Parte, Cap.

 1    1,   14|         dico! Ringraziate la mia clemenza, se non vi ho fatto subito
 2    3,    3|        signor marchese, è per la clemenza ed il perdono?~ ~Baldissero
 3    3,    3|         Pontefice solo colla sua clemenza non par egli aver data ansa
 4    3,    3|         ragione alla causa della clemenza propugnata così bene.~ ~-
 5    3,    3|         bene.~ ~- La causa della clemenza, disse il marchese, non
 6    3,    5|         libero, e ringraziate la clemenza di S. M. che invece di mandarvi
 7    3,   10|      qualche volta accolte dalla clemenza della Beata Vergine... e
 8    3,   10|      marito buon'anima... che la clemenza di Dio gli dia pace nel
 9    3,   11|         ha tutto il merito della clemenza....~ ~- Oh sì, oh sì: interruppe
10    3,   12|  continuava col tono di generosa clemenza d'un Tito. Siedi costà e
11    4,   11|        da eroe che mostra la sua clemenza, e s'allontanò lentamente.
12    4,   29|          espiazione innanzi alla clemenza di Dio: ma il segreto di
13    4,   31| reverendo, riconosca ed adori la clemenza e l'onnipotenza divina.~ ~
14    4,   31|         dover metter limiti alla clemenza di Dio. Quel di lassù vede
15    4,   33|         idea ch'egli aveva della clemenza di Dio.~ ~Maurilio giaceva
16    4,   33|    lasciò un momento scorgere la clemenza di Dio. Tosto che sarà spirito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License