IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occasione 93 occasioni 19 occaso 2 occhi 1097 occhiacci 1 occhiaia 6 occhiaie 40 | Frequenza [« »] 1106 mia 1102 due 1098 voi 1097 occhi 1087 ora 1075 dal 1067 suoi | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze occhi |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1001 4, 27 | fiamma fugace, mentre gli occhi parevano riflettere un raggio 1002 4, 27 | sui guanciali e chiuse gli occhi così che parve già fatto 1003 4, 27 | plebeo aveva preso ai suoi occhi proporzioni mai più credute 1004 4, 27 | piccole mani sulla fronte: gli occhi mandavan faville.~ ~- Esser 1005 4, 27 | pallido pallido e guardava con occhi sbarrati ora la nipote, 1006 4, 28 | nell'ultimo stadio; gli occhi infossati nelle livide occhiaie 1007 4, 28 | Maria aveva chiamato agli occhi le lagrime, ora scoppiò 1008 4, 28 | in fretta in fretta gli occhi, e soggiunse:~ ~- La venga 1009 4, 28 | sollevò da terra i suoi occhi velati e li affisò fugacemente 1010 4, 28 | Maria se ne inumidirono gli occhi.~ ~Virginia si volse e fece 1011 4, 28 | Maria, rasciugandosi gli occhi: ma Virginia, lesta ad interromperla:~ ~- 1012 4, 28 | leggermente e chinò gli occhi.~ ~- Mio padre è uomo forte 1013 4, 28 | abborrirei disprezzandolo.~ ~Gli occhi della donzella, così dicendo, 1014 4, 28 | Maria ebbe allora negli occhi un maggior lampo di vita.~ ~- 1015 4, 28 | un guizzo di gioia negli occhi, Teresa si levò in piedi, 1016 4, 28 | poco a poco sotto i tuoi occhi, e perdermi irrimediabilmente?... 1017 4, 28 | egli pure; ma di là gli occhi di Virginia si levarono 1018 4, 29 | per le quali chiudeva gli occhi la Polizia così permalosa 1019 4, 29 | Pafo. A tutta prima gli occhi della Zoe brillarono di 1020 4, 29 | tornarci mai più.~ ~Agli occhi imbambolati del Principe 1021 4, 29 | le guancie mentre i suoi occhi si chinavano a terra. Ma 1022 4, 29 | istante quest'ultima, e i suoi occhi espressero un desiderio, 1023 4, 29 | Don Venanzio aveva gli occhi pieni di lagrime, il petto 1024 4, 29 | gli danzavano innanzi agli occhi; la vista gli si abbuiava; 1025 4, 29 | a lui, poscia chinò gli occhi con un'espressione che avrebbe 1026 4, 29 | la fronte, coprendosi gli occhi; poi incrociò le braccia 1027 4, 29 | marchese, però senza levare gli occhi su di lui.~ ~- Or bene: 1028 4, 29 | sostenere l'incontro degli occhi del marchese.~ ~Questi, 1029 4, 29 | fece luccicare innanzi agli occhi la lama d'un pugnale. Colla 1030 4, 29 | utilità vostra....~ ~Negli occhi di Gian-Luigi corse un lampo.~ ~- 1031 4, 29 | e li tenne innanzi agli occhi alcuni minuti quasi leggendo 1032 4, 29 | pubblico dibattimento, agli occhi curiosi di tanta gente, 1033 4, 29 | onorata, farò abbassare gli occhi sotto il fuoco de' miei 1034 4, 29 | Traversando i corridoi, i suoi occhi incontrarono ad uno svolto 1035 4, 30 | posare mai su di lei gli occhi che pure la sbirciavano 1036 4, 30 | fece un gran silenzio e gli occhi di tutti si volsero ad un 1037 4, 30 | aveva mandato in giro i suoi occhi ardimentosi, e, vista di 1038 4, 30 | morte: i suoi poveri vecchi occhi erano rossi dal pianto; 1039 4, 30 | che lo divoravano cogli occhi e schiuse le labbra ad un 1040 4, 30 | d'incoraggiamento cogli occhi a Maddalena, il cui volto 1041 4, 30 | guardava, lo guardava e gli occhi le si empivan di lagrime, 1042 4, 30 | rigattiere.~ ~Entrò egli cogli occhi bassi, timoroso ed incerto; 1043 4, 30 | rispose subito: tutti gli occhi erano con più intentività 1044 4, 30 | spuntava a goccioline, e i suoi occhi infossati si giravano intorno 1045 4, 30 | affrontare, tenendo gli occhi continuamente fissi al suolo; 1046 4, 30 | faccia del miserabile, gli occhi fattisi pieni di sangue 1047 4, 30 | che uno sguardo di quegli occhi, i quali parevano sul punto 1048 4, 30 | l'ultimo raggio da quegli occhi che venivan fuori della 1049 4, 30 | fronte, le guancie, gli occhi del giovane. Noi non ci 1050 4, 30 | gestivano, pascevano cogli occhi desiosi la curiosità di 1051 4, 30 | fissò un momento i suoi occhi in un punto, e le sue pupille 1052 4, 30 | coll'anima traverso gli occhi.~ ~- Conto su di te: disse 1053 4, 30 | Gian-Luigi affondò i suoi occhi penetranti in quelli del 1054 4, 30 | guardandosi come prima entro gli occhi: ma questa volta Barnaba 1055 4, 30 | luccicare stranamente gli occhi di lui ed udì una voce soffocata 1056 4, 30 | pudore, guardandolo co' suoi occhi di cortigiana, gli disse 1057 4, 30 | si coprì colla mano gli occhi, come se quello sguardo 1058 4, 30 | fece in là; atterrò gli occhi e stette immobile e muto 1059 4, 30 | Barnaba chiuse gli occhi per sottrarsi all'ardenza 1060 4, 30 | cortigiana, che lo guardava con occhi sbarrati e con un segreto 1061 4, 30 | Ebbi lo sbarbaglio negli occhi, credetti sognare, mi dissi 1062 4, 30 | voluttà nel tuo sorriso; gli occhi saettavano scintille. Ogni 1063 4, 30 | Tutte quelle migliaia d'occhi maschili ti divoravano, 1064 4, 30 | lontano lontano, fuor degli occhi di tutti a vivere beati, 1065 4, 30 | facendole piombare negli occhi il suo sguardo più penetrativo; 1066 4, 30 | aveva la faccia pallida, gli occhi turbati e le mani tremanti.~ ~ 1067 4, 31 | bestemmiante, urlante, gli occhi piccoli fuori della testa, 1068 4, 31 | e stette rotando intorno occhi spauriti e insieme feroci, 1069 4, 31 | collo sguardo de' suoi furbi occhi penetrativi l'andare e le 1070 4, 31 | vero?~ ~Il gesuita alzò gli occhi al soffitto in una mossa 1071 4, 31 | e levò più che mai gli occhi al soffitto) potess'io essere 1072 4, 31 | gli agitò le membra; negli occhi corse come uno sgomento; 1073 4, 31 | faccia al condannato i suoi occhi fissi, acuti, penetrativi.~ ~- 1074 4, 31 | anima mia: io ho aperto gli occhi alla luce della verità, 1075 4, 31 | alzando di traverso gli occhi al soffitto: io non sono 1076 4, 31 | parroco allargò tanto d'occhi.~ ~- Che missione? domandò 1077 4, 31 | mano del giovane, e cogli occhi umidi lo stava contemplando, 1078 4, 31 | mio pari scancellano agli occhi di Dio ogni colpa e mi farebbe 1079 4, 32 | dell'anima traverso gli occhi, la voce cavernosa e pur 1080 4, 32 | immoto, in silenzio, gli occhi volti alla terra, pallido, 1081 4, 32 | chiuso ostinatamente gli occhi. Sarà quello un lavorìo 1082 4, 32 | eternità!~ ~Si separarono con occhi asciutti e con un sorriso 1083 4, 32 | selvaggia si accese in que' suoi occhi intorbidati, ed egli parve 1084 4, 32 | coltello nel seno.~ ~Gli occhi di Stracciaferro sbarrati 1085 4, 32 | che non posso tener gli occhi aperti... Ho una sete che 1086 4, 32 | levò verso il cielo gli occhi ardenti di febbre con uno 1087 4, 32 | calma veniva fuori agli occhi del giovane che lo contemplava 1088 4, 32 | guardami bene entro gli occhi.~ ~Ella tremava sempre più 1089 4, 32 | tu possa leggere ne' miei occhi la mia riconoscenza, perchè 1090 4, 32 | che affondava i suoi negli occhi di lui, e gli pendeva palpitante 1091 4, 32 | del gesuita, il quale, gli occhi a mezzo socchiusi, dipanava 1092 4, 33 | porta e rimasta lì cogli occhi fissi su quella soglia fatale, 1093 4, 33 | suo figlio essendoci, gli occhi suoi non l'avessero di presente 1094 4, 33 | abbandonate del moribondo. Gli occhi sempre così miti e sereni 1095 4, 33 | Maurilio giaceva supino, gli occhi e le labbra chiusi. I suoi 1096 4, 33 | morente ad un punto aprì gli occhi e girò intorno le pupille, 1097 4, 33 | sublime visione. Non gli occhi del corpo la contemplano,