Parte, Cap.

 1    1,    5|         le sue pupille mandarono veri sprazzi di fiamma.~ ~- Una
 2    1,   17| innocente, mi destava talora dei veri parossismi di sdegno. Provavo
 3    1,   22|    tratti a tratti lampi accesi, veri getti di fiamme, cui tosto
 4    2,    3|          di sogni oppure ricordi veri di fatti.~ ~- Che cos'è
 5    2,   20|     spalluccie. Se fossero tutti veri....~ ~- Ne dubitereste?~ ~-
 6    3,    1|         la sua missione e i suoi veri interessi medesimi.~ ~«Guai,
 7    3,    3|          suoi nemici.~ ~- Contro veri assalti di veri nemici,
 8    3,    3|           Contro veri assalti di veri nemici, Maestà sì: ma questi
 9    3,   30|      occhi che parevan di fuoco, veri tizzoni d'inferno, s'avanzò
10    4,    2|   soltanto e si determinassero i veri patti fra loro intravvenuti.~ ~
11    4,    5|     vostra famiglia, se pur sono veri i sospetti che se ne hanno,
12    4,   10|         faccende e comprendere i veri interessi della patria,
13    4,   11|          al ballo di Corte erano veri, se il dottor Quercia di
14    4,   15|         Iddio concede appunto ai veri credenti.~ ~Maurilio la
15    4,   19|         come allevati; disse dei veri rapporti del suo compagno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License