Parte, Cap.

 1    1,   13|        da quell'abboccamento per correr qui da voi; e la cagione
 2    1,   15|        fuggire dal villaggio, di correr sulle traccie di Gian-Luigi,
 3    1,   17| volentieri; mi venne in mente di correr via per isfuggirlo; ma in
 4    2,    2|         il suo frugolo e leggero correr di qua e di , e il suo
 5    2,    9|       suoi ordini. Debbo lasciar correr l'acqua alla china e lavarmene
 6    2,   11|        non che ne ho bisogno per correr tosto ad informare di ciò
 7    2,   16|   contessa. Che rischio possiamo correr noi?~ ~- L'esser io amico
 8    2,   25|    immagini... Tu non avresti da correr rischio nessuno... te l'
 9    3,    9|       non avrebbe avuto tempo di correr giù delle scale, precipitarsi
10    3,   14|         non bisognava esitare, e correr subito dal Commissario.~ ~
11    3,   19|     gettato, vi dico, e conviene correr la sorte. Che? Gli altri
12    4,    2|          primo impulso era stato correr dietro egli stesso ai fuggitivi,
13    4,    2|           Valpetrosa, dico, fece correr voce della sua partenza
14    4,    9|         di due buoni cavalli per correr dietro al fuggitivo.~ ~Ma
15    4,   15|   intaccata essa stessa, per non correr rischio di perire nel naufragio
16    4,   29|        ed interesse: per farsene correr dietro, una donna bisognava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License