Parte, Cap.

 1    1,    1|        mente da provvedere a questi danni; e il mistero del problema
 2    1,   12|     italiana onde giovare ai troppi danni della patria; onde cercare
 3    1,   14| Immaginatevi quanti eccessi, quanti danni, quante ruine! Anche in
 4    1,   14|             che colla coscienza dei danni che gli sovrastano, s'accinge
 5    1,   17|            una vera sconfitta, ma i danni di questa toccò sopportarli
 6    2,   19|  convulsioni, di guerra civile e di danni di nessuna specie. Parlerò
 7    3,    1|             disordina o scoppia con danni infiniti. L'organismo meccanico
 8    3,   11|       abbiamo tutti i mali, tutti i danni di quello che cade e di
 9    3,   11|     influenze non si spostano senza danni materiali e morali: le abitudini
10    3,   12|         antivenire ed impedire quei danni. Questa nostra associazione,
11    3,   18|       sorprese, non fanno altro che danni.~ ~Perciò così pres'egli
12    3,   27|            riuscita impossibile e i danni crudelmente inutili, non
13    3,   29|           ne scemo con vistosissimi danni le sostanze; Francesco,
14    4,    3|           unirti a chi vuole i miei danni, tu aiutami a difender me
15    4,   23|             delle dissensioni o de' danni che recava in oneste famiglie,
16    4,   28|             s'era dato a riparare i danni dell'incendio e del saccheggio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License