Parte, Cap.

 1    1,    4|            coltello nel cuore.~ ~Ed afferrato con mano convulsa il coltello
 2    1,    8|          violenta imprecazione, poi afferrato il braccio di Andrea lo
 3    1,   17| acquasantino.~ ~«Nel dir così aveva afferrato il piatto di mezzo al desco
 4    2,    1|            la mano sulla fronte, ed afferrato il suo mantello, se lo gettò
 5    2,   10|             degli arcieri che aveva afferrato Giovanni ad una spalla.
 6    2,   10|        raccolse. Quelli che avevano afferrato Selva pei panni cominciavano
 7    2,   10|           che non mi si tenga oltre afferrato come un malfattore: disse
 8    2,   13|        aveva visto con immensa pena afferrato, brancicato e sequestrato
 9    2,   24|           problema, però, mi teneva afferrato fra le sue morse inesorabili:
10    3,   13|       nemmanco. Gli pareva d'essere afferrato dalla morsa invincibile
11    3,   14|            più che mai d'averglielo afferrato e per non lasciarselo sfuggir
12    3,   29|         stato dal portiere medesimo afferrato pel colletto mentre voleva
13    3,   30|       bavero del mantello che aveva afferrato all'uomo dalla maschera.
14    4,    5|             Siccome colle sue aveva afferrato le mani grosse e ruvide
15    4,   21|           però l'assalitore l'aveva afferrato alla gola e gli stava ingombro
16    4,   30|    Marcaccio. Il carabiniere da lui afferrato alla gola, vedendo non poter
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License