Parte, Cap.

 1    2,   20|       carta ha da servire per una cambiale?~ ~- Per un pagherò che
 2    3,    9|  portafogli, e da questo levò una cambiale per l'ammontare di cinquanta
 3    3,    9|           di nuovo la carta della cambiale che il medichino gli aveva
 4    3,    9|         prese di nuovo in mano la cambiale datagli da Gian-Luigi e
 5    4,   16|      quello scellerato dietro una cambiale coll'avallo della contessa
 6    4,   16|           perduto, e forse quella cambiale gli porgeva il destro da
 7    4,   16|          nelle mani di Barnaba la cambiale in quistione.~ ~Ora, il
 8    4,   16|          dalla nostra.~ ~Diede la cambiale che sappiamo al Commissario
 9    4,   16|           firma per avallo ad una cambiale del valore di 52 mila lire.~ ~
10    4,   16|        parole.~ ~- La disgraziata cambiale abbiamo trovato modo di
11    4,   16|           mariuolo ottenne questa cambiale, può avere ottenuto altre
12    4,   16|      ultimamente. Quanto a quella cambiale poi...~ ~- Quella sarà pagata:
13    4,   16|        mila lire da pagare quella cambiale che avete firmata.~ ~Candida
14    4,   16|          favore di quell'uomo una cambiale di 52 mila lire?~ ~- Nessuna:
15    4,   16|        crudeltà il marito: quella cambiale col vostro nome, l'ho veduta
16    4,   16| calunniare troppo ella sapeva. La cambiale falsa era dunque un fatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License