Parte, Cap.

  1    1,    1|                mano, poi gli chiese:~ ~- Perchè piangi?~ ~- Ho fame: rispose
  2    1,    1|                  dal capo del bimbo.~ ~- Perchè ti lascia ella andare attorno
  3    1,    1|                 a casa.~ ~- Non oso.~ ~- Perchè?~ ~- Se non le porto almeno
  4    1,    2|              riguardante e non si sapeva perchè. Quella faccia stranamente
  5    1,    4|                 al desco vicino, appunto perchè corrispondevano alla qualità
  6    1,    4|                   Non hai tu mai pensato perchè ci hanno da essere dei ricchi
  7    1,    4|                 troppo grave da reggere. Perchè ci hanno da essere dei poveri?~ ~-
  8    1,    4|                poveri?~ ~- E sopratutto, perchè abbiamo ad esser poveri
  9    1,    4|              delle braccia a noi poveri, perchè abbiamo da non usarla e
 10    1,    4|               bere agli altri.... Dunque perchè a loro tutto, ed a noi niente?....
 11    1,    4|               spalle.~ ~- Un galantuomo! Perchè ti  qualche soldo di quando
 12    1,    4|               molto comparirgli davanti, perchè me, mi strapazza, e quando
 13    1,    4|                 fa un certo effetto..... Perchè sento che non ha torto,
 14    1,    4|                  certo modo a Marcaccio, perchè tacesse, s'era seduto sulla
 15    1,    5|                   Tutti gli fecero largo perchè potesse giungere al luogo
 16    1,    5|             tempo che sto pensando a te, perchè..... sarò schietto.....
 17    1,    5|                       sarò schietto..... perchè da qualche tempo il mio
 18    1,    5|                  terra sono le medesime. Perchè non ci uniremmo noi nel
 19    1,    5|                   Sì l'abbiamo, per Dio! Perchè i nostri genitori ci hanno
 20    1,    5|               non perverrai a nulla mai, perchè sei un trovatello. Oh che
 21    1,    5|               della loro vita di stenti, perchè non hanno più un boccone
 22    1,    5|                non han pane da dar loro, perchè mettono al mondo figliuoli?~ ~-
 23    1,    5|                 sento che così non è. Il perchè e il come non saprei dirteli;
 24    1,    5|                mi obbedirono come servi. Perchè? Perchè mi sentirono d'una
 25    1,    5|           obbedirono come servi. Perchè? Perchè mi sentirono d'una razza
 26    1,    5|                posto più in alto la mira perchè le circostanze ti fecero
 27    1,    5|          maggiore che non essi la colpa, perchè tu sai, ed a loro la profonda
 28    1,    5|                Disse Gian-Luigi. Appunto perchè so, grido contro l'ingiustizia
 29    1,    5|                 che mi raccolse?~ ~- Sì, perchè questo santo nome la se
 30    1,    5|               sulla sua seggiola.~ ~- Ma perchè? Dimmi in nome di Dio ciò
 31    1,    7|              ancora...~ ~- Gli è appunto perchè ti conosce che la pensa
 32    1,    7|            Pelone, rispondete la verità, perchè si tratta proprio della
 33    1,    7|               fosse e chi l'avesse detta perchè ne ottenesse il premio che
 34    1,    7|                  o che  una coltellata perchè ha un bicchiere di vino
 35    1,    7|               mastro Pelone intervenisse perchè quell'avventore fosse servito,
 36    1,    7|                 la ragione, ella sapeva, perchè Gian-Luigi medesimo glie
 37    1,    7|              mastro Pelone sopraggiunse, perchè non trovando nello stanzone
 38    1,    9|                  a portarvi dieci soldi, perchè non vogliate battere quel
 39    1,    9|                  di mazzi di fiammiferi, perchè li rivenda e venga così
 40    1,    9|           diavolo dall'acquasantino.~ ~- Perchè non lo acconciate con qualcuna
 41    1,    9|                    Madonna santissima! E perchè mai? E che vuole ch'ei ne
 42    1,    9|             abbia altrimenti da cessare, perchè non prendo già un impegno
 43    1,   10|                borsa, non lo guastavano, perchè egli alle adulazioni non
 44    1,   10|               son tutto, ed io nulla!... Perchè?~ ~Sentì nel petto un'angoscia
 45    1,   10|             avevi mestieri di venir qui? Perchè? In che cosa posso giovarti?
 46    1,   10|             turbamento del suo compagno, perchè ancora egli era in preda
 47    1,   10|               osteria di Pelone altresì, perchè quell'uomo non era altri
 48    1,   11|             muore, come avrà pace? Come, perchè spogliatosi di questi ceppi
 49    1,   11|                che non furono mai dette, perchè non si possono dire. E tutto
 50    1,   11|                tratti, senza un visibile perchè, si faceva aspro, triste
 51    1,   11|                 Ma se niente opero gli è perchè niente mi si presenta ch'
 52    1,   12|               Sono forti in primo luogo, perchè sono; ed ogni ordinamento
 53    1,   12|                massa sociale. Sono forti perchè effettuano un'idea che sta
 54    1,   12|                  monarchica. Sono forti, perchè, come dicesti tu Giovanni,
 55    1,   12|                  e le ripetei a Vanardi, perchè badasse ai casi suoi. Io,
 56    1,   12|                ed ammiro Mario Tiburzio, perchè è il tipo di codesti generosi;
 57    1,   12|           codestui?~ ~- Venivo correndo, perchè l'ora è già tarda, e temevo
 58    1,   12|                  già serrato il portone, perchè voi siete la più diligente
 59    1,   12|              questa sera (presi a dire), perchè mi fecero fermare sul palco
 60    1,   13|             corpo.~ ~«Vi dico tutto ciò, perchè vediate se io non era disposto
 61    1,   13|                  vorrei tentare codesto, perchè vi stimo di troppo, e inoltre
 62    1,   13|                atterremo alle prime due, perchè tale è nostra natura, e
 63    1,   13|             indipendenza,  di libertà, perchè non sa nulla, non comprende
 64    1,   13|                atti che ora malediciamo, perchè, avendo dato lo scettro
 65    1,   13|                  quella fronte coronata, perchè, una volta stretto in mano
 66    1,   13|       indirizzava Giuseppe Mazzini?~ ~«- Perchè, caro mio, rispose d'Azeglio,
 67    1,   13|                 Noi cadremo? Spero di no perchè la giustizia è dalla nostra
 68    1,   13|                  sempre essa soccomberà; perchè il popolo abbiam prova essersi
 69    1,   13|                 ed oso dire non inutili, perchè ogni martirio radica la
 70    1,   13|              esso. Non inutili cadremmo, perchè in una gente schiava è opportuno,
 71    1,   13|               prepara la sua esplosione. Perchè non ci serviremmo di essa?
 72    1,   13|                una medesimezza d'azione, perchè non ci uniremmo altresì
 73    1,   14|             codesto? Disse Romualdo.~ ~- Perchè? A qual occasione? Interrogò
 74    1,   14|           dottore me ne sconsigliò.~ ~«- Perchè cedere così il campo? diss'
 75    1,   14|                  a far l'avvocato, non è perchè cerchiate dei cavilli e
 76    1,   14|              ferraio, se non isbaglio. E perchè, coi pochi denari che vostro
 77    1,   14|                  d'un ministro di Stato; perchè il marchesino di Baldissero
 78    1,   14|               allora: ma gli è soltanto, perchè cedo alla forza. Quanto
 79    1,   14|                non gli valse gran fatto, perchè quando fu a letto ed ebbe
 80    1,   15|                mi venivano, e non sapevo perchè, le lagrime agli occhi!....
 81    1,   15|                 sorriso di gioia.~ ~«Oh! perchè fui raccolto se non mi si
 82    1,   15|                  Provvidenza ve ne manda perchè possiate godere di tutte
 83    1,   15|            soffrirne, il vostro cavallo, perchè questa povera creaturina
 84    1,   15|               Ebbi ad apprendere di poi, perchè la Giovanna medesima, la
 85    1,   15|                crudeli trattamenti.~ ~«- Perchè non mi lasciaste abbandonare
 86    1,   15|             miseruzzo come Dio tel dica; perchè d'ogni fatta stenti ne avevo
 87    1,   15|              piede  dentro, non sapevo perchè, mi ero sempre sentito occupare
 88    1,   15|                    Tutto questo ti dico, perchè tu valga a conoscere meglio
 89    1,   15|             belle che vi possano essere. Perchè non avrei potuto andare
 90    1,   15|           finestre, la Chiesa.~ ~«Non so perchè quelle ore di meditazione
 91    1,   15|                  se mia madre era ricca, perchè fui abbandonato?..... Si
 92    1,   15|                  a chiedermi che avessi, perchè fossi . Era Don Venanzio.
 93    1,   15|           sufficiente ciò ch'egli vedeva perchè il buon sacerdote se ne
 94    1,   15|                  e Giovanna poi, appunto perchè col crescere degli anni
 95    1,   15|               veniva facendo utilissimo, perchè avevano in me un servitore
 96    1,   15|              senza troppo rincrescimento perchè teneva lontani i ladri,
 97    1,   15|                non poteva amare nessuno, perchè non ero amato da nessuno!~ ~«
 98    1,   15|             problema della creazione.~ ~«Perchè esistevo io? Perchè esisteva
 99    1,   15|                      Perchè esistevo io? Perchè esisteva tutto quel mondo
100    1,   15|                 esse più felici di me? E perchè tali pensieri dovevo averli
101    1,   15|               segreto l'anima mia...~ ~- Perchè? Domandò con calore Giovanni
102    1,   15|                 coraggio di dirti tutto, perchè molte volte ho bisogno d'
103    1,   15|                  cui non sapevo dirmi il perchè. Sdraiato sotto gli ontani,
104    1,   15|            condannato a star senza cena, perchè avevo tardato a rientrare.
105    1,   15|                nessuno a cui favellarne, perchè a Menico ed a Giovanna non
106    1,   15|                  Venanzio me ne dicesse, perchè di subito io me ne sentissi
107    1,   15|                 più nulla ad insegnarci, perchè aveva trasmesso in noi tutta
108    1,   15|            scienza ch'egli possedeva. Ah perchè quel sant'uomo non ci potè
109    1,   15|                 timido ed inconseguente, perchè non sapevo spastoiarmi dagli
110    1,   15|                 assai lungo la giornata, perchè speravo che la sera avrei
111    1,   15|            quell'angiporto i miei audaci perchè. Il concetto dell'armonia
112    1,   15|                meno che non verso di me, perchè egli era forte, robusto,
113    1,   15|              ripigliarnelo, e non osavo, perchè allora ancor io sottostava
114    1,   15|                  me e mi raccontò come e perchè partisse. Il medico aveva
115    1,   17|                  mi si era fatto salire, perchè l'emozione e la vergogna
116    1,   17|         crederete possibile il far male, perchè non avrete l'abitudine di
117    1,   17|               quello.~ ~«Bastava codesto perchè grande fosse appunto in
118    1,   17|                   egli diceva sottovoce, perchè il suo complice non udisse: -
119    1,   17|                 male. Che cosa non darei perchè non venisse mai il mese
120    1,   17|          soccorso. Bastò questo pensiero perchè tosto mi paresse davvero
121    1,   17|                 di no: rispose la suora; perchè passando non è guari di
122    1,   17|             caldo di suo marito.~ ~«- Oh perchè non ti ho potuto tener meco,
123    1,   17|               più strazianti singhiozzi: perchè ti hanno voluto trasportar
124    1,   17|               difficile assai a trovare, perchè, sapendo pur io molte cose
125    1,   17|                 a Torino era Gian-Luigi; perchè non sarei ricorso a lui?
126    1,   17|                 affine di rintracciarlo, perchè in quell'ospedale ov'egli
127    1,   17|                  e non sapevo capirne il perchè. Ero troppo inavvezzo ancora
128    1,   17|                medicina pro forma; e poi perchè la fisiologia, oltre all'
129    1,   17|          Guarisci adunque sollecitamente perchè io possa presentarti a messer
130    1,   17|                  io l'aveva udito, forse perchè il capo di essa m'era apparso
131    1,   17|               sacerdote troppa reverenza perchè mi potesse durare a lungo
132    1,   17|                 mi rampognò amorosamente perchè, avendo egli promesso torsi
133    1,   17|                  e non se ne vergognava, perchè Iddio gli aveva fatta la
134    1,   17|                  due cose: di riposarmi, perchè ero ancora in convalescenza,
135    1,   17|                 un po' convenientemente, perchè portavo tuttavia gli abiti
136    1,   17|                stato abbastanza infelice perchè io non avessi a rimpiangerlo:
137    1,   17|               diede altra briga e forse, perchè io gli servissi all'uopo,
138    1,   17|                 da sottinsù e viceversa. Perchè non si vedesse entro questo
139    1,   17|                 dava una traccia confusa perchè le mettessi in netto, essendo
140    1,   17|                   come non facevo mai, e perchè non è nella mia indole il
141    1,   17|                  innanzi ai rimbrotti, e perchè Nariccia - come ben presto
142    1,   17|                  usciva quasi mai: prima perchè il mio padrone non me lo
143    1,   17|                funzioni di chiesa, e poi perchè, vestito sempre degli abiti
144    1,   17|             nulla di nulla, e non saprei perchè avesse da venire a ficcare
145    1,   17|                  gli anni crescenti, tra perchè l'istintivo suo sentimento
146    1,   17|                  ciò era poco in verità, perchè appena alzato, e m'alzavo
147    1,   17|                io non dovessi ascoltare, perchè in tal caso ero sempre mandato
148    1,   17|                 egli mi credesse capace, perchè tutto attonito esclamò ad
149    1,   17|                 stato di gran vantaggio, perchè avrebbe potuto così dare
150    1,   17|                  Uscii molto volentieri, perchè, oltre il resto, la presenza
151    1,   17|                  un fatto e due servizi, perchè contentereste me ed aggiustereste
152    1,   17|                  le croste del suo pane, perchè non sa che siete stato in
153    1,   17|              imbrogliar qualchedun altro perchè vi prendesse seco, per vedervene
154    1,   17|             rispettabile uomo del mondo. Perchè dunque vorreste ostinarvi
155    1,   17|               non dico alla cassa-forte, perchè avrei alcuni bravi amici,
156    1,   17|                 momento in silenzio, non perchè fossi dubbioso o perplesso,
157    1,   17|                 dubbioso o perplesso, ma perchè la tristizia di quell'uomo
158    1,   17|                 la vergogna. Le dissi il perchè di quel mio fallo, le affermai
159    1,   17|                ad ogni modo impossibile, perchè Nariccia medesimo, il quale
160    1,   21|               figliuolo se ne schermiva, perchè, quantunque fosse il solo
161    1,   21|              fecero mille sollecitazioni perchè rimanessi con loro, che
162    1,   21|                  ausato quant'altri mai, perchè mi trovassi colà come a
163    1,   22|                  mondo. Non aveva amici, perchè il suo carattere non era
164    1,   22|                  sposa in quell'istante, perchè diffatti la mente di lei
165    1,   22|                  gli altri fanno così, e perchè non lo farei ancor io?~ ~
166    1,   23|                cavalli del Mechlenburgo. Perchè in quella sua solitudine
167    1,   23|                  disse il cocchiere.~ ~- Perchè?~ ~- Guardi lassù, signora
168    1,   23|                la pioggia abbia cessato. Perchè la signora contessa sappia
169    1,   23|                  medico che quasi nulla, perchè mi pare un giovinetto forse
170    1,   23|                  camera del signor conte perchè si potesse toglier di dosso
171    1,   23|                Ne parlerò al maggiordomo perchè ci metta ordine, e ciò non
172    1,   23|                  artista da ippodromo. E perchè Candida sentiva ella ripugnanza
173    1,   23|                da canto suo pensava:~ ~- Perchè mi dice ella codesto? Fu
174    1,   23|              cuore di Candida palpitava. Perchè? Non lo sapeva dire; e non
175    1,   23|                maggior fuoco Gian-Luigi. Perchè lo vuol ella chiamare un
176    1,   23|                  de' suoi raggi pietosi. Perchè sarebbe ella più crudele
177    1,   23|                Candida - e non sapeva il perchè - ascoltava con molto interesse
178    1,   23|                sangue dolorosamente.~ ~E perchè il suo pensiero corse allora
179    1,   23|               poteva chiamare Luigi a  perchè venisse a scolparsi; gli
180    1,   23|               giuoco troppo interessante perchè egli l'abbandoni di tutta
181    1,   23|              alla Villa-lunga. Ma sai tu perchè?.... La vera e la sola cagione
182    1,   23|                  avvicinare di più a te. Perchè non mi hai creduto?~ ~-
183    1,   24|                  Avrebbe dato non so che perchè la maliziosa gentilezza
184    1,   24|                ritardarmi questo regalo, perchè se sono del parere di quell'
185    1,   24|                di cui pareva compiacersi perchè metteva in mostra tutta
186    1,   24|                  la contessa. Ed ecco il perchè io son qua. Ho domandato
187    1,   24|              colà. Senza comprenderne il perchè i visitatori della contessa
188    1,   24|        scollacciata. Forse gli è appunto perchè sei tale che mi piaci....
189    1,   24|               Vuoi dire di marenghi?~ ~- Perchè guastarla?~ ~- Tu mi decidi...
190    1,   24|                 preferito il marchesino, perchè ne avrei ottenuto una maggiore
191    1,   24|                  per la vita.~ ~- Sai tu perchè ho voluto venire a teatro
192    1,   24|                 certo udì queste parole, perchè l'uscio si riaprì di nuovo
193    1,   24|                subito d'essermi padrino, perchè codesto suppone già il duello
194    1,   24|     evidentissima audacia nello sguardo: perchè se molto è l'onore per me
195    1,   24|             ribattè pacato il medichino. Perchè quando si oltraggia qualcheduno
196    1,   24|               duello io non lo desidero, perchè ho l'onore di assicurarle
197    1,   25|              condizione, fatta peggiore, perchè la natura femminea, come
198    1,   25|              spavento che di dolore.~ ~- Perchè piangere? Le disse con una
199    1,   25|                poi si dovette far riposo perchè Pagliaccio non poteva a
200    1,   25|                 affrettava nella scelta, perchè le piaceva il lusinghiero
201    1,   25|                       E sarebbe peccato, perchè sei una troppo bella bestia.....
202    1,   25|                 di  sopra un sofà.~ ~- Perchè non mi avete fatto mai la
203    1,   25|                 rispose brutalmente:~ ~- Perchè non sono abbastanza ricco
204    1,   26|              pillola di piombo in corpo, perchè io non so ancora se ci batteremo
205    1,   26|                 mi tratti, da inferiore, perchè io mi sento inferiore a
206    1,   26|                  o mi stanco..... Ma tu, perchè mi faresti più scabra la
207    1,   26|                forse hai sofferto!... Oh perchè non mi hai tu detto nulla
208    1,   26|                sociali fra cui sei nata. Perchè ti imporrei io il sacrifizio
209    1,   27|               Credevo anzi trovarlo qui, perchè è più facile lo attiri il
210    1,   27|           avviandosi al gran salone.~ ~- Perchè sei venuto così tardi? Domandò
211    1,   27|                 non dovrebbe muover mai. Perchè mettere l'uomo che vi ama
212    1,   27|                gelosa anche del passato. Perchè sei tu venuto a destarmi
213    1,   27|            innanzi al puntatore le carte perchè tagliasse.~ ~Luigi fece
214    1,   27|                  attendere un momentino, perchè aveva ancora da levarsi
215    1,   27|                 aspettare un'altra polka perchè questa ha da esser mia.~ ~
216    1,   27|               richiami. Ma vi fu peggio, perchè ad un punto, mentre la coppia
217    2,    1|                 guancie!.... Ora capisco perchè non ho sentito entrar la
218    2,    1|            nascondere alla povera donna, perchè il giovane non fosse assalito
219    2,    2|               ballar tutta la notte lui; perchè egli è un uomo e può andar
220    2,    2|                  Lo ammonirò io ben bene perchè ciò non gli capiti più:
221    2,    2|                 visto in faccia?~ ~- No, perchè la stanza è tutto scura
222    2,    2|                 e che si fece mandar via perchè era sempre ubbriaco.~ ~Giacomo
223    2,    2|                commossa inutilmente.~ ~- Perchè inutilmente?~ ~- Perchè
224    2,    2|                  Perchè inutilmente?~ ~- Perchè rimediare a quei mali ti
225    2,    2|                   ma insiste, piangendo, perchè voglia farle la grazia di
226    2,    3|                l'ho detto..... ecco..... perchè..... corpo d'un accidente.....
227    2,    3|                 ti calmi e prenda riposo perchè ne abbisogni, e domani,
228    2,    3|           sentito così presto il freddo. Perchè svegliarsi? perchè alzarsi?
229    2,    3|               freddo. Perchè svegliarsi? perchè alzarsi? Non ho dove andare
230    2,    3|               bisogna lasciarli dormire, perchè non tornino da svegli a
231    2,    4|                 ne sarà affatto bisogno, perchè oggi è il giorno in cui
232    2,    4|               po' meglio questo braciere perchè mi possa poi riscalducciare.~ ~-
233    2,    4|               che potè col braccio teso, perchè la sua vista era da presbite,
234    2,    4|                 strade ch'era già tardi, perchè questo poco di buono s'indugia
235    2,    4|                conduciate qui il ragazzo perchè io possa interrogarlo in
236    2,    5|               codesto favore per costui, perchè non dovrebbe farsi per tutti
237    2,    5|               bene ch'ella potesse.~ ~Il perchè di questa sua maggior tendenza
238    2,    5|             erale nulla di nulla, eppure perchè, palpitava cotanto il suo
239    2,    5|                erale nuovo pur tuttavia, perchè nel Sacro cuore, ov'ella
240    2,    5|           sorridendo; ed ho avuto torto, perchè il sig. Benda è uno dei
241    2,    5|                 avrebbe nulla rimediato, perchè il giovane non l'avrebbe
242    2,    5|                 fallo.~ ~Quando, suonato perchè a lei venisse la cameriera,
243    2,    5|               irriflessiva vivacità; no, perchè a me non piacciono44 i superbi.~ ~-
244    2,    5|             interruppe Maria sorridendo: perchè quando sono uscita di casa
245    2,    6|                 si è battuto.~ ~- Dov'è? Perchè non è qui? Domandò la madre
246    2,    6|                 che si chiuda il portone perchè nessuno possa entrare senza
247    2,    6|                 grido.~ ~- Arrestato! Ma perchè? Ma come?~ ~- Il duello
248    2,    7|                per miracolo una di bene, perchè è la più melensa e sragionata
249    2,    7|                Lei mi stupisce. Ci credo perchè gli è Lei che me lo dice;
250    2,    7|                 e pensieroso del solito, perchè quasi sempre, dice, dopo
251    2,    8|               del palazzo di Baldissero, perchè vegliassero sulle mosse
252    2,    9|             lasciarlo riaddormentar poi, perchè era persuaso che senza una
253    2,    9|                non è un giovane dabbene, perchè chi è onorato e dabbene
254    2,    9|                   trepidazione naturale, perchè in quei tempi la Polizia
255    2,    9|                 so vedere alcuna ragione perchè partecipi a così stretti
256    2,    9|           Tiburzio, la mi saprà spiegare perchè quell'individuo è venuto
257    2,    9|               bisogno di difesa nessuna, perchè non ho colpa.~ ~Tofi tacque
258    2,    9|                sono quasi un crimenlese, perchè altrimenti saprò ben io
259    2,   11|                sempre nella miseria..... Perchè volete ch'io mi scaldi il
260    2,   11|              arrivato a tal punto; gli è perchè coi miei risparmi ho potuto
261    2,   11|                  stesso conte Barranchi, perchè s'affrettino a farvi porre
262    2,   11|              profondo il patrio affetto, perchè tutti i rancori, tutti i
263    2,   12|                  col pollice inguantato, perchè l'azione della pelle non
264    2,   12|               sulla mensola del salotto, perchè Lei, venendo, lo vedesse
265    2,   12|                       di tale argomento, perchè quanto al resto ho qualche
266    2,   12|                 ci si ha da pensare.~ ~- Perchè? Dimandò con accento mellifluo
267    2,   12|                da pensare a codesto.~ ~- Perchè? Tornò a domandare Graffigna
268    2,   12|           risposta,  osservazione:~ ~- Perchè non voglio!~ ~Graffigna
269    2,   12|               non diceva la Provvidenza, perchè non credeva più in essa -
270    2,   12|                gli suggeriva era troppa, perchè a lui medesimo non ripugnasse.~ ~-
271    2,   12|             migliori cose del mondo.~ ~E perchè non cercherebbe colà il
272    2,   12|             gente nell'osteria....~ ~- E perchè non è venuto Pelone?~ ~-
273    2,   12|              anche il mio sangue per te, perchè mi ami tu meno di quelle
274    2,   13|                esitando Gognino.~ ~- Sì; perchè ho provato per te un sentimento
275    2,   13|               verdi. Tu vedi quelle cose perchè le pensi. Gli è col pensiero
276    2,   13|                  più prezioso del primo, perchè anzi tutto è duraturo, mentre
277    2,   13|               quello è passeggero, e poi perchè ogni miglioria dell'anima
278    2,   13|             insegnato a pregare i santi, perchè essi intercedano fra le
279    2,   13|                  che veniva il primo; ma perchè le possiamo trovare, conviene
280    2,   13|                  che per venire con noi, perchè Lei è in arresto.~ ~L'esaltazione
281    2,   13|               appunto con tutto l'animo, perchè non aveva da temerla, e
282    2,   14|     sollecitamente un colloquio con voi, perchè ho gravi novelle ad apprendervi,
283    2,   14|                 far poco a nostro danno, perchè la maggior parte dei soldati
284    2,   14|               dovranno essere sacrosanti perchè destinati alle necessità
285    2,   14|               pur sempre un danno grave, perchè essi sono due de' più risoluti
286    2,   14|                 della razza dei leoni; e perchè una colpa o una sventura
287    2,   14|            schiacciare e sconvolgere. Ma perchè questa massa lentamente
288    2,   14|             troppi guadagni sulla cocca, perchè ora che questa ha bisogno
289    2,   15|                  seco la chiave di casa, perchè poteva esservi il pericolo
290    2,   15|                poche parole di suo padre perchè la giovane arrossisse fino
291    2,   15|             pavimento presso al fornello perchè vi si rasciugasse, gettò
292    2,   15|                un'ombra di sospetto:~ ~- Perchè hai tu tardato cotanto a
293    2,   15|         rasciugare ben bene quegli occhi perchè non si possa vedere che
294    2,   15|          contenuto. Chiamerò Ester... Ah perchè non so scrivere io!... A
295    2,   15|                  dici, Esteruccia mia? E perchè non ti rallegri? Hai capito
296    2,   15|      conservandomi l'oro invece, appunto perchè esso è la rappresentazione
297    2,   15|             speranza piena di gioia.~ ~- Perchè, soggiungeva il vecchio,
298    2,   16|                 attenersi alla dolcezza, perchè, rifacendosi a parlare,
299    2,   16|            sorprendente davvero!~ ~- Io! Perchè?~ ~- Voi credete di potere
300    2,   16|         coscienza di non meritarlo. Ecco perchè ieri sera alla tua domanda
301    2,   16|              Dimmi la verità, Luigi.~ ~- Perchè amareggiarti inutilmente?...
302    2,   16|             voglio, e ci ho diritto..... Perchè sarebbe inutilmente ch'io
303    2,   16|                  che da dire una parola, perchè mettesse a mia disposizione
304    2,   16|                 comprendere a tuo padre, perchè lo ripeta al suo amico il
305    2,   16|               insistere su questo punto, perchè se non viene dall'alto un
306    2,   16|                      Tu insisti adunque, perchè io mi adoperi in loro vantaggio
307    2,   16|                  bellezza.~ ~- Sì, papà. Perchè si tratta non solamente
308    2,   16|                 polizia meno vessatoria, perchè non infastidisca e non perseguiti
309    2,   16|               quello che vuoi.~ ~- Suono perchè venga il cameriere a vestirti!~ ~-
310    2,   16|                     Ne sono persuaso; ma perchè siate chiaro di tutto, vi
311    2,   17|               accresceva ancora, appunto perchè doveva dissimularla, e perchè
312    2,   17|            perchè doveva dissimularla, e perchè non avrebbe voluto a nessun
313    2,   17|                argomento con suo figlio, perchè ben supponeva che un duello
314    2,   17|              nulla fino a cose compiute, perchè sapendo del duello, lo avrebbe
315    2,   17|                 violenta.~ ~- Punirmi! E perchè vorrebbe Iddio punirmi?
316    2,   17|              venuta da Lei a bella posta perchè sapesse tutto e provvedesse
317    2,   18|                  la domanda che mi fate, perchè ha riguardo appunto a ciò
318    2,   18|                  si sforzava a contenere perchè non prorompesse in isdegno.
319    2,   18|               non valse a frenare.~ ~- E perchè fu creduto codesto di mio
320    2,   18|             torto per due ragioni: prima perchè quel collegio frequentato
321    2,   18|         figliuola d'un fabbricante; poi, perchè avevo pensato che noi in
322    2,   18|                 la cosa era troppo grave perchè io tardassi ad informarne
323    2,   19|                avvocato e quel suo amico perchè fossero posti in libertà.~ ~
324    2,   19|               per parlare. Bastò codesto perchè il barone s'interrompesse
325    2,   19|             abbia fatta questa démarche, perchè siccome identico affatto
326    2,   19|                  cose, caro Governatore, perchè sapendo come i Baldissero
327    2,   19|                 scoperto nulla di nulla, perchè di fatto non la sapeva neppure
328    2,   19|                 più innocenti del mondo, perchè la era donna abbastanza
329    2,   19|                toccava troppo da vicino, perchè non le dèsse tutta l'importanza;
330    2,   19|                  poco abile ed efficace, perchè si limitava a dire che vedendoli,
331    2,   19|         sconosciuto, la sera precedente, perchè di proprio impulso la portinaia
332    2,   19|                  un cenno impercettibile perchè lo seguitasse, e col passo
333    2,   19|          probabilmente sì... anzi certo, perchè se fosse altrimenti, monna
334    2,   19|            propositi vi siete appigliati perchè non vedevate altro modo
335    2,   19|                in ogni attinenza nostra; perchè accrescendo questa massa
336    2,   20|                Io non patisco il freddo: perchè avrei da gettare via i denari
337    2,   20|               dell'oggi, possa esser io, perchè un accorto esploratore viene
338    2,   20|                un certo pensiero, non so perchè. Non mi ricordo aver avuto
339    2,   20|             meschinissima Altezza Reale, perchè tu abbia quanto prima un
340    2,   20|              riprendere quel giocattolo, perchè sarebbe capace di mandarmi
341    2,   20|                  rincalzo della mia.~ ~- Perchè non l'hai domandata alla
342    2,   20|              alla contessa medesima?~ ~- Perchè il suo concorso l'ho già
343    2,   21|                  non ho vizi di sorta: e perchè avrei da ammalarmi?~ ~Parve
344    2,   21|                un valore di 200 mila!... Perchè l'ho, questo valore, l'ho
345    2,   21|              dell'altro ragazzo... E poi perchè alcun altro non potrebbe
346    2,   21|                       L'ho visto io..... perchè grazie alla Provvidenza
347    2,   22|                congiunge: dico l'azzardo perchè ho troppa stima del signor
348    2,   22|               spalancare l'uscio a vetri perchè potessero entrarci.~ ~«Di
349    2,   22|                 menoma soggezione di me, perchè sapete bene ch'io sono disposto
350    2,   22|                 incarnazione sublime.~ ~«Perchè la mia anima non aveva ella
351    2,   22|             sapessi e cercassi sapere il perchè. Di poi, dacchè ero a Torino
352    2,   22|               dell'anima o dell'ingegno. Perchè esserne geloso? Ella se
353    2,   22|                passarono nell'anima mia, perchè non la finirei più. Era
354    2,   22|           Soffrite voi? Amate voi?.... E perchè? A quale conclusione camminate
355    2,   22|                 e disperderci nel nulla, perchè questa verità intiera non
356    2,   22|          consciente volontà abbracciata? Perchè avremmo adunque l'idea dell'
357    2,   22|            adunque l'idea dell'infinito? Perchè allora quest'amore che mi
358    2,   22|                 dai limiti della natura. Perchè l'uomo non ha tuttavia certificati
359    2,   22|                 trova più comodo negare; perchè non ha scoperto ancora le
360    2,   22|              volgari, sono dati all'uomo perchè, mercè l'aiuto della ragione,
361    2,   22|            ragione la trovo in tal modo, perchè non mi vi acqueterei più
362    2,   23|            giusto,  buono; non questo, perchè è l'autore del male, la
363    2,   23|                essere bontà; non quello, perchè punisce l'uomo d'aver fatto
364    2,   23|                 che la schiavitù antica, perchè sopportata più impazientemente,
365    2,   23|                 d'oggi sarà male domani, perchè domani l'umanità sarà migliore:
366    2,   23|                  volontà creativa.~ ~«Ma perchè, potrebbe dirsi, questo
367    2,   23|                  appartengono al numero, perchè ogni figura è determinata
368    2,   23|              passare da questi a quelli? Perchè questi medesimi atomi costituiscono
369    2,   23|                dover soffrire e lottare, perchè le sofferenze affinano appunto
370    2,   23|              poterne dire chiaramente il perchè, strinse con forza la mano
371    2,   24|                  degli spiriti che amano perchè vivono e comprendono; la
372    2,   24|               recavo meco l'anima lieta, perchè avevo potuto lungamente
373    2,   24|                 passato, e come dir loro perchè avevo dovuto dare addio
374    2,   24|              morire senza manco nessuno. Perchè non ti affretteresti tu
375    2,   24|               confido alla tua amicizia, perchè mi sono proposto di farti
376    2,   25|                 ed elle sono casa nostra perchè abbiam pagata la pigione;
377    2,   25|                un grandissimo stupore. E perchè?~ ~- Perchè.....~ ~Andrea
378    2,   25|       grandissimo stupore. E perchè?~ ~- Perchè.....~ ~Andrea cominciò con
379    2,   25|          risoluzione gli venne meno.~ ~- Perchè non vado, ecco!~ ~- Questa
380    2,   25|             ferro.~ ~- Ma te ti perdono; perchè ti voglio bene, e perchè
381    2,   25|                 perchè ti voglio bene, e perchè da un po' di tempo hai debole
382    2,   25|               venire all'osteria con me, perchè essa te lo ha proibito.~ ~-
383    2,   25|                 comandare io... Non vado perchè non voglio andarci, perchè
384    2,   25|               perchè non voglio andarci, perchè ho capito che non ci dovevo
385    2,   25|                un poco, che diavolo!~ ~- Perchè?~ ~- Vien qui, ti dico.~ ~
386    2,   25|                 Ah! siete voi Marcaccio? Perchè tanto fracasso? Qual tafano
387    2,   25|                 prossimo, è onestissimo: perchè non faremmo noi i Nariccia
388    2,   26|             arricchiti.... Sì, sciocchi, perchè siamo noi che rimanendo
389    2,   26|               pur sempre che guadagni... Perchè non avresti ad esser tu
390    3,    1|             plebe, ha da diventar tutto, perchè nel suo gran seno ha da
391    3,    1|                per essere tutta schiava, perchè tutta ignorante: schiava
392    3,    1|                  e quasi esclusivamente, perchè quella rivoluzione era opera
393    3,    1|           dovrebbero aprir loro il varco perchè colla violenza non lo dischiudano:
394    3,    1|            ancora è mezzo unico efficace perchè questo popolo si renda degno
395    3,    1|             rompiti la testa a studiare, perchè io voglio che tu sia istrutto?
396    3,    1|               pienezza di questa libertà perchè non ha la possibilità di
397    3,    1|                  manca la responsabilità perchè gli manca la ragione; l'
398    3,    1|                  in cui si deve muovere, perchè offende il diritto ingenito
399    3,    1|                 scuola frattanto ci sia, perchè, dove lo voglia, egli vi
400    3,    1|                 la dirigesse al bene!... Perchè non si potrebbero acquistare
401    3,    1|                   forse - di poi..... Oh perchè quell'uomo non era egli
402    3,    1|             fatto che un marché de dupe; perchè o la congiura falliva e
403    3,    1|                  ricchezza dell'ingegno. Perchè non diverrebbe un soldato
404    3,    1|                  se la famiglia non può? Perchè si raccolsero le famiglie
405    3,    1|                famiglie in Comune se non perchè questo secondo ente collettivo
406    3,    2|                mi fu da Lei raccomandato perchè gli trovassi alcun impiego
407    3,    2|                  alto e potente del mio, perchè io potessi accompagnarnelo
408    3,    2|       ventiquattro anni?~ ~- O poco più, perchè veramente quando Menico
409    3,    2|                 mie sono vere pazzie.... Perchè avrebbe egli mentito?...
410    3,    2|                 d'essere sincero... si è perchè, oltre il piacere di vederla,
411    3,    2|              scherzosamente il marchese. Perchè abbandonarla?...~ ~S'interruppe:
412    3,    2|              ammonizioni.~ ~- Ebben sia! Perchè lasciare il servizio? In
413    3,    2|                  quarti sulla sella, oh! perchè non mi avranno a pagare
414    3,    3|           principe nella sua condizione: perchè con queste povere astuzie,
415    3,    3|                indirizzerò al Comandante perchè le contenti questo suo desiderio.
416    3,    4|              dispiaciuto moltissimo, tra perchè alla sua natura in fondo
417    3,    4|            saliva la risponsabilità; tra perchè già era egli finalmente
418    3,    4|                 dia gli ordini opportuni perchè i giovani arrestati sieno
419    3,    4|                  severa ammonizione..... perchè imparino a non dilettarsi
420    3,    4|                primo diede le istruzioni perchè il prigioniero fosse mandato
421    3,    4|             cotale.... Non mi domandi il perchè, sarebbe lungo lo spiegarlo....
422    3,    4|                 modo non la potete fare, perchè io non lo permetterò.~ ~
423    3,    4|              trattare con cura infinita, perchè non si rompano lasciandovi
424    3,    5|                  ordine a chi di dovere, perchè le ordinanze dell'anticamera
425    3,    5|                  signor Commissario.~ ~- Perchè?~ ~Il carceriere rispose
426    3,    5|                 suo.~ ~- Vergognare, no, perchè non c'è colpa  viltà qualsiasi;
427    3,    5|                   sia stato arrestato? E perchè poi? Si dice che c'entra
428    3,    5|              tutti, anche a chi comanda, perchè da nessuno si può pretendere
429    3,    5|                 di severissime minaccie, perchè egli aveva osato ammaccare
430    3,    5|             della coscienza di un ladro. Perchè? Perchè quei furbi della
431    3,    5|           coscienza di un ladro. Perchè? Perchè quei furbi della Polizia,
432    3,    6|                 viso.~ ~- Ma come!... Ma perchè successe egli codesto? domandò
433    3,    6|         amarissima ironia il poliziotto. Perchè? Nella più semplice maniera
434    3,    6|               voi volete, è impossibile, perchè nell'apprezzare la mia condotta
435    3,    6|                 una mossa protestatrice, perchè io non conosco nessuno,
436    3,    6|                  io non conosco nessuno, perchè io non so nulla di codesti
437    3,    6|           impossibile, caro sor Barnaba, perchè proprio, in coscienza, in
438    3,    6|               occhi di Pelone che chiamò perchè gli andasse a parlare.~ ~
439    3,    6|                 Non si è contenti di me? Perchè? Che cosa ho io fatto? Nessuno
440    3,    6|              portinaia non sono senza un perchè. Io ci scommetto che in
441    3,    7|           istinti ed attitudini diverse, perchè diversamente possiamo concorrere
442    3,    7|          Seriissimo: rispose Gian-Luigi: perchè è quello che frutta di più.~ ~-
443    3,    8|                 trasporto d'amicizia, ma perchè - te l'ho detto ieri sera -
444    3,    8|                te l'ho detto ieri sera - perchè la mia risolutezza e l'audacia
445    3,    8|                  può essermi utile: ecco perchè io son venuto. Sento in
446    3,    9|                di qui; ed io vi seguirò, perchè già non voglio mica rimanere
447    3,    9|               siam visti!... Cattivo!... Perchè rimaner tanti giorni?...
448    3,    9|                fece cattiva impressione, perchè sulle sue labbra livide
449    3,    9|                precauzione e lentamente, perchè non sonassero di troppo,
450    3,    9|          sacrificio per soddisfarmi.~ ~- Perchè? domandò la giovane che
451    3,    9|           indefinibile inquietudine,~ ~- Perchè Quercia è l'amante di questa
452    3,    9|                precisa della situazione, perchè in quel momento era incapace
453    3,    9|               altronde darsi ragione del perchè il vecchio si rimarrebbe
454    3,   10|               lascii fare a lui.... Già, perchè vuol tirar l'acqua al suo
455    3,   10|                un momento l'ispirazione, perchè, come ho detto, fin da quando
456    3,   10|                     e quindi anco a voi, perchè questo qualcheduno vi sarebbe
457    3,   10|                 tosto venire egli stesso perchè trattenuto da alcuna bisogna,
458    3,   10|               recarci qui in sua vece; e perchè abbia pregato noi piuttosto
459    3,   10|               chinò gli occhi alla terra perchè lo sguardo del giovane fisso
460    3,   10|               presto risolta qui stesso, perchè voi non negherete di farci
461    3,   10|             amico non c'è ragione alcuna perchè sia stato conservato, da
462    3,   11|                 accennò loro due scranne perchè sedessero.~ ~- Eccole quel
463    3,   11|                della sua intelligenza, e perchè si sarebbero arrestati innanzi
464    3,   11|           pronunziando lentamente, quasi perchè il suo ascoltatore avesse
465    3,   11|               esso reintegrarsi mai più, perchè se il Redentore venne a
466    3,   11|              nuovo nella barbarie; e ciò perchè essi avranno compita la
467    3,   11|             disegno della Provvidenza; o perchè avranno falsato i principii
468    3,   11|            concorsero a darle la spinta, perchè tutti sentivano il malessere
469    3,   11|               appunto sta l'ingiustizia, perchè, come si prova che questa
470    3,   11|            quelle condizioni; ma appunto perchè questa ragion della sorte
471    3,   11|              innanzi sono già pel primo; perchè stabilire ancora per legge,
472    3,   11|                due ossature senza polpa, perchè dall'una questa si è già
473    3,   11|                 ringraziamenti di sorta, perchè non ho fatto altro più di
474    3,   12|                  gregarii e non tutti, - perchè il loro numero era troppo
475    3,   12|                  noi gli conosciamo.~ ~- Perchè non vi siete levato in piedi,
476    3,   12|                  faccia del giovane.~ ~- Perchè, rispose colla sua voce
477    3,   12|               sua voce rauca ed ebriosa, perchè non ne ho punto voglia.~ ~
478    3,   12|                  suo grado!... Io non so perchè Lei abbia da tenerlo il
479    3,   12|           godersela in questa guisa..... Perchè Lei e non noi?... Se si
480    3,   12|               gli ridonasse gli spiriti, perchè un qualche raggio di luce
481    3,   12|                oramai è disposto - gli è perchè ho trovato buone ragioni
482    3,   12|                incauto, colpevole, perchè codesta sarebbe una vera
483    3,   12|                    io mi vi diedi tutto, perchè all'anima mia era balenata
484    3,   12|               accorgono d'essere schiavi perchè non son essi a comandare,
485    3,   12|                  gran parte degli operai perchè facciano causa comune con
486    3,   12|              assai bene anche in questa, perchè fu già negli opifizi del
487    3,   12|              com'è diviso l'appartamento perchè vi ci possiamo cavare i
488    3,   13|                 sua effettuazione. E poi perchè non ne avrebbe tratto vantaggio
489    3,   13|              tratto vantaggio egli pure? Perchè non avrebbe sollevata la
490    3,   13|                 schiera di galantuomini, perchè lo accolsero fraternamente
491    3,   13|               fiato il povero scemo.~ ~- Perchè infine ella sa che tu l'
492    3,   13|        soddisfatto, l'agente poliziesco, perchè finalmente aveva così certificata
493    3,   13|                 Era soddisfatto altresì, perchè ben sapeva l'esperto poliziotto,
494    3,   13|              Maddalena. Quel prepotente, perchè gli è un prepotente sa!
495    3,   13|               avevo una rabbia maledetta perchè vedevo Maddalena seduta
496    3,   13|                va e torna nella bettola, perchè la tua mancanza non ne sia
497    3,   14|                 voce da moribondo.~ ~- E perchè guardi sempre costà per
498    3,   14|                che, se così faccio, si è perchè vi ha una grande ragione,
499    3,   14|                  di precauzioni; ma sarà perchè il fistolo ci avrà messo
500    3,   14|                fretta a dirgliene a Lei, perchè appunto Ella trovasse che
501    3,   14|                 ed avvezza a dissimulare perchè ne lasciasse scorgere un
502    3,   14|                simile imbroglio: ed ecco perchè il suo passo era più lento
503    3,   14|              venuti, e non verranno più, perchè gli è mezzanotte, e bisogna
504    3,   14|             anche un soldo.~ ~- E allora perchè?..,~ ~- Perchè gli è l'interesse
505    3,   14|                  E allora perchè?..,~ ~- Perchè gli è l'interesse della
506    3,   14|              così per ingannarti. Come e perchè vuoi tu che a te parlasse
507    3,   15|               era stato Francesco Benda. Perchè lo aveva essa amato? Perchè
508    3,   15|              Perchè lo aveva essa amato? Perchè alla sua anima avevano parlato
509    3,   15|           giovane compositore di musica, perchè le sembianze di lui avevano
510    3,   15|                 ne era bastata la forza. Perchè negarsi il solo bene che
511    3,   15|                 più ch'ogni altra volta, perchè nella generosa bontà e giustizia
512    3,   15|                 fosse che con un atto, e perchè, inoltre, dopo ciò che era
513    3,   16|                  gli sguardi del giovane perchè egli non avesse da salutarla.~ ~
514    3,   16|                poteva, purchè volesse. E perchè non avrebbe voluto? Egli
515    3,   16|             dell'altro i due avversarii, perchè troppo era facile che il
516    3,   16|                 qual è la tua pietà.~ ~- Perchè? domandò la fanciulla.~ ~
517    3,   16|                cascare senza risposta il perchè di sua cugina, riprese:~ ~-
518    3,   16|                 sua cugina, riprese:~ ~- Perchè la Staffarda non merita
519    3,   16|               merita la tua compassione? Perchè ha tutti i torti, e se paga
520    3,   16|               potè rispondere altrimenti perchè un bouquet-de-dames venne
521    3,   16|        principesco, baciò Alano Chartier perchè da quella bocca uscivano
522    3,   17|                 animata di Virginia.~ ~- Perchè credere ch'io non abbia
523    3,   17|               mio  per suo riguardo... Perchè mi ha Ella parlato a questo
524    3,   17|                noi non oseremo entrarvi, perchè sulla soglia ci sta un vano
525    3,   17|                 cugino.~ ~- Parbleu!~ ~- Perchè disubbidire così a tuo padre?~ ~-
526    3,   17|        disubbidire così a tuo padre?~ ~- Perchè decisivamente quel signorino
527    3,   17|                 una toilette di ragazza. Perchè non avete messo i vostri
528    3,   17|             dello scrigno alla cameriera perchè li vada a prendere... Prendili
529    3,   17|               tuttavia di guardarli.~ ~- Perchè? Li avete visti ieri sera
530    3,   17|                  lui, già ne sappiamo il perchè. Conveniva che ella stessa
531    3,   18|                fece un segno all'Azeglio perchè si accostasse e sedutosi
532    3,   18|                  sua presenza, è appunto perchè, se la M. V. lo volesse
533    3,   18|             coraggiosamente e sollecita, perchè urgevano le cose, perchè
534    3,   18|                 perchè urgevano le cose, perchè conveniva nell'animo di
535    3,   18|                vincere delle diffidenze, perchè codesto soltanto avrebbe
536    3,   18|          risultamenti di quel colloquio, perchè senza indugio si troncassero
537    3,   19|              amici a dar contezza di , perchè non fossero altrimenti inquieti
538    3,   19|         affrettavano a dargliene avviso, perchè tutto si mettesse in sospeso.
539    3,   19| contemporaneamente al Comitato di Parigi perchè anch'egli provvedesse.~ ~
540    3,   19|                 principi che l'opprimono perchè glie la concedano e glie
541    3,   19|                 quella che noi facciamo; perchè non preferiremmo di combattere
542    3,   19|                  dico io, esclamò Mario: perchè questa è mancanza di vigore
543    3,   19|               molti dall'idea nazionale, perchè la credono alla monarchia
544    3,   19|               contrordini a chi si deve, perchè si diramino di grado in
545    3,   20|                quella medesima giornata (perchè egli era desioso ed impaziente
546    3,   20|                  anch'io, folle davvero, perchè dovresti averne senz'altro
547    3,   20|            Siccome il tempo stringeva, e perchè era necessario che Luigi
548    3,   20|                 che il conte vi fosse, e perchè Luigi medesimo, per la promessa
549    3,   20|                diamanti prima di lunedì, perchè io li possa recare al ballo
550    3,   20|            contessa deve star benissimo, perchè è già uscita.~ ~Langosco
551    3,   20|               signor X, e subito subito, perchè sono aspettato fra pochi
552    3,   21|                 fosse sembrato dapprima, perchè la palla ha scalfitto una
553    3,   21|                 povera madre era troppa, perchè la resistesse alla tentazione;
554    3,   21|          vivacemente Gian-Luigi.~ ~- No, perchè fortunatamente è sopraggiunto
555    3,   22|                  le è avvenuto, e come e perchè venne qui.~ ~- Eh eh! fece
556    3,   22|              Barnaba?~ ~- Già.~ ~- Come! Perchè?... Hai ragione da temere
557    3,   22|                 io li conosco... Ed ecco perchè sono venuto da Lei, e mi
558    3,   22|                  ansietà di veder Luigi, perchè egli le dicesse il risultamento
559    3,   22|            vostra visita ad una tal ora, perchè io abbia da meravigliarmi....
560    3,   22|                stata abbastanza impressa perchè io possa lusingarmi che
561    3,   22|                appunto intendo parlarvi (perchè voi colla finezza della
562    3,   22|           indifferente, ma le dico a voi perchè mi preme rendervi cauta...
563    3,   22|               dico, ben capite che gli è perchè, come vi ho già manifestato,
564    3,   22|                nostro colpo... Dico così perchè è prudenza prevedere anche
565    3,   23|                  ne sapremo più tardi il perchè.~ ~Che dolorosa notte di
566    3,   23|           sarebbe rientrato. Ester pregò perchè la si lasciasse aspettarlo;
567    3,   23|               poche parole da lei come e perchè fosse fuggita dal padre,
568    3,   23|                 più che vostro di certo, perchè io ho dato a lui tutto di
569    3,   23|         protezione presso il suo amante, perchè a Jacob non venisse primo
570    3,   23|                  e della sua accortezza, perchè vide di lontano coi suoi
571    3,   24|                  a me volere e disvolere perchè gli altri tutti vogliano
572    3,   24|                 troppi punti di contatto perchè non s'incontrino, non s'
573    3,   24|                che sia abbastanza matura perchè si possa agitar sull'arena
574    3,   24|             pensieri che l'occupavano; e perchè non vi potessero rientrare
575    3,   25|               aveva troppe buone ragioni perchè nessuno ci leggesse, e tanto
576    3,   25|                m'avete da dire, riprese, perchè di questa notte fu chiuso
577    3,   25|               appunto, borbottò egli; oh perchè fu esso così improvvisamente
578    3,   25|                  E tu lo domandi a me il perchè? le diss'egli. Tu che puoi
579    3,   25|             doveva essere bene affranta, perchè, come se non avesse punto
580    3,   25|               buon gotto di vino?...~ ~- Perchè non avete denunciato il
581    3,   25|                  qualche cosa qui sotto. Perchè dirmi codesto? Per levarmi
582    3,   26|               più ragioni compiaciuto, e perchè, come nobile, godeva del
583    3,   26|              capo e le spalle; e inoltre perchè ce l'aveva amara contro
584    3,   26|         provocarne nuovi ordini; ed ecco perchè, assicuratosi il concorso
585    3,   26|                 ebbe disposto ogni cosa, perchè allo scoppiar dei tumulti
586    3,   26|                troppo buon colpo da fare perchè ci pensiamo e due, e tre,
587    3,   26|                casse di ferro devo dire, perchè so di buona fonte che ce
588    3,   26|            bufera della catastrofe?... E perchè?... L'avvenire, un prossimo
589    3,   26|                per l'oggi; ma domani?... Perchè non mi conserverei per questo
590    3,   26|           stringeva la vasta fronte.~ ~- Perchè ho visto le sembianze ingenue
591    3,   27|                certo terrore, misterioso perchè indefinito; fu come se moralmente
592    3,   27|                bottegaio si domandava il perchè della tolleranza della Polizia
593    3,   27|             troppo lieve forza radicata, perchè il suo animo vi si potesse
594    3,   27|                 che sia dato un esempio, perchè si conosca che chi nella
595    3,   27|          abbastanza interessante a S. E. perchè s'affrettasse ad uscire
596    3,   27|                 da visitatori. Ciò bastò perchè in un attimo la notizia
597    3,   27|             tutte le più efficaci misure perchè questi guai non avvenissero.~ ~-
598    3,   27|                  disposizioni necessarie perchè gli sciagurati fatti che
599    3,   27|               del Ministero, io provvidi perchè ci fosse pronta ad ogni
600    3,   27|           tornare presso Sua Maestà.~ ~- Perchè, gli domandò il Re più severo
601    3,   28|         Guadagnar tempo è tutto per noi, perchè non è possibile che si lascii
602    3,   28|             aprire la porticina.~ ~- Sì, perchè io so dove il capo-fabbrica
603    3,   28|                  detto. Mal consigliati! Perchè arrischierete la vostra
604    3,   28|                al bottino...~ ~S'arrestò perchè vide sul volto leale di
605    3,   28|              della fabbrica gli è nulla, perchè quella benedetta assicurazione
606    3,   28|                ragione, e compiutamente; perchè il fuoco incitato dalla
607    3,   29|             aveva amarissima con Tanasio perchè lo sapeva uno degli istigatori
608    3,   29|               principali della sommossa, perchè a lui doveva quella certa
609    3,   29|                 senza punto ragionare il perchè degli ordini.~ ~Gli altri
610    3,   29|        Gian-Luigi pareva oramai perduta, perchè contro tanti assalitori
611    3,   29|              ebbe alcun bisogno di esso, perchè fu di tutt'altro argomento
612    3,   29|                 aggradevole a Graffigna, perchè i suoi occhietti, che sembravano
613    3,   30|             guardingo. Quest'omiciattolo perchè la serratura dell'uscio
614    3,   30|                potuto soggiungere altro, perchè la mano dell'assassino,
615    3,   30|                 e pochi minuti bastarono perchè lo adoperarsi dell'omiciattolo,
616    3,   30|               non figureranno nel conto, perchè ho l'obbligo assoluto di
617    3,   30|                esclusivamente per , oh perchè non avrebbero dovuto essi
618    4,    1|                  del signor Defasi?... E perchè questo non avrebbe ad essere
619    4,    1|                  tuo destino assicurato, perchè qualunque cosa venga o non
620    4,    1|                    di ciò  di altro, perchè la è l'ora dell'asciolvere,
621    4,    1|             confessato essere ansiosa: e perchè mancherebbe egli alla fiducia
622    4,    1|                 in persona, ed insisteva perchè andassero a dirglielo affine
623    4,    1|              vederlo di quella giornata, perchè era nuovo affatto in ufficio,
624    4,    1|                  marchese di Baldissero, perchè gli avvenimenti capitati
625    4,    1|                  tutto il mio possibile, perchè meno aspra e funesta ti
626    4,    1|           volentieri, e ne intenderai il perchè, accosto quel discorso!...
627    4,    2|              accettare una costituzione; perchè non l'avrebbero accettata
628    4,    2|            bisogno di questa confidenza, perchè era troppo accorto osservatore
629    4,    2|            troppo oramai palese a troppi perchè la ignorasse, ma fece tuttavia
630    4,    2|              volgere a lei la parola, ma perchè andassero a ferirla. Aurora
631    4,    2|               aveva menomamente pensato, perchè non poteva in nessun modo
632    4,    2|        Baldissero. Non si aspettava più, perchè il figliuolo corresse a
633    4,    2|                  possibile e prossima, e perchè sua moglie in uno stato
634    4,    2|            infelice pregava suo fratello perchè non la volesse condannare
635    4,    2|                 severamente egli stesso, perchè si facesse intercessore
636    4,    2|               dei padrini di Baldissero, perchè non avessero da entrargli
637    4,    2|                  che rimaneva, come fare perchè rimanesse e bastasse al
638    4,    2|                 suo a Nariccia medesimo, perchè da costui si potesse esigere
639    4,    2|                accorrete a torli di qua, perchè il marchese non li trovi...
640    4,    3|                 potesse uccider l'altro, perchè egli non doveva tornare
641    4,    3|              saviezza sola a difenderla, perchè sua madre era morta, e suo
642    4,    3|                  fu onninamente perduto, perchè colà strinse conoscenza
643    4,    3|                       Che cosa vogliono? Perchè entrano nella mia camera
644    4,    3|             quell'ospizio che voi sapete perchè sieno conservate a quell'
645    4,    3|                  Che cosa vi ho io fatto perchè abbiate da essermi nemico?~ ~-
646    4,    3|                 di cosa altrui dolorosa. Perchè la vuole tornar sempre su
647    4,    3|                  finalmente a riceverlo, perchè un nuovo disegno era nato
648    4,    3|                calore, fece ad ogni modo perchè quella emozione momentanea
649    4,    4|                  immaginato e preparato, perchè dopo la morte del vecchio
650    4,    4|                trovasse, glie io dicesse perchè si fosse in grado senza
651    4,    4|                 cosa era troppo naturale perchè non si avesse da crederla,
652    4,    4|               quel suo servo fidatissimo perchè ne tornasse ad ogni modo
653    4,    4|                 più frequenti occasioni, perchè sono molti più i nostri
654    4,    5|                 sfuggito ogni compagnia, perchè desideroso di rimaner solo
655    4,    5|                 le gesta di quel cotale, perchè di lui gli aveva discorso
656    4,    5|        bruscamente. Se son venuto gli è, perchè non credeste che Luchino
657    4,    5|              cotale che voleva pagar lei perchè lo lasciasse far da maestro
658    4,    5|           scritto su quel suo biglietto, perchè chiunque nelle cui mani
659    4,    5|            dovuto scacciare di casa sua, perchè aveva avute le prove che
660    4,    5|                 d'un deplorabile errore; perchè non sarebbe stato la stessa
661    4,    5|              stette da parte del monaco, perchè il pensiero che in quel
662    4,    5|                 non può aprirmi il vero, perchè sciupare tuttedue il tempo
663    4,    5|               credo che io dovrei avere, perchè i miei congiunti si risolvessero
664    4,    5|                tendenze e pregando Iddio perchè vi guidi sopra sentiero
665    4,    5|                 abbastanza bene organata perchè sappia e possa giovarsi
666    4,    5|                  sapete troppo le storie perchè io perda il tempo a citarvene
667    4,    5|             universo. Tutto progredisce, perchè tutto si muove, e muovendosi
668    4,    5|             continuò:~ ~- Avevate torto, perchè, sentendo ed apprezzando
669    4,    5|                  cose del mondo, appunto perchè le esaminerete da un altro
670    4,    6|                   signor marchese.~ ~- E perchè fu detto morisse?~ ~- Perchè
671    4,    6|             perchè fu detto morisse?~ ~- Perchè tale fu la volontà, tale
672    4,    6|               cosa non avrebb'egli dato, perchè non si fosse potuto accagionar
673    4,    6|                quel disgraziato giovane, perchè Ella lo salvasse.~ ~- Qui!...
674    4,    6|                sotto questo tetto, gli è perchè ci rimanesse come a suo
675    4,    6|       costituisca una discreta ricchezza perchè si allontani e corra in
676    4,    6|                 che aprivano dapertutto, perchè non ci fu la menoma effrazione,
677    4,    6|               accusatrice irrepugnabile, perchè si troverà senza fallo il
678    4,    6|                potrete darci i ragguagli perchè noi possiamo cogliere gli
679    4,    6|                  tutta la buona volontà, perchè ciò vi deve interessare
680    4,    6|                 ancora e troppo recente, perchè facendo rivolgere su quel
681    4,    6|               teneva lo sportello aperto perchè ci salissero, disse:~ ~-
682    4,    6|             anche Lei per me, di grazia, perchè m'illumini.~ ~S'era giunti
683    4,    7|               quasi ventiquattr'ore (ah! perchè non aveva Iddio concessole
684    4,    7|              alla gola, e si voltò in  perchè il pianto le riempiva di
685    4,    7|               sarà guarito ancor egli... perchè si trova malato di molto
686    4,    7|               inutili a questo riguardo, perchè mentre Andrea staccavasi
687    4,    7|           Marcaccio. Mancava il Tanasio, perchè la spaccatura della testa
688    4,    7|                riagente allegria, alcuni perchè già avvezzi alla cosa avevano
689    4,    7|              dolorosi e paurosi tutti.~ ~Perchè lo avevano arrestato? Era
690    4,    7|               alcuno che possa tradirti, perchè  io  altri con cui tu
691    4,    7|                 che egli aveva ricevute, perchè si potesse tanto presto
692    4,    7|                 il signor Giacomo Benda, perchè non aveva più voluto accettarlo
693    4,    7|            carcere.~ ~Chiamò i secondini perchè Andrea fosse ricondotto
694    4,    8|                cercarne aiuto ned altro, perchè troppo sospettava delle
695    4,    8|             momento su di lui. Ciò bastò perchè il poliziotto travedesse
696    4,    8|                 compito su di Lei, non è perchè la rinunci alla vendetta.....~ ~
697    4,    8|              Rinunciarvi? Mai più! Gli è perchè voglio compirnela io.....
698    4,    8|                quando venisse ogni cosa, perchè s'affrettasse ad agire,
699    4,    8|               un'orda di briganti.~ ~- E perchè, domandò egli ancora, non
700    4,    8|                necessario ancora codesto perchè credendo tolto di mezzo
701    4,    8|               occhi brillarono vieppiù), perchè voglio avere io il gusto
702    4,    8|                ogni fatta precauzione96, perchè non mi si veda.~ ~- Va bene...
703    4,    8|                con lui e pregò vivamente perchè il Commissario s'adoperasse
704    4,    8|                il gran bene d'una volta, perchè darei mille delle mie vite
705    4,    8|       particolare... Oimè! forse appunto perchè il suo male era aggravato?...~ ~
706    4,    8|              accusarvi, essa non soffrì, perchè Iddio pietoso non volle
707    4,    8|                  che l'ho uccisa..... Ah perchè non sono morto io prima,
708    4,    8|                 puntò si calmò di botto, perchè capì che in quel modo non
709    4,    9|               alla monarchia e al paese, perchè non l'avrebbe egli tratto
710    4,    9|               espressione del volto.~ ~- Perchè non venire ad avvisarmene
711    4,    9|                in viso meravigliati.~ ~- Perchè dite voi questo? domandò
712    4,    9|            questo? domandò il primo.~ ~- Perchè il signor Maurilio è partito
713    4,    9|                posso.....~ ~S'interruppe perchè l'emozione gli faceva gruppo
714    4,    9|                 ad un tratto; si domandò perchè la diceva tutto ciò a codestui:
715    4,    9|                 non avrebbe parlato più, perchè aprendo la bocca non era
716    4,    9|                 senza che ne sappiate il perchè, vi fanno bollire il sangue;
717    4,    9|                lo soffocavano alla gola. Perchè non le avrebbe detto ora
718    4,    9|               detto all'immagine di lei? Perchè non avvintala alle ginocchia
719    4,    9|                  non li attuava era solo perchè glie ne mancavano le forze.
720    4,    9|                  levare, che fai tu qui? Perchè questa tua fuga? Perchè
721    4,    9|                  Perchè questa tua fuga? Perchè questo abbattimento? Ora
722    4,    9|            compiutamente e ad un tratto? Perchè mi scrivesti non poter più,
723    4,    9|                 della verità il giovane, perchè a momenti si sarebbe giunti
724    4,   10|                 vita era tornata in lui, perchè un lieve rossore era salito
725    4,   10|              talenti non comuni, gli era perchè se ne servisse a maggior
726    4,   10|                 e fatali della sua vita? Perchè non sarebbe venuta anche
727    4,   10|              volontà e d'ingegno non era perchè inutilmente le si consumassero
728    4,   10|              tendenza di femmineo amore, perchè tutte e soltanto le sue
729    4,   10|                  fatta pensieri la mente perchè non vi si cacciasse di nuovo
730    4,   10|                 quel poco che si vedeva, perchè la era ancora più scura.
731    4,   10|                  giù dal suo piedistallo perchè il cerchio di luce che mandava
732    4,   10|                  non definibile, appunto perchè traduce un concetto non
733    4,   10|          ardimento e le parole venivano; perchè non è e non può essere nel
734    4,   10|                  all'indefinito. Ecco il perchè di questa continua irriquietudine
735    4,   10|               oramai ogni timidezza: no, perchè l'umanità non cessa mai,
736    4,   10|           politica è ella così poca cosa perchè si possa impunemente tagliar
737    4,   10|             salvo quella dell'ignoranza. Perchè un uomo possa essere libero
738    4,   10|                  è una cosa impossibile, perchè sarà impossibile sempre
739    4,   10|                 ha inuguaglianza sociale perchè uno sia ricco e l'altro
740    4,   10|               ricco e l'altro povero, ma perchè questo è ignorante e quello
741    4,   10|        ingiustizia nei rapporti sociali, perchè colui che non sa nulla non
742    4,   10|          ciascuno cognizioni sufficienti perchè possa trar profitto delle
743    4,   10|               gli fece un cenno benevolo perchè continuasse.~ ~- Avanti,
744    4,   10|             religiosa la prima di tutte, perchè è la suprema consecrazione
745    4,   10|               associarsi è un'idea sana, perchè proviene da uno dei sentimenti
746    4,   10|             soggiace ad un'altra, se non perchè questa seconda val più della
747    4,   10|         soggiaciamo a dominio straniero, perchè la razza germanica, un governo
748    4,   10|                di tali glorie, ripetè; e perchè non tuttedue?~ ~Sollevò
749    4,   11|                nostro fratello si adonta perchè la non è toccata a noi.
750    4,   11|              biglietto indifferentissimo perchè chi lo avesse in mano di
751    4,   11|                  v'ho già indi-~ ~-zione perchè nulla trapeli~ ~-il mio
752    4,   11|                    E qui era interrotto, perchè la fiamma aveva divorato
753    4,   11|         Gian-Luigi, senza pur saperne il perchè, provò una scossa, e domandò
754    4,   11|                   Eterno Iddio! esclamò: perchè hai tu dato ascolto alla
755    4,   11|                portandogli ad esaminare, perchè glie ne dicesse il valore,
756    4,   11|                  un cenno al Commissario perchè s'avvicinasse, e quando
757    4,   11|           arrivereste a darmi lo scambio perchè io so tutto.~ ~E qui ripetè
758    4,   11|        bigliettino che sappiamo a Luigi, perchè si trovasse al convegno;
759    4,   12|                vi fu abbastanza di tempo perchè le più svariate e numerose
760    4,   12|                      Sì, la ho guardata, perchè io ammiro la pietà dovunque
761    4,   12|          famiglia o il sor Giacomo solo, perchè quest'ultimo aveva preso
762    4,   12|               lasciatomi da lui, appunto perchè in qualunque caso io potessi
763    4,   13|             fanno fare anticamera, gli è perchè andrà da loro in momenti
764    4,   13|                 lo può sapere di sicuro, perchè son venuto apposta per dirglielo.~ ~
765    4,   13|                 ch'Ella l'abbia firmata, perchè si possa poi trasmetterla
766    4,   13|               cosa da durar lungo tempo, perchè in verità, per mia disgrazia,
767    4,   13|           freddezza ed indifferenza.~ ~- Perchè? domandò egli semplicemente.~ ~-
768    4,   13|                  egli semplicemente.~ ~- Perchè? ripetè il conte, cui quel
769    4,   13|                  uscire dai gangheri. Il perchè lo chieda al gioielliere
770    4,   14|             venuto, senza pur saperne il perchè, a confortarsi l'animo nell'
771    4,   14|       consegnatolo alla vecchia fantesca perchè lo riponesse: hai tu bisogno
772    4,   14|                nell'ombra.~ ~- Preghiamo perchè Iddio apra loro gli occhi
773    4,   14|              fede che vince ogni errore, perchè va unita coll'altra figliuola
774    4,   14|                il resto vo' darlo a Lei, perchè la mi dica o faccia dire
775    4,   15|                  poi non è da dubitarsi, perchè la tradizione medesima,
776    4,   15|                  ha più nulla da vedere, perchè non vi basta la cortezza
777    4,   15|              questa guisa:~ ~- Ma allora perchè tanti e tanti, allevati
778    4,   15|       Provvidenza di forza d'intelletto. Perchè i tormenti di questi dubbi
779    4,   15|              risvegliarsi della ragione? perchè questo ribellarsi e ripugnare
780    4,   15|                  simboli se n'è staccato perchè questi non valevano più
781    4,   15|                  volere; ma credo a ciò, perchè la mia ragione me ne persuade,
782    4,   15|              ragione me ne persuade, non perchè altri voglia impormene la
783    4,   15|               rigagnolo muto ancor esso, perchè rapprese dal ghiaccio erano
784    4,   15|          aneliamo ardentemente verso Te, perchè l'uomo ha bisogno della
785    4,   15|            diritto di dire al vasellaio: perchè mi hai tu fatto e perchè
786    4,   15|                 perchè mi hai tu fatto e perchè in questa piuttosto che
787    4,   15|             possibilità di goderne, solo perchè una maledizione venisse
788    4,   15|          piacevole, quasi molesta. Forse perchè veniva a sturbarlo da' suoi
789    4,   15|                 da' suoi pensieri; forse perchè l'irrequietezza dell'anima
790    4,   15|                 subodorò un segreto.~ ~- Perchè parli tu così? diss'egli
791    4,   15|                 smussata la sensibilità, perchè egli comprendesse la profonda
792    4,   15|           ragione..... Non so nemmeno io perchè piango..... dovrei essere
793    4,   15|                gli occhi entro gli occhi perchè le cose ch'ei diceva le
794    4,   15|               capo e tornò a dirla tutta perchè di subito la si fermasse
795    4,   15|           giovane, vi domandano eziandio perchè non avete detto nulla mai
796    4,   16|                 farlo custodire ben bene perchè non fugga.~ ~- Ho già dato
797    4,   16|                 dir nulla al Commissario perchè a  desiderava serbato
798    4,   16|              favore?~ ~- Ve lo negherei, perchè così vuole il vantaggio
799    4,   16|                 generale continuava:~ ~- Perchè così vuole eziandio il vostro
800    4,   16|          accortezza che non era sua: no, perchè - (e qui abbassò ancor egli
801    4,   17|                affrettarsi ad agire.~ ~- Perchè? È succeduto qualche cosa
802    4,   18|              dominata la sua giovinezza, perchè egli osasse, per dir così,
803    4,   18|                  fondo al proprio cuore, perchè osasse aprire il varco a
804    4,   18|                 prigionia in Cittadella, perchè ora mi rassegni a star lungo
805    4,   18|                sua madre; e il genitore, perchè lo aveva egli dimenticato,
806    4,   19|                giorno non potersi vedere perchè gli era giorno troppo solenne,
807    4,   19|                il mio sciagurato errore, perchè, facendo poi aggiustare
808    4,   19|                  lo pregò anzi rimanesse perchè le cose che aveva da dire
809    4,   20|        stampandosene i tratti nell'anima perchè credeva stamparvisi i tratti
810    4,   20|                piacque fare, è pur vero, perchè le sorti in cui ella è nata
811    4,   20|                 il concorso della plebe, perchè mi feci l'illusione che
812    4,   20|         miserabili loro abitazioni, si è perchè ricco e disoccupato com'
813    4,   20|             Questi fu sempre mio nemico, perchè l'invidia lo rose pur sempre
814    4,   20|           lasciava al suo futuro suocero perchè, celebrato il matrimonio,
815    4,   20|               Entrare! Qui, a quest'ora? Perchè? E che pretende?~ ~Tutti
816    4,   20|                  con feroce crudità:~ ~- Perchè gli è un ladro, un falsario
817    4,   21|              fuggire innanzi al pericolo perchè si è fatto gravissimo? Vo'
818    4,   21|                  tu non sei già il solo, perchè il segreto di Cafarnao non
819    4,   21|             nemmeno a chiudere un occhio perchè voi poteste riacquistare
820    4,   22|               tutti s'era messa l'ansia, perchè fra tutti quegli avventori
821    4,   22|                 E come ce l'avete costì, perchè ce l'avete portato?~ ~-
822    4,   22|                quando sia nelle carceri, perchè quell'associazione di cui
823    4,   22|                schiacciarla del tutto, e perchè vi hanno troppe persone
824    4,   22|          raccomandarvi a chi si conviene perchè ne abbiate degno compenso.
825    4,   23|               sulla terra? Pareva di no, perchè nella casetta continuavano
826    4,   23|                 si poteva staccar di , perchè una voce segreta pareva
827    4,   23|              braccia. Come mi conoscete? Perchè siete venuta da me? Ditemi
828    4,   23|                 dico più di aspettarmi e perchè non so quando potrò essere
829    4,   23|               potrò essere di ritorno, e perchè tornata, non avrò tale umore
830    4,   23|                   S'erano odiate: la Zoe perchè nella nobile dama invidiava
831    4,   23|               sangue plebeo; la contessa perchè con vergogna sapeva che
832    4,   23|           riuscir meno forte e risoluta, perchè non aveva più nemmeno di
833    4,   23|                 che lo aspetta la forca, perchè gli è accusato di parecchi
834    4,   23|                  consegnerò di presente, perchè temo qualche tentativo per
835    4,   23|               tocco di grazia di Dio. Ma perchè ricoverarla, perchè nasconderla?~ ~-
836    4,   23|                   Ma perchè ricoverarla, perchè nasconderla?~ ~- Vi rincresce
837    4,   23|            allora a meditare su codesto, perchè l'agente di Polizia, assumendo
838    4,   23|             stessa. Che vuol egli da me? Perchè mi pare che costui debba
839    4,   24|                  questo era impossibile, perchè mandato poco dopo sul Lago
840    4,   24|                Prendete ogni precauzione perchè nulla trapeli.~ ~«Da Milano
841    4,   24|          seguiteremo a chiamar Maurilio, perchè nessuno fin allora poteva
842    4,   25|             sapersi far portar rispetto, perchè il menomo cambiamento apparisse
843    4,   25|                 a giovamento di Candida, perchè l'irritazione dello sdegno
844    4,   25|              Contro siffatta canaglia... perchè chi si permettesse una cosa
845    4,   25|       Fenestrelle o mandare in Sardegna, perchè meditasse à loisir sui pericoli
846    4,   25|              solamente dartene un cenno, perchè avevo bisogno di sfogo e
847    4,   25|                 ho nulla da apprendervi; perchè quello che vi ho da dire
848    4,   26|                  e con molte precauzioni perchè non fosse conosciuto il
849    4,   26|                  si sarebbe versato.~ ~- Perchè non questo? domandò la Maddalena.~ ~-
850    4,   26|                domandò la Maddalena.~ ~- Perchè ho giurato che mai più non
851    4,   26|               volta non gli venne fatto, perchè le due donne uscirono insieme
852    4,   27|                dissero tacesse egli pure perchè non si stancasse ad udire
853    4,   27|            diritto che ha la società; ma perchè non si pensa al dovere sacrosanto
854    4,   27|                ma è troppo lieta fortuna perchè mi sia concessa.~ ~Fece
855    4,   27|              lamentarsi della sua sorte; perchè, come saprebbe egli a quali
856    4,   27|                 un sentimento di dolore, perchè comprendeva che in quella
857    4,   27|                  assalse; ma non voglio, perchè ho il debito e m'incombe
858    4,   27|               pensiero. Vi ho amata, non perchè foste bella soltanto, ma
859    4,   27|                 foste bella soltanto, ma perchè la vostra bellezza mi incarnava
860    4,   27|                  ma soffrii più di essa, perchè fui conscio delle mie condizioni
861    4,   27|                  la tremenda questione; «Perchè abbiamo sofferto sinora?
862    4,   27|                 abbiamo sofferto sinora? Perchè soffriamo?» La risposta
863    4,   27|                  appena accennato?... Ah perchè non posso trasmettere in
864    4,   27|                  dentro il mio cervello? Perchè non son io Francesco?.....
865    4,   27|               non son io Francesco?..... Perchè sono condannato a morire?...~ ~
866    4,   28|                  massima accettata, si è perchè ho voluto prima discuterla
867    4,   28|                giorni già troppi dolori, perchè tu venga volontariamente
868    4,   28|           gratitudine al nostro affetto? Perchè vuoi punirci, noi innocenti,
869    4,   29|                   e se ne trattenne, non perchè la sua dignità a ciò si
870    4,   29|                  a ciò si ribellasse, ma perchè non osò neppure. Stette
871    4,   29|              aveva detto venisse da lui, perchè il custode di sotto e i
872    4,   29|               saputo dirle cosa nessuna, perchè su quel pianerottolo non
873    4,   29|                  il suo perfido disegno, perchè voleva preparare i suoi
874    4,   29|                dell'autorità competente, perchè il detenuto Gian-Luigi Quercia
875    4,   29|                 e, non comprendendone il perchè, si affaticò colla mente
876    4,   29|                  marchese di Baldissero, perchè non credo un sì autorevole
877    4,   29|                 pronto a dargli ragione; perchè Dio mi guardi dal vedere
878    4,   29|                fece un cenno al parroco, perchè indugiasse alquanto a cominciar
879    4,   29|                  poi:~ ~- Ora capite voi perchè m'importi sapere se voi
880    4,   29|                 degno della sua ventura: perchè gli altri non lo avrebbero
881    4,   29|                cui dovete pagare il fio? Perchè credete voi potervi ad essa
882    4,   29|                  sì, sono un miserabile, perchè ho impegnato la lotta contro
883    4,   29|             vincere. Ma di chi la colpa? Perchè m'avete respinto? M'avete
884    4,   29|                nel fango e mi condannate perchè ne vengo fuori imbrattato!....
885    4,   29|                 della creazione, appunto perchè si trova al fastigio della
886    4,   30|                stante ogni rumore cessò, perchè gli uscieri imposero silenzio,
887    4,   30|            contestare:» e si tacque.~ ~- Perchè vi siete voi fabbricato
888    4,   30|            fabbricato un nuovo nome?~ ~- Perchè così mi piacque.~ ~- Credevate
889    4,   30|                  di fede di nascita.~ ~- Perchè si spacciava Ella per medico?~ ~-
890    4,   30|                 ch'io pure lo divenissi: perchè ho studiato la scienza della
891    4,   30|             potevano far uso delle armi, perchè stretti corpo a corpo dai
892    4,   30|           potevano venire in loro aiuto, perchè, allogati nelle corsie de'
893    4,   30|              miei compagni, sta bene; ma perchè la nostra morte avrebbe
894    4,   30|                     Quello di cercare un perchè.~ ~- Quale?~ ~- Il perchè
895    4,   30|                perchè.~ ~- Quale?~ ~- Il perchè del vostro accanimento a
896    4,   30|          lasciamogli credere di no... Ah perchè Zoe ha obliato di rivolgersi
897    4,   30|               più soave che potesse:~ ~- Perchè?~ ~L'uomo si fermò di presente
898    4,   30|                 una spietata ironia.~ ~- Perchè? diss'egli riavvicinandosi
899    4,   30|              mezzo.~ ~- Non lo salverai, perchè di mezzi non ce n'è alcuno.
900    4,   30|                riusciresti nell'impresa, perchè son io qui a vegliare, e
901    4,   31|              della Misericordia, ed anco perchè gl'infelici non potessero
902    4,   31|              condannato. Il mio nome!... Perchè metterci costì su quella
903    4,   31|                 altro ammazzò suo padre, perchè non voleva dargli dieci
904    4,   31|                d'uomo che non capisce il perchè d'una cosa: Padre Bonaventura?
905    4,   31|             andato incontro all'ufficio, perchè una gran curiosità gli era
906    4,   31|                 sua confessione. Ed ecco perchè con tanto maggior zelo si
907    4,   31|              prendere per convertirmi? e perchè non parla?» voleva suscitarne
908    4,   31|               Carmine mia santa patrona, perchè mi rendesse degno di questa
909    4,   31|           convincere la mia incredulità (perchè io sono un incredulo, signor
910    4,   31|           mestiere, io....~ ~Si arrestò, perchè la sua natìa gentilezza
911    4,   31|                  disse il frate, appunto perchè nella sequela di questi
912    4,   31|                 abbassò tuttavia la voce perchè neppure il suono di una
913    4,   31|             troppo buono e troppo onesto perchè l'accettasse e fosse capace
914    4,   31|                 un frate a sorvegliarmi, perchè io non racconti a nessuno
915    4,   31|                 quel ch'io ho fatto?~ ~- Perchè tu l'hai pervertita dall'
916    4,   31|           ribelle al suo Creatore.~ ~- E perchè le passioni non sarebbero
917    4,   31|                  bene non è una chimera, perchè trovasi in tutto il genere
918    4,   31|                 più compiuta e perfetta, perchè l'ultima espressione del
919    4,   31|             ultima espressione del vero, perchè rivelata da Dio.~ ~- E chi
920    4,   31|                mente era troppo oppressa perchè potesse afferrare quelle
921    4,   31|                  ma se ne trattenne.~ ~- Perchè svegliarlo? si disse. Egli
922    4,   32|                   mistero che ho odiato, perchè non ti ho potuto stringere
923    4,   32|                 un'altra volta Maurilio. Perchè mi sono io disgiunto da
924    4,   32|                 ha parlato vostra madre, perchè voi non foste tolto all'
925    4,   32|             materiale, ma non è estinto, perchè non può estinguersi, perchè
926    4,   32|              perchè non può estinguersi, perchè è immortale. Cercatelo in
927    4,   32|          distrugge. Voi dovete morire... perchè lo sapete bene che dovete
928    4,   32|                 ed a quale scopo venuto, perchè lo saettò di uno sguardo
929    4,   32|                  ciò..... Guardami, Zoe, perchè tu possa leggere ne' miei
930    4,   32|               occhi la mia riconoscenza, perchè ti possa stampare un'ultima
931    4,   32|          tuttedue la morte.~ ~- No, Zoe: perchè vuoi tu accrescere il mio
932    4,   32|                io forse paura?... No.... Perchè dunque mi trattengo innanzi
933    4,   32|                 strada avesse percorsa e perchè fosse colà venuta. In fondo
934    4,   33|             Giannino colà non era.~ ~- E perchè non c'è il medichino? diceva
935    4,   33|                ed ultimo dei suoi figli, perchè prendesse tostamente il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License