Parte, Cap.

 1    1,    2|    fitta nebbia di quella sera invernale.~ ~Dal trave del soffitto
 2    2,    1|    nello scuro di quella notte invernale, fra le roste assecchite
 3    2,    2|     brezza di quella mattinata invernale il suo visino color delle
 4    2,    3|      il freddo di quella notte invernale, e si rivolse ad acchetare
 5    2,    5|     scuriccio d'una sera quasi invernale. Le bianche mani della ragazza
 6    2,    6|    pallida luce di quel giorno invernale non poteva menomamente penetrare
 7    3,   22|        sulla neve in una notte invernale, ed alla creatura innocente
 8    3,   28|    aria gelata di quella notte invernale. Maria spaventata era accorsa
 9    4,    1| intirizzito ornai dalla brezza invernale che spirava gagliarda, vide
10    4,    3|       Era una fredda mattinata invernale, e Maurilio Valpetrosa tutto
11    4,    4|        era in una fredda notte invernale come quella in cui vedemmo
12    4,    9|       esposta alla fredda aria invernale. Tutto ad un tratto si fermò
13    4,   11|    alba tardiva della giornata invernale rompeva le tenebre della
14    4,   26|         che in quella stagione invernale è affatto di buon'ora, una
15    4,   29|        grigiastro, di giornata invernale nuvolosa. Per mobili eranvi
16    4,   33|    dubbio lume d'un crepuscolo invernale appena incominciato, cominciarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License