Parte, Cap.

 1    1,    5|    grossa mano in quella che gli tendeva Gian-Luigi (una mano elegante,
 2    1,    6|      lascia cader la mano che mi tendeva, ed esclama: - Siate il
 3    1,    8|      decise a riscuoterlo, e già tendeva una mano per mettergliela
 4    1,   15|         quale un Cristo d'avorio tendeva le sue braccia magre e stecchite
 5    1,   17|         Don Venanzio commosso mi tendeva le braccia e sclamava colle
 6    1,   17|        letto; al disopra di esso tendeva le braccia, appesa al muro,
 7    1,   22|     giorno questo disgraziato!~ ~Tendeva con atto solenne e di protezione
 8    1,   27|    cugina ed al cavaliere che le tendeva la mano.~ ~- Pardon! Diss'
 9    2,   17|         di legno d'ebano, su cui tendeva le braccia un Cristo d'avorio,
10    3,    9|          parte della sua vita.~ ~Tendeva l'orecchio ai lievi rumori
11    3,   13|         erasi tratto in  e che tendeva di nuovo la destra per prenderle;
12    3,   21|     feste.~ ~E il buon portinaio tendeva già le sue mani grosse e
13    3,   28|      afferrarono le mani ch'egli tendeva loro e le strinsero con
14    4,   10|        mano nella destra che gli tendeva il marchese con fredda cortesia,
15    4,   27| tantissime volte. Pensare che ci tendeva inguantata quella mano la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License