.~ ~Pelone teneva gli occhi a terra per evitare quelli 33 1, 7 | compensi del nostro chiuder gli occhi sui tuoi malestri con importanti 34 1, 7 | Meo aveva volto i suoi occhi grigi e a fior di pelle 35 1, 7 | tacchino in bizza, e i suoi occhi di cristallo rotearono come 36 1, 7 | diceva sfavillante d'ira gli occhi:~ ~- Tu non parlerai, o 37 1, 7 | sulle sue gambaccie, cogli occhi sbarrati, colla bocca larga, 38 1, 7 | inintelligibile, roteò gli occhi ancora smarriti, fissando 39 1, 7 | un lampo balenò nei suoi occhi da stupido.~ ~- Oh! se lo 40 1, 7 | pallottole di vetro dei suoi occhi, come fanno quelle certe 41 1, 8 | occhiaie infossate, gli occhi ardenti dalla febbre. Aveva 42 1, 8 | aveva parlato ed aguzzò gli occhi continuando a cercare per 43 1, 8 | la possedevano; e i suoi occhi vivamente balenarono fissandosi 44 1, 8 | anche Marcaccio alzò gli occhi verso di essa, e visto chi 45 1, 8 | L'ubbriaco pareva dagli occhi infiammati del compagno 46 1, 9 | ragazzo s'era fregato gli occhi, s'era stirato le piccole 47 1, 9 | col cappello fin sugli occhi e il mantello fin sopra 48 1, 9 | leggere e scrivere?~ ~Gli occhi del fanciullo diedero un 49 1, 9 | Gattona guardò bene entro gli occhi l'uomo che le faceva una 50 1, 10 | sereno, profondo balenava in occhi cui meglio non avrebbe saputo 51 1, 10 | immobile, ma palpitante, gli occhi rapiti come da una celeste 52 1, 10 | curiosi che stavano cogli occhi intenti a mirare nello scuriccio 53 1, 10 | portinaio, balenarono agli occhi di Maurilio le piastre di 54 1, 10 | riccioluti, lo sguardo degli occhi azzurro, limpido come quello 55 1, 10 | disdegnavano fissare i loro occhi lucenti sulla bella testa 56 1, 10 | farò.~ ~Maurilio teneva gli occhi bassi ed esitava a parlare. 57 1, 10 | suntuosità, passava innanzi agli occhi abbagliati di Maurilio, 58 1, 10 | sguardo spento de' suoi occhi affondati stavan segno di 59 1, 10 | fiori dell'oleandro, due occhi, ardenti come carboni accesi, 60 1, 10 | affissò a sua volta in quegli occhi e balenò d'un istantaneo 61 1, 10 | quelle del re; ma in quegli occhi profondi non c'era pure 62 1, 10 | fatto d'un luccicar di due occhi accesi tra i fiori di una 63 1, 10 | nebbia gli passò innanzi agli occhi e temette un istante cadere. 64 1, 11 | ch'egli fece, tolse gli occhi da quel bagliore in cui 65 1, 11 | bruno di carnagione, d'occhi, di capelli, alto di persona, 66 1, 11 | uno sguardo in que' suoi occhi verzigni che incanta; una 67 1, 11 | infuocato nelle guancie, gli occhi orribilmente fuor del punto, 68 1, 11 | altro, fissandogli negli occhi i suoi tutti smarriti, con 69 1, 12 | rivoluzione. Non chiudiamo gli occhi ai pericoli dissimulandoci 70 1, 12 | sguardo sicuro dei suoi occhi verzigni, intelligenti e 71 1, 12 | con tutta sicurezza i miei occhi nel camerino e sul viso 72 1, 13 | colle guancie pallide, cogli occhi fissi a terra, con un po' 73 1, 13 | degli abbagliamenti negli occhi. La febbre mi travagliava. 74 1, 13 | soprascritta.~ ~«I suoi occhi si affisarono ne' miei ed 75 1, 13 | letto con questi miei occhi, Mario - una lettera del 76 1, 13 | freddo ed acuto dei suoi occhi neri disse con ispiccato 77 1, 13 | il capo dalle mani e gli occhi in volto al richiedente; 78 1, 13 | di guardarlo fisso negli occhi..... così..... come guardo 79 1, 13 | ho tenuti fissi i miei occhi in quelli del rappresentante 80 1, 14 | Forse nel chiudere degli occhi come egli fece, apparve 81 1, 14 | in volto come bragia, gli occhi suoi balenarono d'un'ardentissima 82 1, 14 | lagrime gl'inumidirono gli occhi, si coprì colle mani la 83 1, 14 | scura mi venne innanzi agli occhi, con un scintillio tramezzo 84 1, 14 | sguardo sprezzoso di certi occhi superbi, e non osavo più 85 1, 14 | guardandovi bene dal chinar gli occhi innanzi ai suoi.~ ~«Compresi 86 1, 14 | camera medesima sotto i suoi occhi, se un prepotente mi avesse 87 1, 14 | dello zio, accennando cogli occhi al luogo dove io era. Il 88 1, 14 | Non cessavo di tener gli occhi fissi sul conte e sul marchese; 89 1, 14 | testa. L'ufficiale volse gli occhi nella mia direzione, fece 90 1, 14 | faccia? Abbassate quegli occhi. State come si deve innanzi 91 1, 14 | vi dico, e abbasso quegli occhi, vi dico! Ringraziate la 92 1, 14 | si coprì con una mano gli occhi e interruppe con febbrile 93 1, 14 | sino sulla fronte e i suoi occhi balenarono d'una vivissima 94 1, 14 | accasciato, il petto curvo, gli occhi semispenti fissi di nuovo 95 1, 14 | impresa, il debole chiude gli occhi, non vuol vedere i pericoli, 96 1, 14 | assopito al vederne gli occhi chiusi e l'immobilità della 97 1, 15 | vollero togliersi via dagli occhi con me un rimorso od una 98 1, 15 | perchè, le lagrime agli occhi!.... Oh forse la povera 99 1, 15 | possedermi, e riempirmi gli occhi di pianto: poi ad un tratto 100 1, 15 | alcun poco rilevato ai miei occhi medesimi.~ ~«Facevo in casa 101 1, 15 | sdraiata ruminava cogli occhi semichiusi; un'altra mordeva 102 1, 15 | diventato più pallido e gli occhi di una strana luce illuminati: 103 1, 15 | piaceva anzi di molto agli occhi miei; ma pure avevo una 104 1, 15 | Ad un punto fra i miei occhi e lo splendore del sole 105 1, 15 | so: risposi levando gli occhi in volto al buon parroco. 106 1, 15 | passare innanzi ai miei occhi. L'aspettavo. Certe volte 107 1, 15 | la gola. Lo guardai con occhi meravigliati, sgomenti, 108 1, 15 | sfogo infantile, rivolsi gli occhi verso di lui, lo vidi che 109 1, 15 | repentinamente le lagrime entro gli occhi. Mi sentii freddo ad un 110 1, 15 | saluto.~ ~«Seguitammo cogli occhi quel polveroso carrozzone, 111 1, 15 | tutto era sparito ai suoi occhi: ogni coraggio ed ogni forza 112 1, 15 | violenza irrefrenabile dai suoi occhi.~ ~«- Me misera! Esclamò 113 1, 15 | lo avrò a chiudermi gli occhi quando morrò; e chi sa se 114 1, 15 | terra!~ ~«Si tirò sugli occhi il fazzoletto di cotone 115 1, 17 | capo abbandonati, con certi occhi spenti, immoti, ma spalancati 116 1, 17 | insistenza, ed io vedeva i loro occhi accesi o grifagni a me rivolti 117 1, 17 | qui.~ ~«Io lo guardai: gli occhi piccoli, irrequieti, malignamente 118 1, 17 | raso di capelli - quegli occhi mi fecero rabbrividire. 119 1, 17 | lagrime mi vennero agli occhi e non potei avere più tanta 120 1, 17 | smemorato, guardando attorno con occhi sbarrati, poi si passò la 121 1, 17 | di fonte. Di botto i suoi occhi brillarono, un cupo rossore 122 1, 17 | guardò intorno roteando gli occhi, con aspetto tra scemo e 123 1, 17 | cupo, color di mattone, gli occhi infiammati, le labbra turgide, 124 1, 17 | scarmigliate, il nudo seno e gli occhi furenti...... Chi ha visto 125 1, 17 | sclamava colle lagrime agli occhi:~ ~«- Maurilio, tu sei libero.~ ~« 126 1, 17 | egli guardava me. Quegli occhi lucenti cupamente in mezzo 127 1, 17 | abbandonato sul guanciale, gli occhi si chiusero ed un'immobilità 128 1, 17 | che avevano innanzi agli occhi, e ridevano come se di nulla 129 1, 17 | chicchessia, attrasse i miei occhi, che, appena vistolo, non 130 1, 17 | gettate dai letti. Ai miei occhi, in causa della mia debolezza, 131 1, 17 | verso di lui, lo vidi cogli occhi aperti, levati in su e pieni 132 1, 17 | forte di prima. Chiuse gli occhi, ned io osai più, nè ebbi 133 1, 17 | rantolar del respiro. I suoi occhi irrequieti non facevano 134 1, 17 | più verbo, non aprì gli occhi, ma quel sospiro desolato 135 1, 17 | altro. Il giacente aveva gli occhi chiusi ed ansimava penosamente.~ ~«- 136 1, 17 | un lieve sussulto, e gli occhi gli si spalancarono vitrei, 137 1, 17 | camminava adagio volgendo gli occhi di qua e di là, ed annasando 138 1, 17 | giacente che teneva gli occhi chiusi e rantolava in modo 139 1, 17 | era immobile affatto; gli occhi gli si erano aperti, ma 140 1, 17 | abbassò le palpebre sugli occhi del morto, e tutti due si 141 1, 17 | vennero le lagrime agli occhi ad udirla; poi si contorse 142 1, 17 | levando al soffitto gli occhi convulsi, pronunciò fra 143 1, 17 | nere ed incallite sugli occhi e pronunziò con tale accento 144 1, 17 | morto e avevo innanzi gli occhi la faccia di quel cadavere. 145 1, 17 | quel cadavere innanzi agli occhi mi faceva paura.~ ~«Fu sollecita, 146 1, 17 | così stata riscattata agli occhi dei contadini dalla dignità 147 1, 17 | già troppo innanzi negli occhi del mondo per accettarlo. 148 1, 17 | sulla fronte piccola; gli occhi piccini e birci guizzavano 149 1, 17 | ordine, mentre uno dei suoi occhi guardava la punta delle 150 1, 17 | premetti coi pugni chiusi gli occhi che a forza volevano piangere. 151 1, 17 | albore in essa. Mi fregai gli occhi, guardai intorno, pensai 152 1, 17 | di gettar polvere negli occhi alla gente, colla sua prudenza 153 1, 17 | quasi tremando, e i miei occhi s'erano spuntati, per così 154 1, 17 | coll'altro di que' suoi occhi birci, e poi disse colla 155 1, 17 | sdegno lampeggiò ne' suoi occhi balusanti.~ ~«- Che temerità 156 1, 17 | lampo nel padrone passò, gli occhi suoi ed anche il volto si 157 1, 17 | drizzò in piedi, levò gli occhi al soffitto, torse il collo, 158 1, 17 | mi era ignota. Alzo gli occhi e figurati come io mi rimanessi 159 1, 17 | fronte s'intorbidò, gli occhi rotarono inquieti intorno, 160 1, 17 | piantandogli in faccia gli occhi, rispose con una certa sicurezza 161 1, 17 | soprassalto, e uno de' suoi occhi fece scivolare uno sguardo 162 1, 17 | vi state sciupando gli occhi e la vita per guadagnarvi 163 1, 17 | ai miei quei suoi piccoli occhi affondati; esitò un istante, 164 1, 17 | il lume acceso, e i suoi occhi mandarono lampi e faville; 165 1, 21 | cuore mi batteva, e gli occhi mi si inumidivano. La finestra 166 1, 21(24)| stesso ne vidi coi miei occhi un esempio. Una povera vedova 167 1, 21 | libraio allargava tanto d'occhi.~ ~«- Ma chi sei tu dunque? 168 1, 21 | sponda del letto e chiuse gli occhi, come dormisse. Ed era un 169 1, 22 | questo suo stringer degli occhi egli sa dare le più varie 170 1, 22 | sottili d'acciaio a ferire gli occhi entro cui si piantano.~ ~ 171 1, 22 | alzando un momento i suoi occhi brillanti in faccia al prete 172 1, 22 | rendeva più brillanti i neri occhi della giovane, colla cui 173 1, 23 | della città, che per i begli occhi della presidentessa *** 174 1, 23 | incollerita, serrava gli occhi, e faceva di per sè il suo 175 1, 23 | lo sguardo profondo degli occhi neri fisso dinanzi a sè 176 1, 23 | ferito fors'anco! Cogli occhi della mente essa lo vedeva, 177 1, 23 | quel non so che onde gli occhi della donna son presi, onde 178 1, 23 | cielo.~ ~Candida volse gli occhi in alto, e il bel sereno 179 1, 23 | Senza volerlo.... I miei occhi ci son caduti sopra..... ~- 180 1, 23 | che non capiva, che gli occhi avevano seguitato a scorrere 181 1, 23 | trovava ribelli.~ ~Ora, agli occhi della contessa, rivestito 182 1, 23 | splendida avvenenza. I suoi occhi vivacissimi gettavano lampi; 183 1, 23 | spada, si piantarono negli occhi della contessa. Stette un 184 1, 23 | quanto è bella! In quegli occhi c'è un ardore che domanda 185 1, 23 | presenterò innanzi agli occhi suoi. Non avrà difficoltà 186 1, 23 | come un'aureola, i suoi occhi brillavano come due diamanti 187 1, 23 | sguardi gettavano fiamme negli occhi di lei, e la sua pallida 188 1, 23 | di Maurilio furono agli occhi della contessa ancora addoppiate 189 1, 23 | mezzo a quel pallore i suoi occhi neri lucevano come due carboni 190 1, 23 | di quel volto erano certi occhi verdi del color del mare, 191 1, 23 | comparve inaspettato agli occhi di Candida, la quale sola 192 1, 23 | faccia di Luigi. I suoi occhi s'infiammarono un istante 193 1, 24 | quest'ora..... Parti!~ ~Gli occhi di Gian-Luigi balenarono 194 1, 24 | egli il primo a chinare gli occhi. Sentiva entro il petto 195 1, 24 | conte che primo sviò gli occhi da quelli dell'avversario 196 1, 24 | superiorità. Perdoni a' miei occhi miopi, se non l'ho tosto 197 1, 24 | pensiero di non far così ad occhi chiusi; di mettere in campo 198 1, 24 | volte in gran parte de' suoi occhi, ma pur tuttavia sempre 199 1, 24 | amante nella platea. Gli occhi di lei si volgevano spesso 200 1, 24 | al momento in cui i suoi occhi furono come per influsso 201 1, 24 | espressione di dispetto e gli occhi lanciarono una fiamma di 202 1, 24 | comprato con una facile laurea. Occhi belli e brutti, gioie ed 203 1, 24 | aureola d'oro; aveva certi occhi di colore indefinibile, 204 1, 24 | appunto a cui non volgono gli occhi, la contessa si accorse 205 1, 24 | in faccia con que' suoi occhi color di mare.~ ~- Ebbene? 206 1, 24 | la strinse, mentre i suoi occhi mandavano sulle giovanili, 207 1, 24 | fare degli uomini.~ ~I loro occhi s'incontrarono, e sorrisero 208 1, 24 | rapidamente il cannocchiale agli occhi e guardare con tutta attenzione 209 1, 24 | abbassò il cannocchiale dagli occhi, volse un quarto della faccia 210 1, 24 | devoret, scorrendo cogli occhi le varie faccie dei presenti, 211 1, 24 | per un poco ambedue negli occhi. Il conte si ricordava del 212 1, 25 | forzate e violente. Gli occhi della piccola Martuccia - 213 1, 25 | frusti e sgualciti che agli occhi della bambina abituati allo 214 1, 25 | ammirato, la quale con tanto d'occhi stava intenta allo spettacolo 215 1, 25 | donna fece rotare i suoi occhi senza luce verso la piccina, 216 1, 25 | Martuccia era ancora lì con occhi spalancati a fissare quelle 217 1, 25 | da tamburo, innanzi agli occhi di lei, esercitava pure 218 1, 25 | visto cose nuove; i suoi occhi brillarono ed ella disse 219 1, 25 | semiaperta e tirata, quegli occhi spenti entro le occhiaie 220 1, 25 | pur tuttavia staccarne gli occhi.~ ~Fu il povero Pagliaccio 221 1, 25 | patita di color cerco, quegli occhi spenti a guardarla, quelle 222 1, 25 | necessario, ma la seguiva cogli occhi continuamente, e quando 223 1, 25 | che la saettavano cogli occhi accesi, la seguitavano in 224 1, 25 | battere un istante, gli occhi le si appannarono e si chiusero. 225 1, 25 | guardandolo fissamente entro gli occhi gli disse con una certa 226 1, 25 | faccia a Gian-Luigi i suoi occhi smaglianti, color del mare. 227 1, 26 | che lo guardi entro gli occhi, così....~ ~E fulminò addosso 228 1, 26 | ond'erano dotati i suoi occhi neri, di far penetrare in 229 1, 26 | colla veletta fitta in sugli occhi, come quando recavasi agli 230 1, 26 | vita. Quest'argo dai cento occhi, al quale è pure così facile 231 1, 27 | San-Luca.~ ~Candida piegò gli occhi verso il marito senza nessuna 232 1, 27 | Domandò la contessa, i cui occhi neri seguitavano a saettare 233 1, 27 | Proruppe la contessa i cui occhi lampeggiarono.~ ~- No, questa 234 1, 27 | quella dozzina di paia d'occhi che son qui, pensate che 235 1, 27 | la marchesa mettendo agli occhi il suo occhialino a doppia 236 1, 27 | gettò sul tappeto.~ ~Poi gli occhi suoi interrogarono quelli 237 1, 27 | recatesele all'altezza dei loro occhi guardarono la prima e poi 238 1, 27 | innamorati hanno innanzi agli occhi certe lenti che ingrossano 239 1, 27 | che ballava sotto i suoi occhi, a dispetto de' suoi dritti, 240 1, 27 | lo guardò bene entro gli occhi e rispose con accento provocativo:~ ~- 241 2, 1 | mandava le lagrime agli occhi.~ ~- Ella mi ama tanto!.... 242 2, 1 | detto.~ ~Egli fissò i suoi occhi rimbamboliti su quella del 243 2, 1 | volto innanzi al volto, gli occhi entro gli occhi. Vide allora 244 2, 1 | volto, gli occhi entro gli occhi. Vide allora il pallore 245 2, 1 | di foglie apparvero agli occhi del dottore, che stava guardando 246 2, 2 | bocca troppo larga, de' suoi occhi troppo grandi; ma questa 247 2, 2 | andarsene a chiarire coi proprii occhi.~ ~Teresa che sospettò questo 248 2, 2 | emozione e per freddo, gli occhi rossi, ella si presentava 249 2, 2 | venir sin lì. Girò essa gli occhi intorno quasi smarrita; 250 2, 3 | donna col destro de' suoi occhi birci, mentre col sinistro 251 2, 3 | faccio schizzar fuori quegli occhi guerci....~ ~La moglie lo 252 2, 3 | rumore avevano aperto gli occhi, ed a quell'incerto barlume 253 2, 3 | Una fiamma passò negli occhi di Paolina.~ ~- Ed io, non 254 2, 3 | caduta di essa. Levò gli occhi in volto a Paolina, come 255 2, 4 | paffute e doppio mento. Aveva occhi chiari, limpidi e a fior 256 2, 4 | se la pose innanzi agli occhi il più distante che potè 257 2, 4 | Il frate levò i suoi occhi grigi sul volto aggrinzito 258 2, 4 | meravigliato, spalancando tanto d'occhi. E questo per la bella cera 259 2, 4 | cappellaccio colla tesa sugli occhi. Una faccia strana, nè da 260 2, 4 | guardava la vecchia con i suoi occhi fissi41, nella cui espressione 261 2, 4 | cenno affermativo cogli occhi, che voleva dire: - Ci si 262 2, 4 | fine col capo chino, gli occhi bassi, la faccia oscurata, 263 2, 4 | facendo scorrere i suoi occhi per tutto altrove che verso 264 2, 4 | nè a sinistra, coi suoi occhi birci fissi alla terra si 265 2, 4 | un lampo di gioia negli occhi. Quelli là li troverò alzati..... 266 2, 5 | lunga e distesa e chiuse gli occhi che pareva di nuovo svenuta. 267 2, 5 | guardando intorno co' suoi occhi splendidi, smaglianti, in 268 2, 5 | tanto di bocca e tanto d'occhi a guardare meravigliati 269 2, 5 | affine di vedere cogli occhi proprii e più sollecitamente 270 2, 5 | che di ammirazione. Gli occhi de' giovani s'incontrarono: 271 2, 5 | si volse a guardare. Gli occhi loro s'incontrarono nuovamente: 272 2, 5 | cuore e inumidirsele gli occhi. Quando e' fu partito, la 273 2, 5 | quell'aspetto, chinò gli occhi, arrossì e non seppe rispondere 274 2, 5 | Per l'appunto.~ ~Gli occhi di Virginia balenarono d' 275 2, 5 | anima oppressa, e i suoi occhi lampeggiarono lietamente.~ ~ 276 2, 5 | disse Maria asciugandosi gli occhi, e fatto un ultimo cenno 277 2, 6 | pallida e sconvolta, i suoi occhi rossi e ancora pieni di 278 2, 6 | pronunciare la parola, i suoi occhi ardenti, fissi sul volto 279 2, 7 | abita uscio ad uscio fa gli occhi dolci a quest'ultima... 280 2, 7 | esemplari. Io che ho buoni occhi ed ho buon naso in queste 281 2, 8 | innanzi a sè, ma con certi occhi che non vedevano gli oggetti 282 2, 8 | guardò un poco entro gli occhi con quell'espressione feroce 283 2, 8 | parete guardavano coi loro occhi senza pupille e colla loro 284 2, 8 | esser già passato sotto gli occhi. Vediamo un po' qua.~ ~Sfogliò 285 2, 9 | che schizzava fiamme dagli occhi.~ ~- Oh che crede Ella che 286 2, 9 | dottor Quercia aveva gli occhi fissi sul suo pseudo-padrone 287 2, 9 | cappello in mano, i suoi occhi infossati, fissi sul generale, 288 2, 9 | molto tempo abbiamo gli occhi su di loro e ne seguitiamo 289 2, 9 | tenendo sempre que' suoi occhi grifagni fissi in volto 290 2, 10 | nuovo il cappello sugli occhi, si avvolse di nuovo nelle 291 2, 10 | gli si scorgevano che gli occhi sguscianti fra il tabarro 292 2, 10 | su di lei i suoi ardenti occhi neri, che contenevano una 293 2, 10 | le sopracciglia e i suoi occhi lampeggiarono.~ ~- Io?... 294 2, 10 | egli veniva scorrendo cogli occhi quella pericolosa scrittura 295 2, 11 | poderoso bastone; aveva gli occhi pieni di fuoco e le labbra 296 2, 11 | tollerare che sotto gli occhi, di mezzo a loro, si venisse 297 2, 11 | agitandogli innanzi agli occhi il randello:~ ~- Ah! per 298 2, 11 | padrone innanzi ai nostri occhi?~ ~A quegli uomini parve 299 2, 11 | Fece egli scorrere i suoi occhi neri come un carbone, profondi 300 2, 11 | tese, con le lagrime agli occhi, veramente commosso.~ ~- 301 2, 11 | furore ardenti lagrime negli occhi; si morse le labbra fino 302 2, 12 | Baciccia gli benderai gli occhi e non gli leverai la benda 303 2, 12 | occhietti vivacissimi negli occhi di Gian-Luigi.~ ~- Farai 304 2, 12 | quel foglio innanzi agli occhi, sotto ai raggi della lucerna 305 2, 12 | tenendo pur sempre gli occhi fissi sul suo interlocutore.~ ~- 306 2, 12 | minuzzolo e lo accostò agli occhi. V'era scritta su una parola 307 2, 12 | di quel bambino. I suoi occhi che raro o non mai brillavano 308 2, 12 | lui, gli pose sotto gli occhi la sua faccia volgare, ma 309 2, 12 | mantener la benda sugli occhi della Polizia. Tu, avvertito, 310 2, 12 | guardava il giovane con occhi che parevano una fiamma 311 2, 12 | uomini, di cui uno aveva gli occhi bendati. Erano il domestico 312 2, 13 | Rosina spalancò tanto d'occhi.~ ~- Siete aspettati? Avete 313 2, 13 | girare tutto intorno i suoi occhi cisposi per esaminare ogni 314 2, 13 | una parte, volgendo gli occhi in su, biascicò una litania 315 2, 13 | tenerezza brillava ne' suoi occhi affondati. Pareva che la 316 2, 13 | alla Rosina i più belli occhi del mondo. Da quello sguardo 317 2, 13 | lentamente Gognino; e ne' suoi occhi sempre fissi a quel modo 318 2, 13 | allargava sempre più gli occhi.~ ~- E questa cosa dentro 319 2, 13 | era una sgualdrina.~ ~Gli occhi di Maurilio balenarono di 320 2, 13 | continuava a guardare co' suoi occhi sbarrati quell'uomo che 321 2, 13 | Rosina, commossa, cogli occhi inumiditi da due lagrimette. 322 2, 13 | orecchie gli tintinnirono, gli occhi ebbero dinanzi uno scintillio; 323 2, 13 | cappellone piantato fin sugli occhi e le manaccie affondate 324 2, 14 | stanzino sotterraneo cogli occhi fasciati, aveva udito il 325 2, 14 | compagno, fissando i suoi occhi in quelli di lui. Per un 326 2, 14 | che guardate con tanto d'occhi, vi saprò dire che cosa 327 2, 14 | corrugò un istante, e i suoi occhi lampeggiarono molto minacciosi; 328 2, 14 | rimettere la fascia sugli occhi.~ ~Glie la pose egli stesso, 329 2, 14 | subito.~ ~Mentre Mario cogli occhi bendati era condotto via 330 2, 14 | si riscosse e volse gli occhi fiammanti verso la galleria 331 2, 14 | magro, a zigomi sporgenti ed occhi incassati, ricordava il 332 2, 14 | scintillare alcun poco i suoi occhi, fissi ancora sul volto 333 2, 14 | chinò il capo, abbassò gli occhi, e biascicò con voce più 334 2, 14 | tenendo sempre più bassi gli occhi e la faccia. Io pensare 335 2, 14 | rugose onde copriva i suoi occhi tenuti fino allora volti 336 2, 14 | al presente; ma per gli occhi mi si affondò nell'animo, 337 2, 14 | aveva levato non che gli occhi, ma la testa e la persona, 338 2, 15 | di speranza balenò negli occhi pregni di pianto di Ester.~ ~- 339 2, 15 | rasciugare ben bene quegli occhi perchè non si possa vedere 340 2, 15 | stessa con molta cura gli occhi e fattole ancora alcune 341 2, 15 | bene! Sei la pupilla degli occhi miei. Anche per te io mi 342 2, 15 | di continuità.~ ~I suoi occhi brillavano per una strana 343 2, 15 | era ancora apparsa agli occhi suoi sopra nessun volto 344 2, 15 | del gran signore, negli occhi neri il fascino seduttivo 345 2, 15 | lei seduta seguitò cogli occhi la penna che rapidamente 346 2, 16 | riguardo, che ho detto, negli occhi di lei, e ne cercò fra sè 347 2, 16 | destra sulla fronte e sugli occhi, mandando un profondo sospiro, 348 2, 16 | istante Luigi che teneva gli occhi volti alla terra e poi disse:~ ~- 349 2, 16 | Candida impallidì, e i suoi occhi lampeggiarono.~ ~- Ah! Esclamò 350 2, 16 | cosa che ti domando?~ ~Gli occhi e la fronte di Quercia si 351 2, 16 | comincia a divorare cogli occhi la leccornia che si appresta 352 2, 16 | pena di scorrerlo cogli occhi un momento, e vedrete come 353 2, 17 | solamente pei miei belli occhi, è un altro paio di maniche. 354 2, 17 | lo rivedo guardarmi cogli occhi sbarrati come mi guardò 355 2, 17 | figliuoli miei!....~ ~I suoi occhi scorsero sul ritratto del 356 2, 17 | dipinto di suo padre, i cui occhi, pur dalla tela luccichiavano 357 2, 18 | istante in silenzio. Gli occhi di Ettore si chinarono innanzi 358 2, 18 | di gettare soltanto gli occhi sui titoli dei volumi e 359 2, 18 | libri, fece scorrere gli occhi su quelle pagine, e vidi 360 2, 18 | lagrime gli vennero agli occhi.~ ~Quelle poche parole, 361 2, 18 | la sua faccia, e i suoi occhi brillarono d'una luce di 362 2, 18 | che la pupilla de' suoi occhi..... Vado a dirle: sta lieta 363 2, 18 | con noi, sotto i nostri occhi, sempre.... Perdoni se io 364 2, 19 | parole di La Cappa alzò gli occhi e mosse le rughe del volto 365 2, 19 | E se ti piace gettar gli occhi su queste prove.....~ ~Accennava 366 2, 19 | Baldissero scorse cogli occhi le pagine che gli additava 367 2, 19 | cose, farà comparire agli occhi di S. M. che noi non siamo 368 2, 19 | bocche ancora aperte, gli occhi lanciarono una mitraglia 369 2, 19 | che costui ne abbia gli occhi netti.~ ~- Oh povero me! 370 2, 19 | scrittore, aguzzando gli occhi, col serrar delle ciglia, 371 2, 19 | sguardo limpido e sereno negli occhi di Romualdo. Ma fu un istante. 372 2, 19 | ad un tratto, e chinò gli occhi con aspetto dubbioso ed 373 2, 19 | sollevando di nuovo gli occhi sull'Azeglio che lo guardava 374 2, 20 | capogiro lo prendesse; gli occhi gli si appannarono, le gambe 375 2, 20 | scrisse un'ordinazione. Gli occhi di Nariccia si posarono 376 2, 20 | Esclamò egli mentre i suoi occhi scintillavano come se la 377 2, 20 | del medichino; ma i suoi occhi birci erano sempre fissi 378 2, 20 | medichino che teneva i suoi occhi ardenti fissi sul volto 379 2, 20 | L'usuraio pose sotto gli occhi del gioielliere i diamanti 380 2, 20 | nube le fila?~ ~- Sì.~ ~Gli occhi della donna s'illuminarono 381 2, 20 | ancora là, soggiunse, i suoi occhi grifagni fissi precisamente 382 2, 20 | poliziesco sussultò, abbassò gli occhi e la testa, e lentamente 383 2, 20 | Diss'egli, piantando i suoi occhi in quelli della donna. Tu 384 2, 20 | testa e guardò entro gli occhi il suo compagno - il suo 385 2, 20 | converrebbe avessi sotto gli occhi un esemplare...~ ~- L'ho 386 2, 21 | salvarlo più, chiude gli occhi e s'abbandona al suo destino.~ ~- 387 2, 21 | membra il tremore, e negli occhi l'ardore della febbre.~ ~ 388 2, 22 | arruffata, lanciò dai suoi occhi profondi delle fiamme di 389 2, 22 | appena fu comparsa a questi occhi, compresi tutto. La passione 390 2, 22 | esistenza! Se chiudo gli occhi, rivedo tal quale il luogo, 391 2, 22 | circostante.~ ~Chiuse diffatti gli occhi, e sulle sue pallide labbra 392 2, 22 | armonia. La guardavo con occhi sbarrati, immobile, fiso, 393 2, 22 | per delle ore sotto gli occhi. Li accarezzavo collo sguardo, 394 2, 22 | uno specchio davanti agli occhi la mia bruttezza e la mia 395 2, 22 | per poter comparire agli occhi suoi in quel modo che indegno 396 2, 22 | intervalli era comparsa ai miei occhi, aveva parlato alla mia 397 2, 22 | testa mi era rintronata; gli occhi non vedevano distintamente; 398 2, 22 | raggiava di pieno negli occhi con quella verginale beltà. 399 2, 22 | la visione fu tolta agli occhi miei. L'uscio s'era richiuso, 400 2, 22 | più batter palpebra, cogli occhi fissi su quell'adorata visione.~ ~« 401 2, 22 | della tappezzeria; i suoi occhi di colore indefinito, ora 402 2, 22 | stella del mattino, i suoi occhi strani di cui non v'ha pari, 403 2, 22 | Sì, gli è vero che gli occhi di quella ragazza sono veramente 404 2, 22 | pochi in verità di tali occhi, ma per bacco non sono i 405 2, 22 | quelli d'un gatto e gli occhi di quella nobile donzella. 406 2, 22 | Che cosa facevano quegli occhi ammirabili ed ammirati?~ ~- 407 2, 22 | ed ammirati?~ ~- I suoi occhi si lumeggiavano così bene 408 2, 22 | lampo nella fronte e negli occhi d'una superiorità qualsiasi 409 2, 22 | le braccia e chiusi gli occhi come se isolandomi per la 410 2, 22 | campo scuro innanzi ai miei occhi non tardasse ad aprirsi 411 2, 22 | avevo che ad aprire gli occhi per vedere viva e reale.~ ~« 412 2, 22 | quell'immagine. Aprii gli occhi. Aimè! Essa era volta verso 413 2, 22 | Non mi parve chiudessi gli occhi, ma pure innanzi alle mie 414 2, 23 | lampeggiar di tenerezza non dagli occhi soltanto, ma da tutta quella 415 2, 23 | verità, fallo splendere agli occhi degli uomini intorno a te. 416 2, 23 | Maurilio si tacque. Gli occhi splendevano sotto le sue 417 2, 24 | un baleno innanzi ai miei occhi abbagliati, alla corsa dei 418 2, 24 | mai più innanzi ai miei occhi.~ ~Volli di nuovo tentar 419 2, 24 | mancasse, girai intorno gli occhi come spauriti; non potevo 420 2, 24 | in pianto dirotto dagli occhi; fuggii per non essere visto 421 2, 25 | veramente buono: esclamò cogli occhi in cui brillava il desiderio 422 2, 25 | più melensa che mai, gli occhi che parevan di cristallo 423 2, 25 | chi gli parlava, coi suoi occhi senza espressione, e rispose 424 2, 25 | pallottole vitree degli occhi di Meo, si sarebbe potuto 425 2, 25 | suoi gomiti stette lì cogli occhi bassi ad aspettare che gli 426 2, 25 | colà trovò Meo coi suoi occhi di vetro fuori della testa 427 2, 26 | il vecchio ebreo, i cui occhi lucevano d'una fiamma d' 428 2, 26 | Andrea guardò il vecchio con occhi stralunati.~ ~- E questa 429 2, 26 | ira vivissima passò negli occhi di Marcaccio.~ ~- Uh! l' 430 2, 26 | tremante tutte le membra, gli occhi che schizzavan fuoco.~ ~- 431 2, 26 | dove v'introdurremo cogli occhi bendati.~ ~- Io vi farò 432 3, 1 | rappresenta altro a' miei occhi. È la democrazia del terzo 433 3, 1 | Obbligatela ad aprir gli occhi alla luce. Fondamento sul 434 3, 2 | volto il marchese coi suoi occhi limpidi e schietti come 435 3, 2 | possa aprirgli un giorno gli occhi sulle cose del mondo superiore. 436 3, 2 | guardando il marchese con occhi pieni di supplicazione:~ ~- 437 3, 2 | alla parete, armò i suoi occhi miopi delle lenti ed esaminò 438 3, 3 | quando in quando i suoi occhi generalmente miti dallo 439 3, 3 | sciupato il gettarvi sopra gli occhi?... Voglio vederlo.~ ~Baldissero 440 3, 4 | come dice il poeta, agli occhi suoi, e nella sua anima 441 3, 4 | ringraziamento, con quegli occhi tanto espressivi, il premio 442 3, 4 | regolato, cacciandosi sino agli occhi il suo cappello a larga 443 3, 4 | del suo cappellaccio negli occhi, il capo chino, borbottando 444 3, 4 | incredibile, sotto i miei occhi stessi, una carta dov'era 445 3, 4 | quella donna.....~ ~I suoi occhi mandarono strani sprazzi 446 3, 4 | sedicente dottor Quercia.~ ~Gli occhi gli balenarono di nuovo 447 3, 4 | e gli affondò entro gli occhi quel suo sguardo d'augel 448 3, 4 | di sdegno corse ne' suoi occhi affondati.~ ~- Ah sì? esclamò 449 3, 4 | a quel modo; Barnaba gli occhi fitti alla terra, umile 450 3, 5 | mitissimo lo sguardo degli occhi azzurri, tutto bontà ed 451 3, 5 | posto, non osando levar gli occhi e sentendo nel petto battergli 452 3, 5 | alle leggi. Noi teniamo gli occhi su di voi e vediamo tutto, 453 3, 5 | che l'ho visto io co' miei occhi non è più di un'ora.~ ~- 454 3, 5 | taciturno, col capo chino e gli occhi dimessi.~ ~Quando Maurilio 455 3, 5 | senza chinar punto gli occhi innanzi alle fiere pupille 456 3, 5 | tempo, presentarsi agli occhi della portinaia una persona 457 3, 6 | il mento sulle mani, gli occhi chiusi e il naso madornale 458 3, 6 | guardando intorno coi suoi occhi semispenti dal fondo delle 459 3, 6 | Maddalena, la quale aveva negli occhi un lampo, un ammicco d'intelligenza 460 3, 6 | di lasciarvi bendar gli occhi e camminare così, tenuto 461 3, 6 | armadio e fece comparire agli occhi d'Andrea un quadro in cui 462 3, 6 | gli avevano bendati gli occhi. Il vero era invece ch'egli 463 3, 6 | gli levò la fascia dagli occhi.~ ~Andrea guardò stupito 464 3, 6 | poi, come vedemmo, agli occhi di Pelone che chiamò perchè 465 3, 6 | scimunito allargò tanto d'occhi a quel dono che era molto 466 3, 6 | e del suo amante.~ ~Gli occhi di vetro dell'imbecille 467 3, 6 | rotando furiosamente i suoi occhi. Ne sia sicuro.~ ~Si separarono; 468 3, 6 | che facevano un circolo di occhi curiosi e di faccie interrogative 469 3, 6 | quella casa; un giovane di occhi e capelli neri, di abito 470 3, 6 | casa de' suoi padroni. Gli occhi del buon Bastiano diventarono 471 3, 6 | scosse il capo e voltò gli occhi all'insù con espressione 472 3, 7 | cordiale sorriso, e negli occhi gli brillò uno dei più lieti 473 3, 7 | l'aspetto commosso, gli occhi quasi umidi di pianto, una 474 3, 7 | il giovane con tanto di occhi.~ ~- Ella non mi comprende, 475 3, 7 | dei due giovani coi suoi occhi limpidi e sereni, e poi 476 3, 8 | egli lampeggiando dagli occhi.~ ~E Maurilio, con calma, 477 3, 9 | cappello rabbattuto sugli occhi.~ ~La penombra che regnava 478 3, 9 | quando egli era lontano dagli occhi suoi, e non le stava presente 479 3, 9 | lucicchiavano vivamente gli occhi della giovane ebrea fissati 480 3, 9 | di quello stanzone; gli occhi di Gian-Luigi corsero a 481 3, 9 | mano, e piantandole negli occhi il suo sguardo, disse con 482 3, 9 | stesso mentre che i suoi occhi lanciavano fiamme.~ ~- Tu 483 3, 9 | immobile, fissandolo con occhi larghi come di chi non capisce, 484 3, 9 | quasi per nascondersi agli occhi del padrone, del quale era 485 3, 9 | l'accostò talmente agli occhi per esaminarlo con attenzione, 486 3, 9 | splendevano ardenti i suoi grandi occhi neri. Venne presso a suo 487 3, 9 | innanzi a cui quasi tutti gli occhi dovevano abbassarsi: per 488 3, 9 | mantello, si trasse fin sugli occhi il cappello ed uscì; sul 489 3, 9 | oro che lo riempivano. Gli occhi del vecchio avaro brillavano, 490 3, 9 | si era drizzata, e i suoi occhi saettavano fiamme: ma non 491 3, 9 | sotto gli acuti e veglianti occhi suoi fosse avvenuto tal 492 3, 9 | la faccia allividita, gli occhi sfavillanti d'una cupa fiamma 493 3, 9 | impedirle il rifiato; gli occhi vedevano torbido e come 494 3, 9 | che fissando i suoi negli occhi di Ester non si commovesse 495 3, 9 | raggiunta. Guardando cogli occhi sbarrati tutt'intorno per 496 3, 9 | superba audacia nei begli occhi neri:~ ~- Credete voi che 497 3, 9 | della cenere, mentre gli occhi avreste detto che in realtà 498 3, 9 | ci saranno eziandio altri occhi di donna oltre i tuoi che 499 3, 9 | Ebbene che faresti?~ ~Gli occhi della giovane balenarono 500 3, 9 | vecchia allargò tanto d'occhi in faccia al padrone e disse 501 3, 9 | in cui si trovava - gli occhi fissi innanzi a sè, ai quali 502 3, 10 | Gognino allargò tanto d'occhi e guardò con istupore profondo 503 3, 10 | nonna di Gognino chinò gli occhi alla terra perchè lo sguardo 504 3, 10 | poco immobile e muta, cogli occhi bassi, sentendo che qualche 505 3, 10 | d'incontrare coi suoi gli occhi del giovane:~ ~- Or bene, 506 3, 10 | quando, per fortuna gli occhi di Giovanni Selva caddero 507 3, 11 | rispiccargli innanzi agli occhi?~ ~Il turbamento di Maurilio 508 3, 11 | prima volta travide negli occhi di lui il corruscare dell' 509 3, 11 | tutta libertà.~ ~- Ai miei occhi non è che la storia ci mostri 510 3, 11 | arrossatosi alquanto, gli occhi fatti più risplendenti davano 511 3, 12 | onde si avvolgeva. I suoi occhi che erano corsi sulle faccie 512 3, 12 | irriverenza; ma non osò levare gli occhi sulla faccia del giovane.~ ~- 513 3, 12 | non lo voglio.~ ~- Gli occhi di Gian-Luigi lampeggiarono 514 3, 12 | Stracciaferro apriva gli occhi; ma il suo sguardo torbido 515 3, 12 | venne a brillare nei suoi occhi.~ ~- Olà, non l'abbiamo 516 3, 12 | era venuta la voce, i suoi occhi rossi di sangue ed infossati 517 3, 12 | medichino volse per azzardo gli occhi verso di lui, ed egli, rinsaccato 518 3, 12 | alle spalle, chiuse gli occhi, come per assorbire di meglio 519 3, 12 | accento più vibrato, con occhi che sfavillavano d'una ardente 520 3, 12 | le sue lenti colorate gli occhi del direttore della casa 521 3, 12 | forzieri dei ricchi.....~ ~Gli occhi dei degnissimi soci tornarono 522 3, 13 | dell'ebrietà, sotto gli occhi di Graffigna, il quale lo 523 3, 13 | lasciarvi bendar di nuovo gli occhi e venire dietro me tratto 524 3, 13 | operaio si lasciò bendare gli occhi senza più una parola, e 525 3, 13 | levargli la fascia dagli occhi, fu fatto girare ancora 526 3, 13 | curiosi e quasi impazienti gli occhi di molti e di molti.~ ~Pelone, 527 3, 13 | fosse potuto dire che i suoi occhi di vetro esprimessero qualche 528 3, 13 | pallottole vitree dei suoi occhi grigi.~ ~- Come un assassino: 529 3, 13 | cose vedute coi proprii occhi, Barnaba aprì un suo stipetto 530 3, 13 | fece luccicare dinanzi agli occhi, e suonare all'orecchio, 531 3, 13 | fisso il giovane entro gli occhi.~ ~Meo, che s'era lasciata 532 3, 13 | melenso allargando tanto d'occhi.~ ~- Or bene, ascolta: gli 533 3, 13 | forte: i suoi parevano gli occhi di quelle certe figure sopra 534 3, 13 | volta a guardarmi con certi occhi che parevano quelli d'un 535 3, 14 | mostrarmi la bella pupilla degli occhi tuoi, martuffo d'uno scimione, 536 3, 14 | affare? disse cercando cogli occhi spenti in tutti gli angoli 537 3, 14 | rossigna passò innanzi agli occhi dell'assassino ed e' non 538 3, 14 | Il medichino alzò gli occhi dalle carte che aveva dinanzi, 539 3, 14 | fiamma infernale entro gli occhi.~ ~- Maledizione di Dio! 540 3, 14 | riconosciuto, avesse gli occhi rivolti verso di lui e poi 541 3, 14 | parlato così bene; levò gli occhi su di lui e per la prima 542 3, 14 | Maddalena fissò i suoi occhi sgranati, pieni di petulanza, 543 3, 14 | quel visino, con quegli occhi lì, non avrete che da volerlo.~ ~ 544 3, 14 | il suo sguardo, per gli occhi della giovane volle e credette 545 3, 14 | Quella fiamma si spense negli occhi, quel rossore sparì dalle 546 3, 14 | turbata. Maddalena levò i suoi occhi stupiti in volto al suo 547 3, 14 | l'ombra soltanto.~ ~Gli occhi neri di Maddalena saettarono 548 3, 14 | gigante tanto fatto, con occhi da basilisco, con sembianze 549 3, 14 | attento del poliziotto; gli occhi di lei ebbero un baleno 550 3, 14 | un poco vedere co' miei occhi come la vive e la si governa; 551 3, 14 | da saperlo. Quando i miei occhi da gatto lo vedranno venire, 552 3, 14 | restino scoperti che gli occhi per vederci...~ ~- Ad ogni 553 3, 14 | gli si annebbiarono gli occhi e cadde lungo e disteso 554 3, 15 | amorosi, carezzevoli degli occhi miti, benigni ma sempre 555 3, 15 | fissi i suoi vivi negli occhi immobili raffigurati in 556 3, 15 | festosa della gioventù negli occhi e nel sorriso; e invece 557 3, 15 | sembianze di lui avevano ai suoi occhi effettuato quell'ideale 558 3, 15 | magnetico che attraeva i suoi occhi verso gli occhi di lui pieni 559 3, 15 | attraeva i suoi occhi verso gli occhi di lui pieni d'adorazione, 560 3, 15 | suoi grandi, puri e limpidi occhi e li volse sulla zia dapprima, 561 3, 15 | egli sarebbe comparso agli occhi suoi; e non vi stupirò di 562 3, 15 | e tosto che gli azzurri occhi di Francesco erano fissati 563 3, 15 | finissime ciglia, anche i suoi occhi saettassero a quella volta 564 3, 15 | sua presenza e volse gli occhi a quella parte dove nello 565 3, 16 | rivendicare l'onor suo; ma i suoi occhi come potevano resistere 566 3, 16 | faceva specchieggiare agli occhi della loro mente, lo seguivano 567 3, 16 | celestiale vista di lei gli occhi desiosi, non potè di botto 568 3, 16 | dal volto suo sparì: gli occhi suoi, le labbra, il tremar 569 3, 16 | i suoi sereni e limpidi occhi azzurri sulla nobile faccia 570 3, 16 | secco cenno del capo, e gli occhi loro si rimandarono uno 571 3, 16 | capo confuso, chiuse gli occhi e stette lì immobile, come 572 3, 16 | un'espansione: aprì gli occhi e vide in un angolo un pianoforte 573 3, 16 | genio era amore. Chiusi gli occhi, egli vedeva starglisi dinanzi 574 3, 16 | nella fantasia i chiusi occhi suoi vedevano la immagine 575 3, 16 | Essa è qua.» Aprì gli occhi, balzò in sussulto, mandò 576 3, 16 | suprema gioia balenò dai suoi occhi. Il sortilegio della immensa 577 3, 16 | cercato desiosamente cogli occhi, e la s'era stupita di non 578 3, 16 | profonda che ho detto: aprì gli occhi, si vide innanzi l'angiolo 579 3, 17 | chinò lentamente i suoi occhi, immobile sempre a quel 580 3, 17 | Francesco sollevò i suoi occhi, e il raggio delle sue pupille 581 3, 17 | la fronte, e stette, gli occhi chinati, in una mossa piena 582 3, 17 | amanti: ella teneva i suoi occhi rivolti immobilmente al 583 3, 17 | immensità d'affetto; negli occhi bruni di Francesco raggiavano 584 3, 17 | angelica luce balenò negli occhi, su tutta la fisionomia 585 3, 17 | nell'anima mia, anco negli occhi miei.... Si, il mio sole!.... 586 3, 17 | ha Ella letto nulla negli occhi miei?~ ~E nel medesimo tempo 587 3, 17 | guardava, palpitava, aveva gli occhi pieni di lagrime.~ ~- Nulla 588 3, 17 | dall'altra; ella chinò gli occhi a terra e stette immobile; 589 3, 17 | il cugino coi suoi grandi occhi limpidi, sicuri, superbamente 590 3, 17 | contessa che teneva gli occhi bassi, e tormentava fra 591 3, 17 | livido che contornava i suoi occhi lanciò sulla moglie uno 592 3, 18 | accesi, e in fondo, agli occhi del nostro mattinale passeggiero, 593 3, 18 | nel suo atteggio; i suoi occhi parevano fissare con attenzione 594 3, 18 | ma fissando invece i suoi occhi in quelli dell'Azeglio, 595 3, 18 | spiccato tenendo i suoi occhi rispettosamente ma francamente 596 3, 19 | guardarono ben bene entro gli occhi, e si chiarirono che non 597 3, 19 | tenendogli fissi in faccia i suoi occhi grifagni, Mario lo interrogò:~ ~- 598 3, 19 | hanno ancora aperti gli occhi?... Fin quando vorremo avventurare 599 3, 19 | testa, chini a terra gli occhi, serrate le labbra, contratte 600 3, 20 | fu seduto sul letto, gli occhi larghi e sfavillanti, terribile 601 3, 20 | Il medichino ebbe negli occhi un'espressione di impazienza 602 3, 20 | teneva lo sguardo fisso negli occhi di lui, lo vide; staccò 603 3, 20 | influsso di magnetismo, i suoi occhi furono attirati dagli occhi 604 3, 20 | occhi furono attirati dagli occhi neri di Gian-Luigi che lo 605 3, 20 | non li veda coi proprii occhi nello stanzino di teletta 606 3, 21 | morire che sembrare agli occhi di quel tiranno che è il 607 3, 21 | prepotenza pettegola, agli occhi di lei sopratutto, di non 608 3, 21 | diventato assai pallido; gli occhi parevano esserglisi allargati 609 3, 21 | sguardo ansioso fisso negli occhi del ferito, e questi con 610 3, 21 | disgusto. Selva levò gli occhi e vide ai piedi del giacente 611 3, 21 | chiamò le lagrime negli occhi di Giovanni. La vedrò ancora 612 3, 21 | come prima stava cogli occhi intenti a scrutare la faccia 613 3, 21 | Gian-Luigi levò lentamente gli occhi in volto al trafitto, e 614 3, 21 | contrazione di spasimo: i suoi occhi ardenti saettavano sguardi 615 3, 21 | sembrava pur vero; teneva gli occhi serrati per concentrar meglio 616 3, 21 | e tornava a chiuder gli occhi. La ferita in vero non lo 617 3, 21 | commosso e colle lagrime agli occhi, aveva spalancato il portone, 618 3, 21 | a forza le lagrime agli occhi; ma volle e riuscì a superare 619 3, 21 | mandò un gemito e chiuse gli occhi, si lasciò ricadere indietro, 620 3, 21 | energia, aveva riaperti gli occhi e sorrideva di nuovo a sua 621 3, 21 | non lo avessero sotto gli occhi loro, egli concesse restassero 622 3, 21 | confortevole all'anima sua. Gli occhi della fanciulla incontrarono 623 3, 21 | alquanto, non ardì levare gli occhi; si domandò se non doveva 624 3, 21 | Maria arrossì, chinò gli occhi, si sentì turbatissima, 625 3, 21 | passione.~ ~Ella sollevò gli occhi sul volto di lui quasi costrettavi 626 3, 21 | mandare un grido, chiuse gli occhi e si sorresse al vicino 627 3, 21 | la luna; ci aveva certi occhi stralunati, era così male 628 3, 22 | aspetterò.~ ~Quercia levò gli occhi alle ore che si leggevano 629 3, 22 | arrossì, sorrise; i suoi occhi balenarono di una fiamma 630 3, 22 | coprì di baci la fronte, gli occhi, le guancie, la bocca, le 631 3, 22 | l'ardimento di levar gli occhi in faccia al marito: guardò 632 3, 22 | ira nella faccia e negli occhi.~ ~- Questa è un'infamia! 633 3, 22 | con forza il conte.~ ~Gli occhi di Candida corsero all'uscio 634 3, 22 | ripetetelo, se l'osate.~ ~Gli occhi del conte seguirono quelli 635 3, 22 | qui. Si hanno tutti gli occhi aperti, ed è prudenza lasciar 636 3, 22 | un'esclamazione, i suoi occhi balenarono, e Gian-Luigi 637 3, 22 | di vedermi qui sotto gli occhi una rivale.~ ~E la disgraziata 638 3, 23 | respiro affannato, e levò gli occhi con un sussulto quasi di 639 3, 23 | sembianze, affondandole negli occhi i suoi acuti come lame di 640 3, 23 | La sventurata allargò gli occhi con ispavento; di botto 641 3, 23 | Debora a quegli urti aprì gli occhi; ma nelle pupille che apparvero 642 3, 23 | vide di lontano coi suoi occhi di falco il conosciuto legnetto 643 3, 23 | schifo e disprezzo.~ ~Negli occhi di Ester s'era accesa una 644 3, 24 | avrebbe parlato. Tutti quegli occhi accesi che aveva sotto di 645 3, 24 | labbra, a strabuzzir degli occhi, a levar le spalle, a fare 646 3, 24 | più ancora di prima gli occhi. Nè anche un soldo vi vo' 647 3, 24 | io...~ ~Ed accennò cogli occhi come per dire: «si tratta 648 3, 24 | sicuranza la occupò; volse gli occhi miti e raggianti sul maschio 649 3, 24 | che si vogliono levar gli occhi di capo: disse Quercia a 650 3, 24 | vero lampo balenò ne' suoi occhi, sulla sua fronte, sulle 651 3, 25 | fronte gialla e ne' suoi occhi infossati. Meo dalla mattina 652 3, 25 | del signor Tofi. Quegli occhi grifagni, ad ogni volta 653 3, 25 | pianto che le vennero agli occhi.~ ~- Eh via! esclamò Pelone 654 3, 25 | fiamma tornò a brillare negli occhi neri di lei, e levata fieramente 655 3, 25 | vedendo un certo guizzo negli occhi di lui: riparò, secondo 656 3, 26 | ceto medio non poteva agli occhi suoi vantaggiarsi di nessuna 657 3, 26 | vivo lampo di gioia negli occhi soggiunse:~ ~- E dunque 658 3, 26 | tuttavia una fiera luce dagli occhi suoi.~ ~- La natura, che 659 3, 26 | concitato, i pugni chiusi, gli occhi atterrati, le mascelle contratte.~ ~- 660 3, 26 | pallida in viso, ma con occhi ardenti e labbra color di 661 3, 27 | ansiosa interrogazione che gli occhi della contessa con febbrile 662 3, 27 | d'un segreto ardore negli occhi.~ ~- Eccomi in faccia ancor 663 3, 27 | un velo la ardenza degli occhi. Il Re si volse al Cerimoniere 664 3, 27 | Alberto avevasi recato agli occhi il cannocchiale ed onorava 665 3, 27 | Re sollevò vivamente gli occhi in volto al Ministro.~ ~- 666 3, 28 | di vivo altro più che gli occhi larghi, irrequieti, ardenti 667 3, 28 | Bastiano, che rotava degli occhi terribili sotto la fascia 668 3, 28 | luce rossigna lo ferì negli occhi. Vide, traverso le finestre 669 3, 28 | serrando i pugni, mentre dagli occhi gli uscivano, più che per 670 3, 28 | sviluppatosi le percosse gli occhi traverso i vetri della finestra. 671 3, 28 | guardando attentamente negli occhi suo padre; l'incendio non 672 3, 28 | il volto e le mani, gli occhi ardenti dalla cupidigia, 673 3, 28 | eloquentissimo, levando in su agli occhi degli astanti le due masse 674 3, 28 | pregiudizio, lontano dagli occhi de' tuoi genitori, devi 675 3, 28 | bianco d'un cadavere, ma gli occhi larghi, fiammeggianti d' 676 3, 28 | Stracciaferro volse i suoi occhi pieni di sangue a questo 677 3, 28 | più battito; chiuse gli occhi e fu sul punto di perdere 678 3, 29 | qualche tremenda passione; gli occhi erano due fiamme vive; il 679 3, 29 | difesa, di cui primo, e agli occhi di quella famiglia più meritevole, 680 3, 29 | che testè aveva co' suoi occhi veduto essa stessa cadere 681 3, 29 | quelli di un cadavere, gli occhi richiusi; la ferita nel 682 3, 29 | Francesco, che aperti gli occhi, girò tutt'intorno uno sguardo 683 3, 30 | che gl'infelici, ai cui occhi egli stava per comparire 684 3, 30 | nemmanco al respiro. Gli occhi spaventati dell'avaro che 685 3, 30 | i buchi della larva con occhi che parevan di fuoco, veri 686 3, 30 | erasi fatto inutile; gli occhi in cui parevasi travasato 687 3, 30 | in gemme e diamanti. Gli occhi degli scellerati brillarono 688 3, 30 | pensiero manifestavano i loro occhi e le loro faccie: e si compresero 689 3, 30 | volto impallidì mentre gli occhi balenarono in istrana maniera. 690 4, 1 | spirito protettore. Levò gli occhi verso il cielo, impallidì 691 4, 1 | osò alzare il capo nè gli occhi a guardarla: se ciò avesse 692 4, 1 | senz'altro, quando i suoi occhi cadendo sopra il volto dell' 693 4, 1 | altre volte; e da quegli occhi color del mare balenò una 694 4, 1 | venite a far qui?» Negli occhi di lui c'era tanta ammirazione, 695 4, 1 | lei, gli faceva tenere gli occhi fissi inchiodati sul tondo 696 4, 1 | La ragazza chinò gli occhi innanzi a lui.~ ~- Ella 697 4, 1 | guardandolo fiso in mezzo agli occhi come chi vuol leggere altrui 698 4, 1 | tornò ad affondare i suoi occhi più brillanti che mai negli 699 4, 1 | brillanti che mai negli occhi del cugino, e domandò con 700 4, 1 | di Giovanni Selva; negli occhi sbarrati del ferito che 701 4, 1 | confortarlo, apprendere co' suoi occhi medesimi la fatal verità.~ ~- 702 4, 1 | madre.~ ~Virginia alzò gli occhi al soffitto, come se volesse 703 4, 1 | consolarlo d'un addio?~ ~Negli occhi le spuntarono due lagrime, 704 4, 2 | cari come il fumo negli occhi, domandò al re ed ottenne 705 4, 2 | ama, come potrebbero agli occhi d'una innamorata fanciulla, 706 4, 2 | erano senza lagrime i suoi occhi, il fiero capo di quella 707 4, 2 | ricurvo, levò un momentino gli occhi al soffitto e poi li abbassò 708 4, 2 | sua voce untuosa, coi suoi occhi bassi e colle sue mani incrociate:~ ~- 709 4, 2 | sospiro, strabuzzì degli occhi e poi riprese con maggior 710 4, 2 | Nariccia fissò entro gli occhi il gesuita e gli sguardi 711 4, 2 | con forza, guardandolo con occhi umidi, con atto e voce che 712 4, 3 | La povera donna aveva gli occhi e la voce pieni di pianto. 713 4, 3 | letto dell'inferma, cogli occhi bassi, le mani incrociate 714 4, 3 | mandò un sospiro, levò gli occhi al cielo, e tutto compunto 715 4, 3 | un cadavere, chiuse gli occhi e mandò un fievol gemito: 716 4, 3 | Aurora la guardava con occhi penetranti che parea le 717 4, 3 | giovane, che teneva gli occhi bassi ed era presa ancor 718 4, 3 | ci resse; sollevò i suoi occhi in cui in mezzo alle lagrime 719 4, 3 | scarponi lo sguardo de' suoi occhi birci, e lo fece guizzare 720 4, 4 | da un vivo lampeggiar d'occhi all'infuori che alle prime 721 4, 4 | strano lampo passò negli occhi del vecchio, il quale, con 722 4, 4 | del piccolo viso, dagli occhi chiusi, dai guaiti di dolore 723 4, 4 | a quel fanciullo, i suoi occhi avevano un'espressione di 724 4, 4 | gli faceva lucicchiare gli occhi, unita ad una energica volontà, 725 4, 4 | Il marchese teneva gli occhi fissi su Nariccia, il quale 726 4, 4 | eccovelo invece innanzi agli occhi... Ora me ne impadronisco 727 4, 5 | coll'altra, eccetto gli occhi.... Ah sì, quegli occhi 728 4, 5 | occhi.... Ah sì, quegli occhi son quelli della povera 729 4, 5 | parve proprio di vedere gli occhi di quella buon'anima là 730 4, 5 | misteriosa potenza di quegli occhi color del mare e come il 731 4, 5 | congiunse le mani, levò gli occhi al soffitto, come per cercare 732 4, 5 | del fine giustificava agli occhi del frate la lieve colpa 733 4, 5 | ostinarvi a chiudere gli occhi alla luce, quando questa 734 4, 6 | sguardo s'affondò negli occhi del gesuita che teneva la 735 4, 6 | non aveva più che i suoi occhi piccoli e più balusanti 736 4, 6 | spiraglio sulla vita che gli occhi, di cui non si poteva manco 737 4, 6 | Baldissero, a cui parve uno degli occhi dell'assassinato si fissasse 738 4, 6 | credere volesse co' suoi occhi penetrare entro quella testa 739 4, 6 | quella faccia di morto con occhi semivivi: non un moto, non 740 4, 6 | quello di guardare pe' suoi occhi loschi. Una lieve esclamazione 741 4, 6 | un po', vi prego.~ ~Gli occhi del giacente manifestarono 742 4, 6 | sì potreste chiudere gli occhi. Sarebbe come una precisa 743 4, 6 | come vi dissi, chiudete gli occhi, se no, rimanete colle pupille 744 4, 6 | chiudete come prima gli occhi; se alcuni soltanto, volgete 745 4, 6 | chiuse compiutamente gli occhi.~ ~- Potreste dirne i nomi?~ ~ 746 4, 6 | Commissario.~ ~- Due....~ ~Gli occhi rimasero immoti.~ ~- Tre.~ ~ 747 4, 6 | fe' segno di sì; ma i suoi occhi, fino allora semispenti 748 4, 6 | avessero ancora avuta, gli occhi si chiusero ad accennar 749 4, 6 | lettere dell'alfabeto; gli occhi dell'assassinato stavano 750 4, 6 | giunto alla lettera H gli occhi di Nariccia si chiusero.~ ~- 751 4, 6 | voluto segnare? Riaprite gli occhi da bravo e ripeteteci il 752 4, 6 | questa lettera.~ ~Ma gli occhi di Nariccia non si riaprirono. 753 4, 7 | infelici. Essa lo fissava cogli occhi velati da lagrime; egli 754 4, 7 | le riempiva di nuovo gli occhi.~ ~- Sta tranquilla, rispose 755 4, 7 | mai?~ ~Andrea chinò gli occhi innanzi a quelli della maglie: 756 4, 7 | sempre con que' suoi medesimi occhi attoniti, pareva non riconoscer 757 4, 7 | quasi cadaverici e tanti occhi riarsi dal fuoco della febbre, 758 4, 7 | rassegnazione entro gli occhi. Gli altri figliuoli furono 759 4, 7 | in volto il Defasi cogli occhi suoi ancora smarriti. Erano 760 4, 7 | a quest'ospedale.~ ~Gli occhi di Andrea s'inumidirono.~ ~- 761 4, 7 | sapeva gridar altro; e gli occhi le giravano orribilmente 762 4, 7 | guardò il giudice con tanto d'occhi.~ ~- L'alibi? ripetè egli 763 4, 8 | delitto, apparivano agli occhi spaventati di Marcaccio, 764 4, 8 | Barnaba fece un moto degli occhi, che voleva dire:~ ~- Parlate 765 4, 8 | fissando ben bene entro gli occhi il padre di Ester e pesando 766 4, 8 | cosa.~ ~Macobaro chinò gli occhi, prese un'aria modesta e 767 4, 8 | Barnaba affondò i suoi occhi in quelli dell'ebreo che 768 4, 8 | chini a terra il volto e gli occhi; ma dopo un breve istante 769 4, 8 | un poco pensieroso, gli occhi fissi sul volto del giacente; 770 4, 8 | questa succhiellata?~ ~Gli occhi di Barnaba si animarono 771 4, 8 | Per ultimo (e qui i suoi occhi brillarono vieppiù), perchè 772 4, 8 | pallido; allargò tanto di occhi e fissò la monaca tutto 773 4, 8 | egli rimase mutolo, gli occhi e la bocca larghi, quasi 774 4, 8 | mano amica a chiuderle gli occhi!... Mi dica tutto.~ ~- No: 775 4, 8 | cadavere attirava i suoi occhi e gli destava insieme una 776 4, 8 | portinaio, allargando tanto d'occhi. Oh che la vi gira? Qui 777 4, 8 | berretto e guardando con occhi lucidi d'un ardore febbrile, 778 4, 8 | quella vasta fronte, quegli occhi profondi, quel petto ricurvo 779 4, 8 | Defasi spalancò tanto d'occhi.~ ~- Davvero!..... Ne godo..... 780 4, 8 | guardandolo bene entro gli occhi, rispose lentamente:~ ~- 781 4, 8 | capaci di spiccarsi i suoi occhi smarriti, sembravano esercitare 782 4, 8 | baciarne il fronte, e poi gli occhi, e poi le labbra - ed allora 783 4, 9 | sguardo severo chinavano gli occhi mortificati tutti i ministri 784 4, 9 | medesimo a mandargli sott'occhi quello scritto in cui erano 785 4, 9 | silenzio, senza volgere gli occhi su colui che l'ascoltava, 786 4, 9 | marchese, il quale abbassò gli occhi pensando con rimorso seco 787 4, 9 | giovane era comparso ai suoi occhi. Quella testa grossa, ispida, 788 4, 9 | Baldissero sviando finalmente gli occhi dalla faccia di Maurilio, 789 4, 9 | Aurora, e lo guardava con occhi umidi di pianto; quando 790 4, 9 | guardò ratto ed atterrò gli occhi con paurosa confusione e 791 4, 9 | pallida più dell'usato, gli occhi splendevano d'una fiamma 792 4, 9 | nella sua vita; ma negli occhi di quell'uomo eravi pure 793 4, 9 | spegnesse subitamente agli occhi la luce del sole. Tese le 794 4, 9 | circondata d'una fiamma, gli occhi di lui mandavano lampi; 795 4, 9 | raggirava cupo e profondo negli occhi. La lettera cadde a terra 796 4, 9 | venirle ancora innanzi agli occhi? La mi farà scacciare dal 797 4, 9 | viva gli lampeggiò negli occhi rianimatisi ad un tratto. 798 4, 9 | curvandosi verso il prete con occhi che sprizzavan fiamme e 799 4, 10 | svenimento, richiuse gli occhi e stette immobile, volgendo 800 4, 10 | Benchè seguitasse a tener gli occhi serrati, i presenti s'avvidero 801 4, 10 | Sussultò sul letto, aprì gli occhi e si sollevò alquanto della 802 4, 10 | amico, poi volse que' suoi occhi ancora appannati verso l' 803 4, 10 | quale volse per ciò gli occhi verso il vecchio sacerdote, 804 4, 10 | abitudine, e teneva gli occhi fissi sui fiorami del tappeto; 805 4, 10 | scuriccio vedeva egli due occhi fissi, con certa espressione 806 4, 10 | venuto. Il giovane chiuse gli occhi come abbacinato, e sentendo 807 4, 10 | indegno anche della sua.~ ~Gli occhi di Maurilio cominciavano 808 4, 10 | vedeva passare sotto ai suoi occhi tanti e tanti de' suoi sudditi, 809 4, 10 | seguitava a tacere e i suoi occhi scrutavano sempre la fisionomia 810 4, 10 | ripararsene nell'ombra; i suoi occhi dalla luce semispenta e 811 4, 10 | Maurilio aveva chinato gli occhi, quasi pauroso d'essere 812 4, 10 | che rappresenta ai suoi occhi tutta l'autorità della legge, 813 4, 10 | faccia che s'era animata, gli occhi che erano diventati brillanti 814 4, 10 | uguaglianza, e li leggeva ad occhi larghi sulle cantonate senza 815 4, 10 | a ritrarre, mentre dagli occhi, quasi direi dalla fronte 816 4, 10 | Carlo Alberto sviò gli occhi da quelli di Maurilio, chinò 817 4, 10 | partivasi da lui. Ne' suoi occhi c'era un interessamento 818 4, 11 | lanciava nel volto, negli occhi, nel cervello, nel cuore 819 4, 11 | quando il giovane aprì gli occhi alla luce del giorno, che 820 4, 11 | vergognoso di sè, e chinò gli occhi poco meno che un reo dopo 821 4, 11 | anche lui aveva chinato gli occhi; era divenuto pallido e 822 4, 11 | Gian-Luigi guardò Maurilio negli occhi di una strana maniera, come 823 4, 11 | volse di scatto e i suoi occhi che brillavano ferocemente 824 4, 11 | po' di largo e tutti gli occhi erano conversi su questi 825 4, 11 | Quercia girò intorno i suoi occhi che facevano chinare innanzi 826 4, 11 | vittima d'un errore.~ ~Mai gli occhi neri del medichino non avevano 827 4, 11 | con un certo ammicco degli occhi, e tratta fuor di tasca 828 4, 11 | subito da lei, quando i suoi occhi caddero sopra un bigliettino 829 4, 11 | che lo fissava entro gli occhi egli pure. Ma scrutando 830 4, 11 | prender fiato, chinò gli occhi egli innanzi a quelli del 831 4, 11 | necessità ch'io vi dica a quattr'occhi due parole, e vi prego a 832 4, 11 | essere grazioso; ma entro gli occhi era un certo cupo sbarbaglio 833 4, 11 | audacemente levata e gli occhi fissi sul conte, dimandò 834 4, 11 | d'amore, le saettò negli occhi uno sguardo pieno di fuoco 835 4, 11 | dischiusero tremanti, i suoi occhi lampeggiarono.~ ~- Abbandonarti? 836 4, 12 | infermo, avesse chiuso quegli occhi che tutti avevano rossi 837 4, 12 | visto tante volte nei begli occhi della madre. Virginia s' 838 4, 12 | si guardarono entro gli occhi, e si compresero più che 839 4, 12 | di quella stanza. I suoi occhi, cominciando ad avvezzarsi 840 4, 12 | tenerezza le mandò agli occhi due lagrimette ch'ella non 841 4, 12 | della presenza di lei. Gli occhi rimanevano chiusi tuttavia, 842 4, 12 | passo verso il letto: gli occhi di lui si spalancarono e 843 4, 12 | sguardo semispento de' suoi occhi affondati prese una ineffabile 844 4, 12 | pronunziate parole. Negli occhi del ferito apparve una sorpresa, 845 4, 12 | era onde spaventarsi. Gli occhi del giovane riapertisi brillavano 846 4, 12 | Francesco beveva cogli occhi lo sguardo, colle orecchie 847 4, 12 | non promisero nulla, gli occhi si scambiarono mille giuramenti. 848 4, 12 | curiosità i suoi limpidi occhi sulle sembianze virilmente 849 4, 12 | innamorata fanciulla.~ ~I suoi occhi si levarono quasi tratti 850 4, 12 | tratti a forza verso gli occhi di lui, e la luce brillò 851 4, 12 | era evidente anche agli occhi d'un profano all'arte medica; 852 4, 13 | vivace lampeggiar degli occhi sotto le folte sopracciglia. 853 4, 13 | Ministro?~ ~Tofi alzò gli occhi sul giovane e lo saettò 854 4, 13 | volto del giovane i suoi occhi, che però cessarono di avere 855 4, 13 | volse al suo complice gli occhi, in cui si vedeva un implacabile 856 4, 13 | curvo petto e lanciò dagli occhi uno sguardo di fuoco, mentre 857 4, 13 | sparì dalle sue guancie; gli occhi perdettero alquanto dell' 858 4, 13 | conte lo guardò fiso negli occhi con intendimento malizioso.~ ~- 859 4, 13 | affondando lo sguardo negli occhi neri e profondi del giovane:~ ~- 860 4, 13 | della menoma emozione. Gli occhi di Langosco non poterono 861 4, 13 | oscurità profonda di quegli occhi immoti in cui ficcavan lo 862 4, 14 | parlare: guardava intorno con occhi rimbamboliti, e tutte le 863 4, 14 | dell'idolatria, bendarsi gli occhi alla luce del vero col velo 864 4, 14 | perchè Iddio apra loro gli occhi e coi santi misteri della 865 4, 14 | lampada, le mani giunte, gli occhi sereni e puri, specchio 866 4, 14 | per commozione umidi gli occhi.~ ~- Oh parli! parli!~ ~- 867 4, 14 | le parole, la bocca e gli occhi larghi quasi volesse assorbire 868 4, 15 | ombre del sepolcro, onde gli occhi dello spirito si possano 869 4, 15 | certo. Levò la testa e gli occhi, e guardò.~ ~La cappa nuvolosa 870 4, 15 | guardava il fantasima, e gli occhi non umani del fantasima 871 4, 15 | guardavano lui. Da questi occhi partì una fiamma, un raggio, 872 4, 15 | La donna lo guardava con occhi che per miracolo avevano 873 4, 15 | spalla a Margherita e gli occhi entro gli occhi perchè le 874 4, 15 | Margherita e gli occhi entro gli occhi perchè le cose ch'ei diceva 875 4, 15 | tutta la sua vitalità negli occhi che fissavano il giovane 876 4, 15 | sempre ascoltato a bocca ed occhi larghi, immobile come una 877 4, 15 | in volto al figliuolo gli occhi che aveva chinati a terra.~ ~- 878 4, 15 | Un lampo passò negli occhi di Gian-Luigi.~ ~- È questo 879 4, 15 | le lagrime venivanle agli occhi. Quando però il giovane 880 4, 16 | periodo del suo male; ma gli occhi, che dapprima aveva sempre 881 4, 16 | rubiconda, rubesta, e gli occhi assassini della Maddalena.~ ~ 882 4, 16 | immagine di donna: degli occhi ora chiari e sereni, ora 883 4, 16 | più vivo luccicar degli occhi.~ ~- Abbi dunque pazienza 884 4, 16 | conclusione Barnaba, i cui occhi brillavano fieramente: potrò 885 4, 16 | Candida levò la testa e gli occhi verso il marito; e senza 886 4, 16 | guisa, se non che nei suoi occhi scuri si accresceva ogni 887 4, 16 | guardandola ben bene entro gli occhi, la sua faccia magra e giallognola 888 4, 16 | impallidirono poi tosto; gli occhi lampeggiarono e ratto si 889 4, 17 | spaventava. Sollevò gli occhi e incontrò la sua pallida 890 4, 17 | sempre fatto senza. Chinò gli occhi con una nuova umiltà che 891 4, 17 | apparvero sotto ai suoi occhi con aspetto un po' diverso 892 4, 17 | aspetto d'arpia seguiva degli occhi que' due che gli passavano 893 4, 17 | sollevò un momento quei suoi occhi piccini, affondati nell' 894 4, 17 | fossero rimasti vivi gli occhi: questi in quella faccia 895 4, 17 | orribile a vedersi. Quegli occhi agitati che vivevano soli 896 4, 17 | cadaveriche e quei quattro occhi febbrilmente vividi in mezzo 897 4, 17 | della guarigione.~ ~Gli occhi di Nariccia espressero un 898 4, 17 | allora con segni fatti degli occhi alle domande mossevi?~ ~- 899 4, 17 | risposta che aveva dato cogli occhi.~ ~- Avete conosciuto i 900 4, 17 | fece più affannosa e gli occhi si turbarono.~ ~Il medico 901 4, 17 | Barnaba entro la quale gli occhi ardevano più febbrilmente 902 4, 17 | dico, aveva chiuso gli occhi e sarebbe sembrato affatto 903 4, 17 | egli riaprì nuovamente gli occhi e guardò di qua e di là 904 4, 17 | mancarono afatto. Richiuse gli occhi e parve fuor dei sensi od 905 4, 18 | che avevano i bellissimi occhi suoi, Virginia travide alcun 906 4, 18 | sguardo. Tuttedue levarono gli occhi, che si rassomigliavano, 907 4, 18 | rassomigliavano, verso quegli occhi dipinti, che rassomigliavano 908 4, 18 | balenare soavemente quegli occhi color del mare. Il giovane 909 4, 18 | fatta dal loro cuore, gli occhi s'incontrarono, ed ella 910 4, 18 | fiamma gli passò dinanzi agli occhi, quasi accecandolo, la mente 911 4, 18 | tenendo volti a terra gli occhi. L'emozione di questi momenti 912 4, 18 | Nel primo gettar gli occhi su quegli scritti, Maurilio 913 4, 18 | con dolci lagrime negli occhi. Ma farò ogni mio possibile 914 4, 18 | la guardò ancora cogli occhi già imbambolati dal sonno 915 4, 19 | sguardo sul giacente, e negli occhi di lui vide una diffidenza 916 4, 20 | quelli di Gian-Luigi i suoi occhi, e dal rispettivo contegno 917 4, 20 | più caro ancora, i suoi occhi si tenevano più volentieri 918 4, 20 | riempivano di lagrime gli occhi che teneva rivolti con immenso 919 4, 20 | finestra. Maria, che non aveva occhi, che non aveva anima, che 920 4, 21 | centrale. Camminava lento, gli occhi e le orecchie tese con ogni 921 4, 21 | sotterraneo era peggio: gli occhi gli balenarono orrendamente: 922 4, 21 | si aprì e comparvero agli occhi suoi quattro uomini - quei 923 4, 21 | ferocemente lampeggiavano i suoi occhi neri, la profonda ruga incavatasi 924 4, 21 | comparire la faccia scema e gli occhi vitrei di Meo, il garzone 925 4, 21 | presso a svenire.~ ~Gli occhi neri del medichino caduto 926 4, 21 | muto ed immobile, nè i suoi occhi degnarono pure volgersi 927 4, 21 | penetrare nel sotterraneo.~ ~Gli occhi di Gian-Luigi che rimanevano 928 4, 21 | facendogli penetrare negli occhi il suo sguardo acuto.~ ~ 929 4, 21 | persona? domandò Barnaba i cui occhi tornarono ad animarsi alquanto.~ ~- 930 4, 21 | ed affondò i suoi negli occhi dell'interlocutore.~ ~- 931 4, 22 | rimaste spalancate e gli occhi fissi nell'espressione d' 932 4, 22 | intorno lo sguardo degli occhi sanguigni e borbottò fra 933 4, 22 | custodivano tenendo gli occhi fissi su di loro e le mani 934 4, 22 | della polizia, que' suoi occhi ardenti li saettarono con 935 4, 22 | dure del cravattone, gli occhi felini, sfavillanti al fondo 936 4, 22 | sprezzoso sogghigno e volse gli occhi ad altra parte.~ ~- Accostatevi: 937 4, 22 | Graffigna abbassarono gli occhi sul volto del giacente; 938 4, 22 | legate all'altezza dei suoi occhi e si mise a guardare le 939 4, 22 | Un lampo sfavillò negli occhi di Gian-Luigi.~ ~- Ah, ah! 940 4, 23 | curiosità quasi selvaggia. Gli occhi accesi dalla passione del 941 4, 23 | Zoe aveva piantato i suoi occhi smaglianti e a fior di pelle 942 4, 23 | affondò, per così dire, gli occhi negli occhi e disse con 943 4, 23 | così dire, gli occhi negli occhi e disse con voce sommessa, 944 4, 23 | infossate ed allividite, gli occhi brillanti d'una luce febbrile 945 4, 23 | impallidita come una morta, gli occhi sbarrati da uno sgomento 946 4, 23 | capo si trasse in là, e gli occhi si sottrassero allo sguardo 947 4, 23 | lo spavento, mentre gli occhi fissavano atterriti appie' 948 4, 23 | apparire il cranio giallo e gli occhi viperini del conte Langosco.~ ~- 949 4, 23 | spaventati i suoi grandi occhi neri, guardò il conte che 950 4, 23 | stanza, fermò que' suoi occhi grifagni in volto alla cortigiana 951 4, 23 | quello sciagurato?~ ~Gli occhi della cortigiana brillarono 952 4, 23 | contrastarcelo, ci caveremo anche gli occhi....~ ~- Ah no! proruppe 953 4, 23 | vecchio libertino, nei cui occhi brillavano le fiamme d'una 954 4, 23 | Crudele! mormorò con occhi che volevano essere espressivi 955 4, 23 | all'abitazione di lei, gli occhi rivolti alle finestre della 956 4, 23 | misteriosa emozione; i suoi occhi al fondo delle incavate 957 4, 23 | quella che splendeva dagli occhi, dal volto, da tutte le 958 4, 23 | a Barnaba, il quale gli occhi fissi su di lei, il respiro 959 4, 24 | vi ebbe posti sopra gli occhi, Maurilio la riconobbe tosto 960 4, 24 | Stracciaferro.~ ~Innanzi agli occhi di Maurilio passò come un 961 4, 24 | Incontrò collo sguardo de' suoi occhi turbati quello limpido e 962 4, 24 | papille di lei.~ ~- Ah! quegli occhi! soggiunse. Sono gli occhi 963 4, 24 | occhi! soggiunse. Sono gli occhi di vostra madre.... La mia, 964 4, 24 | le chiome, smarriti gli occhi, sconvolte le sembianze, 965 4, 24 | sulla preda. Stralunò gli occhi, rise orribilmente, battè 966 4, 25 | dall'angolo esterno degli occhi alle tempia. Certo mai colpa 967 4, 25 | nella sua camera, chiuse gli occhi come per allontanare un 968 4, 25 | meglio.~ ~Candida aprì gli occhi, ma non li volse verso il 969 4, 25 | studiare come far mentire gli occhi, la fronte, il sorriso.~ ~ 970 4, 25 | impressione generale: tutti gli occhi si volsero verso di loro; 971 4, 25 | brillavano fieramente gli occhi che giravano intorno con 972 4, 25 | saluto al conte, appena gli occhi di costui vennero ad incontrare 973 4, 25 | elegante, senza lagrime negli occhi, il belletto sulla faccia, 974 4, 25 | infinitamente, innanzi ai suoi occhi, che pure erano levati e 975 4, 25 | faccie dell'assemblea, i suoi occhi continuarono ad incrociarsi 976 4, 25 | continuarono ad incrociarsi cogli occhi di tutta quella turba elegante; 977 4, 25 | suo padre e fissò negli occhi di lui uno sguardo che diceva 978 4, 25 | dalle sembianze e dagli occhi di lei.~ ~- Vieni pure, 979 4, 25 | capo-guardiano che chiuda gli occhi, e l'affare è fatto.... 980 4, 26 | inducesse taluni a chiudere gli occhi. Il padre della contessa, 981 4, 26 | pochi giorni, i suoi begli occhi ardenti di febbre in fondo 982 4, 26 | stava sempre osservando con occhi ostilmente avidi la contessa, 983 4, 26 | plebea si arrestò; ma i suoi occhi mandavano lampi di odio 984 4, 26 | lieta, meno velati i suoi occhi) Maddalena gli si appressò, 985 4, 26 | Andrea allargò tanto d'occhi, e la guardò con una meraviglia 986 4, 26 | allora, impallidirono; gli occhi si velarono di nuovo, e 987 4, 26 | bocca dall'imbavaglio, gli occhi umidi di pianto fissi con 988 4, 26 | marito, guardandola con occhi da far abbassare qualunque 989 4, 26 | contessa, non osando levar gli occhi. È dunque riuscito a fuggire 990 4, 27 | più della pupilla degli occhi suoi, udito al villaggio 991 4, 27 | un ardor febbrile negli occhi, un'irrequieta agitazione 992 4, 27 | sul cuscino e chiuse gli occhi. Se avesse potuto diventar 993 4, 27 | levando al cielo i suoi occhi umidi di pianto. Pregare 994 4, 27 | Signore dei mondi.~ ~Gli occhi febbrili di Maurilio lampeggiarono 995 4, 27 | apparizione si mostrò ai suoi occhi. Era Virginia che veniva 996 4, 27 | impregnato di luce solare, gli occhi ebbero lo sguardo d'aquila 997 4, 27 | la luce; poi chiuse gli occhi, volendo sottrarsi alla 998 4, 27 | fare che dalla retina degli occhi s'imprimesse nell'intima 999 4, 27 | le ciglia a berne cogli occhi assetati la dolcezza dello 1000 4, 27 | d'un lieve rossore e gli occhi si chinarono lentamente.~ ~-