IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dirizzandosi 2 dirizzare 3 dirizzò 4 dirla 16 dirle 36 dirlo 14 dirmele 1 | Frequenza [« »] 16 curvandosi 16 danni 16 devozione 16 dirla 16 discernere 16 disordine 16 dispiacere | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze dirla |
Parte, Cap.
1 1, 6| storia di costui non occorre dirla. Egli parve tale da dover 2 1, 10| ma almeno egli era, per dirla in istil militare, nella 3 1, 15| era un mezzo leone (per dirla in linguaggio araldico) 4 1, 15| può dirsi inutile mai, e dirla proibita mi par quasi un' 5 1, 22| mano fina, ben fatta, per dirla in una parola, aristocratica, 6 2, 18| colpevolezza di questi giovani. A dirla qui fra noi, la nostra polizia,... 7 2, 19| assemblea di vecchie ciane, per dirla alla fiorentina, mostravasi 8 2, 23| affinano appunto l'anima, per dirla con Dante, ed ogni lotta 9 3, 10| qualche parola bisognava pur dirla, domandò poi, evitando studiosamente 10 3, 11| contrasti costituendo; per dirla con una formola germanica 11 4, 12| essere incerto se e come dirla.~ ~Gian-Luigi decise tosto 12 4, 13| Oh, in che modo?~ ~Per dirla in breve, al signor Principe 13 4, 15| ricominciò da capo e tornò a dirla tutta perchè di subito la 14 4, 15| occorrere, voi siate in grado di dirla come adesso, senza imbrogliarvi 15 4, 15| a qualunque: e conviene dirla se il bisogno lo vuole.~ ~ 16 4, 33| nell'altro. Drizzò, per dirla con Dante, tutto il nerbo