Parte, Cap.

 1    1,    3|             nella magra cassa dello stomaco: - Meo! Meo! - sforzo che
 2    1,    6|             di danza possa avere lo stomaco incavato da due giorni di
 3    1,   17|           cosa a rosicchiarlo nello stomaco.~ ~«La notte dei morti,
 4    1,   17|             scoprì della camicia lo stomaco del giacente, vi pose su
 5    1,   17|        mettere l'orecchio su quello stomaco e stette ad ascoltare. Drizzatosi
 6    1,   22| stonerebbero colla sua età, col suo stomaco curvo e colla calvizie della
 7    1,   25|            lamentava di dolori allo stomaco, raramente poteva cibarsi
 8    1,   25|   serrandosi colle mani convulse lo stomaco in cui soffrivano, i suoi
 9    2,    3|          questa tosse il suo debole stomaco contrarsi in tale spasimo
10    2,   13|      sapesse le fatiche e i mali di stomaco che mi costa questo benedetto
11    2,   25|           po' vedere se tu avevi lo stomaco di mettermi alla porta.
12    2,   26|            che mi rimetta un po' lo stomaco. Ho assistito adess'adesso
13    3,   25|           la sua manaccia sul curvo stomaco.~ ~- La deve conoscere il
14    4,    3|   ammirazione e della robustezza di stomaco del maestro di scherma che
15    4,   14|        scalderà e vi rifocillerà lo stomaco.~ ~Margherita, in mezzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License