Parte, Cap.

 1    1,   10|              troppo da meno in tutto, appetto a quei due eleganti e forbiti
 2    1,   23|              come per significare che appetto all'amore ella considerava
 3    2,    3|            ancora il patimento fisico appetto a quello morale ond'era
 4    2,    4|              nulla che si attribuisce appetto a voi una importanza che
 5    2,    9| amministrazione, gli davano eziandio, appetto al suo bizzarro superiore,
 6    2,   18|          soggezione, come d'inferiore appetto ad un dappiù.~ ~- La vostra
 7    2,   18|               morte... Noi siam nulla appetto a Lei; ma se mai per caso
 8    2,   22|               superbe grazie di tale, appetto a cui il povero trovatello
 9    3,    4|          mondo, lo ponevano frattanto appetto a quelle brave e leali persone
10    3,    4|               rispose con un accento, appetto al quale il più ruvido che
11    3,    4|           persona e parve ingrandirsi appetto all'uomo che gli stava dinanzi
12    3,    5|            dei birboni di ribelli che appetto a Selva erano agnellini
13    3,   12|        gloriosa. E non è nulla ancora appetto all'avvenire al quale intendo
14    3,   16|           tanto diverso è l'ambiente; appetto all'abbagliante luce delle
15    4,    1|     destinatagli era pulita, allegra, appetto a tutte le altre abitazioni
16    4,    2|               esagerate, era un nulla appetto al vero.~ ~Valpetrosa amò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License