Parte, Cap.

 1    1,   15|          custodirli colla voluta devozione.~ ~«Ah! mi ricordo sempre
 2    1,   21|    sangue d'un uomo a dargli più devozione alla patria, più amore alla
 3    2,   12|       domandato? Ma la mia cieca devozione, ma il mio sconfinato abbandono,
 4    2,   13|          innanzi a tutto; la sua devozione monarchica e governativa
 5    2,   14|        util suo, staccarla dalla devozione alla monarchia per consecrarla
 6    2,   14|   monarchia per consecrarla alla devozione alla patria.~ ~- Va benissimo.
 7    3,    3|         con una formola di piena devozione. Fate voi poi a vostro talento,
 8    3,    7|          volto e nel contegno di devozione, di affetto, di intenerimento
 9    3,   11|     quelle inferiori salivano la devozione e la gratitudine. Un legame
10    3,   17|     nobile affetto, una generosa devozione, un dignitoso carattere,
11    3,   18|       mai il mio caro paese e la devozione al mio sovrano.~ ~Carlo
12    3,   25|         Barnaba, che quanto alla devozione al Re, alla famiglia reale,
13    3,   28|          tutti insieme parole di devozione e d'affetto.~ ~- Oh dite,
14    4,    1|         tanta ammirazione, tanta devozione, tanta ardenza di affetto
15    4,    6| salutazioni ed umili proteste di devozione, e il marchese continuò
16    4,   23|          aveva acquistato la sua devozione amorosa, agli avvenimenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License