Parte, Cap.

 1    1,   13|  oltrepassa un certo limite d'agiatezza, di tutti questi beni si
 2    1,   17| diverso, quanto a comodità ed agiatezza, da quello che avevo all'
 3    1,   17|  potendo aspirare a un po' di agiatezza e un po' di fama, anche
 4    1,   24|  verso di loro colla maggiore agiatezza del mondo.~ ~San-Luca si
 5    2,   10|     al camino e colla maggior agiatezza del mondo giuocherellava
 6    2,   11| andavano debitori d'una certa agiatezza al signor Giacomo; ma più
 7    2,   12|     il vantaggio. Una modesta agiatezza era quella che sarebbe bastata
 8    2,   15|      dalla natura, nei modi l'agiatezza elegante del gran signore,
 9    3,    1|   alto le classi arrivate all'agiatezza dovrebbero mercè l'associazione
10    3,    1|     all'individuo la maggiore agiatezza di svolgere la propria personalità,
11    3,    9|   impaccio, egli, con tutta l'agiatezza che era propria della sua
12    4,    1|    pulizia, il buon gusto e l'agiatezza. Maurilio si piantò innanzi
13    4,    2|      doveva nascere se non un'agiatezza, quanto meno una sicurezza
14    4,   27|      plebe incivilita mercè l'agiatezza e l'educazione; è parte
15    4,   29|   tanta libertà di spirito ed agiatezza di maniere che il marchese,
16    4,   29|       colla medesima elegante agiatezza.~ ~- Nel vostro: rispose
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License