IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ardevano 6 ardì 9 ardii 1 ardimento 16 ardimentosa 3 ardimentosi 2 ardimentoso 3 | Frequenza [« »] 16 appetto 16 appoggiata 16 appoggiava 16 ardimento 16 arrivato 16 ascoltato 16 aspettate | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze ardimento |
Parte, Cap.
1 1, 10| desiderava allogarsi. Un nuovo ardimento entrò in lui. Si spinse 2 1, 23| ubbidire, con maggiore ancora l'ardimento le si accostò, pose un ginocchio 3 1, 24| coraggio al suo animo. Ebbe l'ardimento di guardar bene in faccia 4 1, 25| era più temerario nel suo ardimento di lei, che le chiome rossigne 5 3, 4| quello che valete. Avere ardimento sta bene, ma la temerità 6 3, 12| vedere il suo vigore, il suo ardimento, la sua ferocia sottomessi 7 3, 22| questo punto acquistò l'ardimento di levar gli occhi in faccia 8 3, 24| dare al vostro temerario ardimento, che ora soltanto scorgo 9 3, 24| Questa minaccia piena d'ardimento stava per ottenere il più 10 3, 27| bocchin da ridere, ebbero l'ardimento di voltargli le spalle mentr' 11 4, 3| ad offendere con feroce ardimento. I vincoli del sangue, le 12 4, 10| spuntare ed afforzava l'ardimento.~ ~Carlo Alberto s'era ritratto 13 4, 10| veniva alle labbra) con molto ardimento Ella affronta i più ponderosi 14 4, 10| riprese Maurilio, a cui l'ardimento e le parole venivano; perchè 15 4, 13| affrontava, il premio dell'ardimento che dispiegava. L'indugio 16 4, 30| a voi, e mai non n'ebbi ardimento: quante volte volli venirvi